Giorno: 28 Marzo 2024

Rapina all’ufficio postale di Lotzorai, 800 euro il bottino
Cronaca

Rapina all’ufficio postale di Lotzorai, 800 euro il bottino

Oggi, alle ore 13 circa, i Carabinieri della Compagnia di Lanusei sono intervenuti presso l’ufficio postale di Lotzorai di via Roma per una rapina. Due malviventi, armati di pistola, hanno minacciato il direttore ed un’impiegata facendosi consegnare la somma di 800 euro circa. I due, con il volto travisato da passamontagna e con indosso abiti di colore scuro, si sono dileguati a piedi per le vie del centro abitato. In corso indagini per risalire all’identità dei responsabili.      
Danza, il 4 e 5 aprile al Teatro Massimo l’originale progetto di Cristiana Morganti
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

Danza, il 4 e 5 aprile al Teatro Massimo l’originale progetto di Cristiana Morganti

Il talento e l'ironia di Cristiana Morganti, in “Behind The Light”, la nuova creazione della danzatrice e coreografa, per dodici anni solista del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch, protagonista giovedì 4 e venerdì 5 aprile alle 20.30 al Teatro Massimo di Cagliari per un nuovo duplice appuntamento con “Pezzi Unici” / rassegna trasversa sotto le insegne del CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna. Una performance affascinante e coinvolgente in cui l'artista, formatasi tra l'Accademia Nazionale di Danza di Roma e la celeberrima Folkwang Hochschule di Essen fondata da Pina Bausch (per poi approfondire l'uso della voce e la ricerca teatrale in Danimarca con l’Odin Teatret di Eugenio Barba), all'attivo collaborazioni con Susanne Linke, Urs Dietrich, Joachim S...
Sardinia Trail 2024, Ewa Majer sente già il profumo della competizione: “Amo l’Isola, i suoi panorami, la sua gente”
comunicati, Sport

Sardinia Trail 2024, Ewa Majer sente già il profumo della competizione: “Amo l’Isola, i suoi panorami, la sua gente”

La scorsa stagione si è conclusa per Ewa Majer con un ottavo posto assoluto e primo fra le donne al Lemkowyna Ultra-Trail 2023 - LUT150. Il 2024 si aprirà, poco prima del Sardinia Trail, al Pieniny Ultra Trail - Niepokorny Mnich: "Quest'anno non ho ancora preso parte nessuna gara. Come sempre, inizierò la stagione con una certa calma. La mia prima gara sarà a fine aprile, su una distanza di circa 100 km" conferma Ewa. Al di là dei percorsi e dei paesaggi, Ewa è innamorata anche della gente della Sardegna: "La cordialità dei residenti e degli organizzatori è un'altra calamita che mi attira lì. Non vedo l'ora di rivivere queste meravigliose emozioni".
Estate 2024, Renato Zero il 19 luglio alla Forte Arena
comunicati, eventi, spettacoli

Estate 2024, Renato Zero il 19 luglio alla Forte Arena

All’indomani del trionfo live nei palasport di Firenze e Roma, dove Renato Zero ha tenuto banco per tutto il mese di marzo con 14 appuntamenti completamente sold out, l’avvincente viaggio per l’Italia di “Autoritratto- I Concerti evento” (prodotto da Tattica) prosegue ora verso Sud con una leg estiva altrettanto ricca di emozioni e sorprese. Dopo l’annuncio dei primi due appuntamenti di giugno, accolti con enorme entusiasmo e calore,tanto che la data di Bari del 14/6 si avvia al tutto esaurito e quella a Napoli del 21/6 ha registrato un fulmineo sold out, Zero svela oggi tre nuovi concerti-evento: se Bari e Napoli raddoppiano (rispettivamente, il 16 giugno all’Arena della Vittoria e il 22 giugno in Piazza del Plebiscito), la sorpresa più grande è per i fan della Sard...
Gastronomia, il 6 aprile si festeggia la pasta alla carbonara con i grandi chef. A Calamosca ci pensa Michele Ferrara
Cagliari, comunicati

Gastronomia, il 6 aprile si festeggia la pasta alla carbonara con i grandi chef. A Calamosca ci pensa Michele Ferrara

Guanciale, tuorli d’uovo, pecorino romano, pepe e, ovviamente, pasta, possibilmente spaghetti. Questi gli ingredienti fondamentali per preparare la carbonara, una delle ricette più iconiche della tradizione gastronomica capitolina che si celebra, come ogni anno, il 6 aprile. Subito dopo le grandi abbuffate di Pasqua, infatti, in tutto il Mondo, e sicuramente a Roma, sarà tempo di rimettere le gambe sotto al tavolo per celebrare, ovviamente mangiando, il Carbonara Day 2024. E mentre sulla sua origine non mancano i pareri discordanti (alcuni, infatti, sostengono che sia stata inventata dai soldati americani durante la Seconda Guerra Mondiale unendo il bacon alle uova in polvere contenute nelle razioni K, altri invece attribuiscono la paternità a uno chef bolognese intento a soddisfare i p...
Cagliari Film Festival, X edizione dal 4 all’8 aprile
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

