Giorno: 14 Febbraio 2024

Macomer. Codice rosso, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Macomer. Codice rosso, 41enne arrestato dai Carabinieri

Un uomo di 41 anni è stato arrestato dai carabinieri della Compagnia di Macomer per una vicenda di maltrattamenti in famiglia. L’indagato è accusato di aver preso di mira la sorella, vittima di percosse, offese e minacce, perpetrate anche attraverso l’utilizzo del sistema di messaggistica istantanea WhatsApp. Nell’ultimo episodio, il 41enne aveva contattato telefonicamente la centrale operativa dei carabinieri di Macomer, proferendo minacce di morte nei confronti della sorella, che si trovava negli uffici della Stazione dei carabinieri per sporgere denuncia contro il congiunto. E’ stato fermato dai militari nei pressi della caserma. Per lui è scattato l’arresto in flagranza differita. Il procedimento penale nei confronti dell’indagato è tuttora pendente nella fase di indagini p...
Saras cambia proprietà: UGL CHIMICI “confidiamo che l’operazione possarappresentare una svolta“
comunicati

Saras cambia proprietà: UGL CHIMICI “confidiamo che l’operazione possarappresentare una svolta“

Eliseo Fiorin A seguito della comunicazione ufficiale del Presidente Moratti e le dichiarazioni a mezzostampa abbiamo appreso della scelta della cessione delle quote di maggioranza in capoalla famiglia al player Svizzero-Olandese Vitol. Essendo l’asset di riferimento strategicoper il Paese, l’operazione sarà soggetta ad una verifica da parte del Governo ai fini del rilasciodelle autorizzazioni e anche in materia del Golden Power.Il Segretario Nazionale UGL CHIMICI Eliseo Fiorin commenta:“Riteniamo necessario un confronto di approfondimento con le parti sociali per le adeguategaranzie sul proseguimento delle attività e per comprendere quale sarà il piano disviluppo sul sito di Sarroch.Pertanto, completata la fase di verifica ed approvazione, confidiamo in una sollecita convocazione”.Aggi...
Poste Italiane – Quartucciu. San Valentino: la storia di Luca, Alessia e del piccolo Nicolò
comunicati

Poste Italiane – Quartucciu. San Valentino: la storia di Luca, Alessia e del piccolo Nicolò

Quartucciu. Galeotte furono le lettere, verrebbe da dire: quelle di assunzione che PosteItaliane consegnò a Luca e Alessia nel 2017 e che diedero inizio ai loro percorsi di vita, professionali esentimentali. I due ragazzi, infatti, si sono conosciuti all’interno del Centro di Recapito di Pill’e Matta aQuartucciu dove entrambi erano applicati come portalettere e sette anni dopo il loro ingresso in aziendacelebrano un San Valentino davvero speciale.I protagonisti e l’incontro. Lei, Maria Alessia Fanti ma per tutti solo Alessia, 37 anni, di Selargius, unalaurea magistrale in Archeologia e Storia dell’Arte, applicata con il ruolo di portalettere presso il Centro diDistribuzione di Pill’e Matta a Quartucciu, in azienda dal 2017. Lui, Luca Lapa, 41 anni, di Quartu Sant’Elena ma, come la moglie, ...
Impresentabili in Sardegna, candidata si autosospende
Politica

Impresentabili in Sardegna, candidata si autosospende

La candidata di Sinistra Futura alle regionali in Sardegna del 25 febbraio, Maria Grazia Giordo - inserita nella lista degli "impresentabili" della commissione Antimafia - ha firmato oggi un documento "nel quale non solo si scusa per l'accaduto con la lista, la coalizione e la candidata presidente Alessandra Todde, ma chiaramente si autosospende dalla competizione elettorale".    "Sinistra Futura - è detto in una nota - è e resta garantista ma ha ritenuto opportuno, a poche ore dalla vicenda, agire in maniera netta e trasparente davanti a una situazione che attende un chiaro esito giudiziario. Alla candidata Maria Grazia Giordo, come previsto dalla legge, non correva l'obbligo di comunicare la propria situazione. I vertici di Sinistra Futura hanno verificato, come previsto dalla norm...
Elezioni. Valeria Satta impresentabile, l’avvocato chiarisce la sua posizione
comunicati

Elezioni. Valeria Satta impresentabile, l’avvocato chiarisce la sua posizione

Valeria Satta, assessora regionale dell'Agricoltura della Regione Sardegna, compare nella lista dei candidati sardi "impresentabili" diffusa dalla Commissione antimafia. Con una nota, l'avvocato Massimiliano Ravenna, legale dell'assessora candidata alle prossime elezioni regionali in Sardegna con la Lega precisa che: "senza voler entrare nel merito del giudizio espresso dalla commissione Antimafia si fa presente che la dott.ssa Valeria Satta non è stata rinviata a giudizio per il reato di concussione (consumata) bensì di tentata concussione". "Tanto si chiarisce per la correttezza dell'informazione - scrive il legale - essendo del tutto evidente la profonda differenza esistente tra la forma consumata e quella tentata di qualsiasi delitto. Si coglie pure l'occasione per manifestare l...
Elezioni Regionali Sardegna: sette impresentabili tra i candidati
Politica

