La mattina del 23 maggio 2019, una nutrita delegazione di rappresentanti dei lavoratori della sanità privata è stata ricevuta al ministero
Roma. Disturbi alimentari, Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla
Roma. Si è tenuta il 15 marzo scorso, la prima giornata nazionale ufficiale del Fiocchetto Lilla dedicata all’anoressia, alla bulimia e
L’Assessore Luigi Arru ribatte alle dichiarazioni della Ministra Giulia Grillo
Da Facebook, la risposta dell’Assessore Regionale della Sanità Luigi Arru in merito alle dichiarazioni rilasciate dalla Ministra Giulia Grillo
Giulia Grillo: “Grazie ai nostri Carabinieri. Nessuno può pensare di lucrare sulla salute dei cittadini”
Lotta alle frodi, sofisticazioni e contraffazioni nel settore dell’alimentazione e alle anomalie presenti nel sistema di erogazione dell’assistenza
Lo sport è salute, il ministro Grillo annuncia incentivi fiscali per l’attività fisica
Il ministro della Salute Giulia Grillo ha partecipato, insieme al ministro dell’Istruzione Marco Bussetti e al sottosegretario alla
Incontro con le Regioni. Giulia Grillo: “Solo insieme possiamo garantire la salute dei cittadini e salvare il Ssn”
“L’incontro con i presidenti di Regione è stata un’occasione di confronto importante. I governatori hanno presentato un articolato documento con le questioni che ritengono più importanti nella gestione
Giulia Grillo. “Nessun passo indietro sull’obbligo vaccinale». Per essere iscritti ai nidi e alla scuola dell’infanzia i bambini dovranno essere vaccinati
Giulia Grillo rompe il silenzio e, con una nota tranquillizza gli italiani: «Nessun passo indietro sull’obbligo vaccinale». Per essere iscritti ai nidi e alla scuola dell’infanzia i bambini dovranno essere vaccinati e i genitori «dovranno ancora presentare le certificazioni». Rinviando l’obbligo al 2019-2020, il governo ha smontato un pezzo della legge Lorenzin.
Giulia Grillo, nuova ministra della Salute: favorevole ai vaccini ma contraria agli obblighi
Giulia Grillo è la nuova ministra della Salute, come confermato nella serata di giovedì dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che ha letto la lista dei ministri subito dopo il suo incontro al Quirinale con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Grillo è una delle esponenti