E’ morto carbonizzato probabilmente mentre tentava di mettersi in salvo dopo che la sua auto è andata distrutta dalle fiamme quasi sicuramente a causa di un incidente. I soccorritori l’hanno trovato così questa mattina intorno alle 6 al lato della strada provinciale 20, una bretella che dalla Nuova Orientale sarda
Ora legale 2024, stanotte il cambio orario
L’ora legale torna in vigore da domenica 31 marzo, quando alle 2 di notte bisognerà spostare le lancette avanti di sessanta minuti, e terminerà il 27 ottobre, con il ritorno all’ora solare. Secondo le stime di Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, durante i sette
Cagliari. SS. Trinità: primo intervento in Sardegna di fistola artero-venosa
Nella Regione Sardegna l’incidenza di nuovi pazienti che richiedono dialisi è tra le più elevate d’Italia, con circa 286 nuovi casi all’anno. Per eseguirla, è necessaria la creazione di una fistola artero-venosa, che realizza un collegamento diretto tra arteria e vena (spesso dell’arto superiore), consentendo così l’accesso per l’emodialisi e garantendo
Una coppia di Cagliari riceve 1200 euro per maxi ritardo Roma Bangkok
Il Giudice di Pace di Civitavecchia ha emesso una sentenza significativa in merito alla compensazione pecuniaria per ritardi dei voli, stabilendo che la compagnia aerea Etihad Airways è tenuta a risarcire una coppia di Cagliari, rappresentati dalla ItaliaRimborso, per un importo complessivo di 1200 euro. La causa è stata promossa per il ritardo del volo da
6 aprile – Gergei, convegno e mostra d’arte contemporanea dedicati ad Antioco il Santo sulcitano
Un convegno, una mostra d’arte contemporanea dedicate ad Antioco, il Santo medico migrante Patrono della Sardegna, e la presentazione del nuovo libro del Prof. Silvano Tagliagambe “Il Mediterraneo dentro – La Sardegna tra memoria e avvenire”. In occasione della 665° edizione dei festeggiamenti del Santo mauritano, l’Associazione Sulcitana di Storia e Archeologia Arciere onlus e l’Associazione
Pasquetta a Villanovaforru e Passeggiata tra le erbe – lunedì 1° aprile e domenica 7 aprile
In occasione della Pasquetta, a Villanovaforru vengono proposte le visite al nuraghe Genna Maria, al Museo Archeologico e al villaggio di Pinn’e Maiolu, sito ancora poco noto e di estremo interesse, per la capacità di gestione dell’acqua ai tempi nuragici Orari del parco e museo: 9.30 – 13 / 15.30
Monserrato. Tiziana Mori: urge intervenire nelle strade della zona di Su Tremini, anche in assenza dei PRU
Su richiesta di alcuni abitanti che mi hanno ricontattata per avvisarmi di avere sottoscritto una petizione protocollata negli Uffici comunali a metà marzo, sono riandata di persona a vedere se nel frattempo, vi fossero state risposte da parte del Comune. Ad oggi, però non vi è nessuna novità, salvo constatare
Riaperto al pubblico l’ufficio postale di Genoni nella versione Polis
Ha riaperto al pubblico l’ufficio postale di Genoni. Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica,
“Spogliarello”, Marco Nateri porta in scena Dino Buzzati. Stasera e domani al Teatro del Segno
Un intenso ritratto al femminile per uno spietato affresco della società con “Spogliarello” di Dino Buzzati, nell’intrigante e raffinata mise en scène firmata da Marco Nateri, costumista e scenografo di fama internazionale. Questo è quello che prevede il cartellone per sabato 6 e domenica 7 aprile alle 20.30 del TsE di via Quintino Sella a Cagliari per la seconda tranche