Cagliari. La Regione va in soccorso degli Enti locali che presentano una situazione finanziaria compromessa e che quindi, trovandosi in sofferenza economica, possono non essere in grado di continuare a garantire i servizi al cittadino e offrire quelle opportunità di crescita e sviluppo di cui i territori necessitano. È stato appena
Sardegna. Enti locali, corte costituzionale boccia impugnazione del governo
Cagliari. Dopo la recente rinuncia da parte del Consiglio dei Ministri al ricorso contro la Giunta regionale per l’illegittimità costituzionale dell’articolo 1 della legge regionale che regolamentava il commissariamento degli enti locali, è arrivato un altro pronunciamento della Corte costituzionale che dichiara inammissibile il ricorso del Governo per l’illegittimità costituzionale
Enti locali, misura straordinaria per l’utilizzo di risorse “extra” presenti nei bilanci dei comuni
Cagliari. Ancora una misura straordinaria prevista dalla Giunta regionale e ora attivata dall’Assessorato del Bilancio in favore degli Enti locali per l’utilizzo in progetti di sviluppo di quelle risorse giacenti nei bilanci dei Comuni (come quelle derivanti dai ribassi d’asta), che in alternativa sarebbero dovute essere restituite. I Comuni potranno utilizzare
Enti locali: Governo rinuncia al ricorso contro disposizioni di riordino del sistema delle autonomie locali
Cagliari. La Corte Costituzionale ha preso atto della decisione assunta dal Consiglio dei Ministri che rinuncia al ricorso intentato contro la Giunta Regionale per illegittimità costituzionale, dell’articolo 1 della Legge Regionale recante disposizioni in materia di Enti Locali. Pertanto è venuto meno l’interesse da parte del Governo nazionale di coltivare il
Enti locali: finanziamento ai Comuni per oneri derivanti da procedure espropriative
Cagliari. Per venire incontro alle difficoltà finanziarie dei Comuni interessati, sono stati approvati i criteri di riparto dei finanziamenti in favore degli Enti Locali che presentano una situazione finanziaria compromessa per gli oneri derivanti da procedure espropriative. Lo ha stabilito la Giunta Regionale su proposta dell’Assessore regionale degli Enti Locali, Quirico
Addio Sud Sardegna: da oggi nell’isola sei Province e due Città metropolitane
Soleminis entra a far parte della Città Metropolitana Il Consiglio regionale della Sardegna, con 34 voti favorevoli e 7 contrari ha approvato il Testo unificato sulla Riforma dell’assetto territoriale della Regione. Riforma, votata da una larga maggioranza e da parte delle opposizioni. Una riforma che restituisce ai territori autonomia organizzativa
Sardegna: enti locali, 600 milioni per garantire i servizi ai cittadini
Cagliari. Le politiche territoriali e l’operato degli Enti locali restano al centro dell’attenzione della Regione. “La Sardegna si conferma una regione vicina ai territori. Anche in un momento caratterizzato da minori ristori da parte del Governo abbiamo deciso di continuare ad alimentare il Fondo per gli Enti locali. È un
Enti locali, Truzzu: NO a 72 comuni nella Città Metropolitana di Cagliari
Cagliari. Il primo cittadino di Cagliari, Paolo Truzzu, ha ribadito il no della città metropolitana di Cagliari alla riforma degli enti locali. Lo ha detto in occasione dell’audizione in commissione Autonomia del Consiglio regionale, presieduta da Pierluigi Saiu (Lega). Truzzu ha precisato: “Non parlo a titolo di partito né personale.
Sardegna. Enti locali, al via la valorizzazione degli immobili del patrimonio regionale a scopo culturale e turistico
Cagliari. Valorizzare il patrimonio immobiliare e i beni culturali della Regione Sardegna e promuovere nuove attività a carattere divulgativo, ambientale e turistico. Con questo scopo la Giunta Regionale ha approvato il Piano per la valorizzazione degli Immobili Regionali per la programmazione 2021-2023, su proposta dell’Assessore agli Enti Locali, Quirico Sanna.
Sardegna, 160 milioni di euro agli Enti locali. Solinas: “Risorse essenziali per garantire servizi ai cittadini”
Nell’ambito del Fondo unico per gli enti locali, è stato disposto il trasferimento al sistema delle Autonomie locali della Sardegna di 120 milioni di euro. “Risorse importanti per garantire alla comunità sarda l’erogazione dei servizi necessari da parte dei Comuni, ad ulteriore riprova di come la Giunta regionale abbia tra