Cagliari. Una platea gremita, completamente trasversale, e tanti posti in piedi per il lancio di Rinascita Sardegna, la nuova creatura politica di Graziano Milia, attuale sindaco di Quartu Sant’Elena ed ex Pd, in una sala dell’hotel Caesar di Cagliari. Renato Soru, invitato da Milia insieme all’altra candidata alle regionali Alessandra
Quartu. Oltre 10 milioni di avanzo di amministrazione: come verrà utilizzato
Quartu Sant’Elena. Nei giorni scorsi è stata approvata la proposta di variazione di bilancio per le annualità 2022/24 che prevede una quota di avanzo di amministrazione 2021 per l’importo complessivo di 10 oltre milioni e 500 mila euro, di cui 4 milioni e 890 mila euro di parte corrente e
Quartu Sant’Elena, amministrative 2020. Al ballottaggio vince Graziano Milia
Il nuovo sindaco di Quartu è Graziano Milia che ha ottenuto il 57,2%, con 14.286 voti e 17 seggi. Il neo sindaco rappresentava delle liste civiche. Lo sconfitto è Christian Stevelli del centrodestra con il 42,8%, 10.683 voti e 8 seggi, che al primo turno era risultato invece il candidato
Quartu. Sardegna Forte: “Milia e Demos ritirino la campagna diffamatoria che offende i quartesi”
“Graziano Milia e la lista Demos – Democrazia Solidale, ritirino la campagna diffamatoria e inopportuna che rischia di avvelenare il ballottaggio a Quartu. Stanno insultano gli oltre 13.000 Quartesi che hanno votato al primo turno Christian Stevelli”. Così il coordinamento di Sardegna Forte commenta la recente campagna social della lista
Lancioni (Psd’Az): “strano anticipo della Fondazione Banco di Sardegna nella pubblicazione dei bandi per i contributi, Milia in campo per ballottaggio Quartu”
<<Un tempismo, anzi una lotta contro il tempo, che non può non apparire curiosa agli occhi di chiunque. Il bando della Fondazione Banco di Sardegna per l’erogazione di contributi a cooperative e associazioni, che solitamente viene pubblicato a dicembre, quest’anno, per una strana fatalità, vede la luce a ottobre, e,
Graziano Milia candidato sindaco a Quartu Sant’Elena
Graziano Milia scende ufficialmente in campo per tornare a guidare Quartu. Le riserve dell’ex primo cittadino sono state sciolte durante un incontro a Casa Olla, nel centro storico della città alle porte di Cagliari. Milia ha ragionato su centro, Poetto, Molentargius, Quartello e Su Idanu e ipotizzato un assessore per