Cagliari Film Festival, X edizione dal 4 all’8 aprile

Dopo l’anteprima di marzo con “Di vita non si muore”, il documentario della regista Claudia Cipriani dedicato alla figura Carlo Giuliani, dal 4 all’8 aprile il Cagliari film festival entra nel vivo con nuove proiezioni di cinema di impegno civile, presentazioni di libri, mostre fotografiche, incontri con autori e autrici e storici del cinema. Obiettivo di questa decima edizione della rassegna organizzata dall’associazione Tina Modotti, e curata da Alessandra Piras, è proporre un programma capace di risvegliare i cuori e le coscienze, fare riflettere sulla società contemporanea, aprire un dibattito e sviluppare nuove consapevolezze. Giovedì 4 aprile si parte alle 18,30 con l’inaugurazio...
Comunali 2024, “Orizzonte Comune” inaugura gli incontri pubblici
Cagliari, comunicati, Politica

Comunali 2024, “Orizzonte Comune” inaugura gli incontri pubblici

Posizionamento della città tra le mete turistiche, regole sul commercio capaci di armonizzare le esigenze di chi lavora e di chi risiede nei quartieri, ma anche rilancio delle circoscrizioni, istituzione di centri d’ascolto per i più fragili e rilancio delle politiche culturali, anche con la creazione di un museo della città e del territorio. Queste sono solo alcune delle proposte per Cagliari emerse lunedì sera nel primo incontro pubblico promosso dal movimento civico Orizzonte comune, in vista delle amministrative di giugno. A un mese dalle elezioni regionali che nel movimento a sostegno della neo presidente Alessandra Todde ha visto eletti tre consiglieri (Franco Cuccureddu, Sandro Porcu e Salvatore Cau), l’evento è stato un po’ un...
Macchiareddu, Bekaert firma un accordo con la Edison Next: per dodici anni energia dall’impianto fotovoltaico
Cagliari, comunicati, Economia, Tecnologia

Macchiareddu, Bekaert firma un accordo con la Edison Next: per dodici anni energia dall’impianto fotovoltaico

 Edison Next, società del Gruppo Edison che accompagna clienti industriali e pubbliche amministrazioni nel percorso di decarbonizzazione e transizione ecologica, e Bekaert, leader mondiale del mercato e della tecnologia di trasformazione del filo d’acciaio e delle tecnologie di rivestimento, annunciano la firma di un Power Purchase Agreement (PPA) on-site della durata di 12 anni, che prevede l’installazione di un impianto fotovoltaico della potenza complessiva di 6.1 MWp presso lo stabilimento Bekaert di Macchiareddu (Cagliari) in grado di soddisfare più del 20% della sua attuale richiesta energetica. Edison Next finanzierà, svilupperà e gestirà l’installazione dell’impianto fotovoltaico presso lo stabilimento Bekaert Sardegna, in località Macchiareddu-Grogastu (CA), che ...
Aeroporto Cagliari, ipotesi privatizzazione. Durante (Cgil): “Quali sono le motivazioni?”
Cagliari, comunicati, Economia

Aeroporto Cagliari, ipotesi privatizzazione. Durante (Cgil): “Quali sono le motivazioni?”

“Se quanto pubblicato oggi dalla stampa fosse confermato, dovremmo concludere che è davvero incomprensibile l’ostinazione con cui si vorrebbe proseguire sulla strada della privatizzazione e della cessione degli asset dell’aeroporto di Cagliari, consegnando a un unico soggetto privato l’intera gestione del traffico aereo della Sardegna che, val la pena ricordarlo, ha un carattere strategico sia per lo sviluppo produttivo, economico e sociale dell’Isola che per il diritto alla mobilità dei sardi e alla continuità territoriale”: lo ha detto il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante ribadendo l’assoluta contrarietà a una operazione già contestata da numerosi soggetti economici e istituzionali. Per il segretario “è un atteggiamento quantomeno singolare, del quale non sono chiare le re...
Libri, “Erano gli anni” di Daniele Congiu: stasera la presentazione
Cagliari, comunicati, Cultura, eventi

Libri, “Erano gli anni” di Daniele Congiu: stasera la presentazione

Storia di una famiglia nella Cagliari del Novecento con “Erano gli anni”, il nuovo romanzo di Daniele Congiu, pubblicato da Arkadia, che sarà presentato questa sera alle 18 nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari per un nuovo appuntamento con Legger_ezza 2024 / Promozione della Lettura – VI edizione a cura del CeDAC Sardegna in collaborazione con la Libreria Edumondo. Daniele Congiu, esperto di comunicazione e new media, con all'attivo collaborazioni con istituzioni e enti pubblici e con la Rai, al suo secondo romanzo dopo “La chiave di Velikovsky” uscito in Spagna per Editorial Bóveda e vari racconti, dialogherà con la giornalista e critica d'arte Alessandra Menesini (L'U...