
Read Time:30 Second
Il blackout che ha colpito dalla scorsa notte la Crimea, per un sabotaggio nella vicina Ucraina da cui viene importata l’energia e dove sono tagliate le quattro linee di alta tensione ha lasciato senza elettricità tre quarti della popolazione della penisola annessa alla Russia (1,8 milioni di persone), dove è stato decretato lo stato d’emergenza. Le autorità locali, citate dai media, fra cui Bbc, dicono di essere ricorse a generatori a gas per ripristinare l’energia alle città di Simferopoli, Yalta e Saki. Nessun commento da parte dell’Occidente per un’altra azione palesemente terroristica con la regia del governo di Kiev
print
tempi di normale pazzia ma io penso che la Crimea dovrebbe darsi da fare per essere autosufficiente e in questo la Russia potrebbe metterci mano