Assessore Chessa: ’52 Comuni protagonisti nel settimo cammino sardo. Una proposta strutturata per valorizzare il patrimonio identitario, storico e culturale’ Cagliari. “Con cinquantadue Comuni protagonisti prende vita il settimo dei Cammini in Sardegna, che coinvolgono 300 Comuni per circa 3.200 chilometri di percorso. I Cammini, insieme ai Luoghi di pellegrinaggio
Turismo, la Sardegna alla Borsa mediterranea del turismo di Napoli. L’assessore Chessa. “una presenzacaratterizzata da un’intensa promozione territoriale”
Cagliari. Da domani (giovedì 16) fino a sabato 18 marzo, la Sardegna sarà presente alla Borsa mediterranea del turismo (Bmt) di Napoli, che, in un’area espositiva di 12mila metri quadri, ospiterà 400 espositori, 10.500 operatori accreditati, 140 buyers, 12 Regioni, 26 Paesi e 220 media, oltre a quattro workshop tematici.
La BIT di Milano si chiude con la Sardegna grande protagonista
Cagliari. Si chiude con una grande successo la Bit di Milano dove la Sardegna si conferma grande protagonista tra le destinazioni turistiche nazionali ed internazionali. Dopo un 2022 da record, con oltre 7 milioni di arrivi, questa stagione si prospetta ancora migliore. il Presidente della Regione Christian Solinas è fiducioso
Il ministro Daniela Santanchè e l’assessore Gianni Chessa tagliano il nastro inaugurale dello stand Sardegna alla Bit di Milano
Milano. Con il simbolico taglio del nastro, il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè e l’Assessore Gianni Chessa, hanno inaugurato lo Stand Sardegna alla Bit 2023. La Sardegna torna grande protagonista all’appuntamento con la Borsa Internazionale del Turismo, in programma a Milano sino a martedì 14 febbraio prossimo. Dopo un 2022 da record, con oltre 7
Turismo, da venerdì 3 febbraio Sardegna alla fiera Balttour di Riga. Assessore Chessa: “Il mercato baltico rappresenta una nuova opportunità per la Sardegna”
Cagliari. Da venerdì 3 a domenica 5 febbraio, la Sardegna sarà protagonista alla fiera “Balttour 2023”, il più grande evento del settore turistico nei Paesi Baltici, che si svolgerà a Riga (Lettonia). Lo ‘Spazio Sardegna’, all’interno d nel centro espositivo internazionale Kipsala, si estende per circa 200 metri quadrati e ospiterà quattro (una società di servizi
Turismo, Assessore Chessa: “Con la legge 7 abbiamo programmato 208 eventi per il triennio 2022-2024. Un importante calendario per la promozione turistica”
Cagliari. “La programmazione è una componente fondamentale della promozione turistica, perciò essere riusciti a organizzare un calendario dettagliato di eventi con una copertura finanziaria per tre anni è un grosso risultato: abbiamo stanziato oltre 56 milioni di euro (quasi 20 milioni nel 2022) per 208 eventi, nella convinzione che sarà
Artigiano in fiera a Milano: grande successo di pubblico per lo stand della Regione Sardegna. Assessore Chessa, investiti 50 milioni di euro per il sostegno al comparto
CAGLIARI. Grandissimo successo di pubblico per vedere e gustare le eccellenze della Sardegna, in vetrina alla 26.ma edizione di “Artigiano in Fiera”, in programma sino all’11 dicembre prossimo a Fieramilano (Rho). Migliaia di visitatori si sono accalcati tra gli stand dell’area Sardegna che può vantare il primato di essere probabilmente l’unico padiglione ecosostenibile di
Artigiano in fiera a Milano: grande successo di pubblico nella prima giornata. Assessore Chessa, vetrina strategica per la Sardegna che piace
Cagliari. Oltre tremila metri quadrati di spazio espositivo, 81 imprese presenti nel vasto spazio riservato della Regione Sardegna, di cui 30 dell’assessorato del Turismo, 18 in rappresentanza della Camera di Commercio di Nuoro, 40 espositori nel settore dell’agroalimentare e 3 artigiani. Sono i numeri che caratterizzano la 26.ma edizione di “Artigiano in Fiera”,
Turismo, fondazione percorso francescano. Gianni Chessa: ‘un progetto per realizzare una filiera competitiva del turismo culturale-religioso
Laconi. “La Regione Sardegna ha avviato un percorso progettuale per la realizzazione di una filiera del ‘turismo culturale-religioso’, identificando nei cammini, nelle destinazioni di pellegrinaggio, nei percorsi francescani e, più in generale, negli itinerari spirituali, un prodotto turistico competitivo. Vogliamo valorizzare, sotto il profilo storico, culturale, naturalistico, religioso e identitario,
Turismo: destinazione Sardegna, MICE 2022. Assessore Chessa, una grande opportunità di sviluppo grazie al mercato internazionale e nazionale
Cagliari. “Abbiamo tutto l’interesse a portare grandi eventi in Sardegna, per questo ho riaperto i bandi per i grandi eventi e per investire sul Mice. “ Lo ha detto l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, aprendo i lavori di “Destinazione Sardegna, Mice 2022”, il meeting internazionale che coinvolge 40 buyer,