Elezioni Regionali Sardegna: sette impresentabili tra i candidati

 Sono sette i candidati al consiglio regionale della Sardegna ritenuti "impresentabili" dalla Commissione parlamentare Antimafia in merito alle verifiche sulla violazione del codice di autoregolamentazione. Tra questi c'è l'assessora uscente dell'Agricoltura, Valeria Satta con Lega Salvini Sardegna, quindi Valerio De Giorgi, candidato nella lista Democrazia cristiana con Rotondi, Maria Grazia Giordo con Sinistra futura, Sergio Oriti Niosi candidato con Forza Italia-Berlusconi-PPE, Antonello Peru con Sardegna al centro 20venti, Giovanni Satta con Alleanza Sardegna-Pli e Salvatore Sechi candidato con Liberu. Secondo la Commissione, l'assessora Satta è a processo a Cagliari per concussione nell'inchiesta sulle nomine ritenute illegittime di alcuni dirigenti della Regione sarda. De Giorg...
All’aeroporto di Elmas ADM e Guardia di Finanza sequestrano 36 capi contraffatti
home

All’aeroporto di Elmas ADM e Guardia di Finanza sequestrano 36 capi contraffatti

I Funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Cagliari(ADM) in servizio presso la Sezione Operativa Territoriale “Aeroporto M. Mameli” di Cagliari-Elmas, assieme ai militari della Guardia di Finanza, 1° Nucleo Operativo Metropolitano di Cagliari,  in servizio presso lo scalo aeroportuale, hanno sottoposto a sequestro trentasei pezzi tra capi di abbigliamento e accessori contraffatti, recanti i marchi NIKE, VERSACE, HUGO BOSS, ADIDAS, STONE ISLAND, CHANEL, DIOR, LOUIS VUITTON, CALVIN KLEIN JEANS, DIESEL, BURBERRY, GUCCI, U.S. POLO, BALENCIAGA, trasportati all’interno dei bagagli di viaggiatori, sia di nazionalità italiana che straniera, provenienti dall’ Albania, Thailandia, Turchia, Filippine, Bangladesh e Marocco. A questi è stata irrogata la sanzione amministrativa prevista dal nuo...
Tirocinio forense in Poste Italiane: anche Cagliari tra le sedi disponibile
comunicati

Tirocinio forense in Poste Italiane: anche Cagliari tra le sedi disponibile

Anche a Cagliari, d’intesa con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati del capoluogo sardo, Poste Italiane offre l’opportunità a giovani praticanti avvocati di svolgere, presso la propria Funzione di Affari Legali, il tirocinio professionale di cui all’art. 41 comma 6 della Legge n. 247 del 2012 (c.d. “Legge Forense”), finalizzato al conseguimento del titolo per l’ammissione all'esame di abilitazione alla professione di Avvocato.Il tirocinio prevede l’affidamento dei praticanti avvocati alla Funzione Affari Legali operante nelterritorio, in affiancamento e sotto la supervisione degli avvocati facenti parte della sopra citataFunzione e regolarmente iscritti presso l’Elenco Speciale “Ente Poste Italiane”, istituito presso ilConsiglio dell’Ordine.La durata del tirocinio è di sei mesi e non ol...
Maria Giuliana Campanelli, presenterà la raccolta Feminas – Donne in versi tra Amore ed Eros, nella Biblioteca Vallicelliana, in via della Chiesa a Roma
Attualità, comunicati, Cultura, home, Oristano

Maria Giuliana Campanelli, presenterà la raccolta Feminas – Donne in versi tra Amore ed Eros, nella Biblioteca Vallicelliana, in via della Chiesa a Roma

La Biblioteca, come risaputo, ha come compito quello di raccogliere e conservare la produzione editoriale italiana a livello nazionale e locale e acquisire materiale, anche pervenuto in dono, tenendo conto delle esigenze dell'utenza e ne assicura la circolazione. Dopo la biennale di Spoleto, il palazzo dei Papi di Viterbo, il teatro Garau di Oristano il teatro comunale di Terralba, la Torre aragonese di Ghilarza e la traduzione in Lingua polacca, dove è stato accolto anche nella più importante biblioteca della Polonia, come libro molto significativo di autore straniero, oltre alla presentazione a Santos in Brasile e quella effettuata nella Biblioteca Universitaria di Sassari, la raccolta Feminas - Donne in versi tra Amore ed Eros, di Maria Giuliana Campanelli, il 22 febbraio prossimo, ...
La Sartiglia di Oristano, chiude con le dodici stelle del Gremio dei falegnami
Attualità, comunicati, eventi, home, Oristano

La Sartiglia di Oristano, chiude con le dodici stelle del Gremio dei falegnami

La Sartiglia di Oristano, edizione 2024 va in archivio con le 12 stelle del Gremio dei falegnami e la straordinaria prova offerta dalle amazzoni oristanesi. È stata una corsa tinta di rosa, dunque, nella quale 4 delle 12 stelle, su 66 discese, sono state autografate da Elisabetta Sechi, stella d’oro, Sonia Cadeddu, Antonella Rosa e Ilaria Rosa.Il bottino finale della Sartiglia dei Falegnami eguaglia quello di domenica dei Contadini.Su Componidori, Fabrizio Manca, che domenica era stato il primo a fare centro, oggi non è riuscito a ripetersi, né con la spada né con su stoccu. Ma questo non gli ha impedito di essere il grande protagonista della seconda giornata della Sartiglia 2024. A mezzogiorno, Manca ha fatto il suo ingresso a Casa Pruneddu per la cerimonia della vestizione. Sulla “...