guardia di finanza

Cooperative compliance, al via la cabina di regia Entrate-GdF per la collaborazione e condivisione dei dati

Un’azione coordinata a supporto della compliance nell’ambito dell’istituto dell’adempimento collaborativo (cooperative compliance). È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato da Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza. Come previsto dal decreto legislativo n. 221/2023, attuativo della legge delega (Legge n. 111/2023) infatti, le due Istituzioni sono chiamate a rafforzare la

Bando di concorso per 12 tenenti in servizio permanente effettivo del Corpo della Guardia di Finanza

Sul portale attivo all’indirizzo https://concorsi.gdf.gov.it, in data 23 dicembre 2024, è stato pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 12 tenenti in servizio permanente effettivo del “ruolo tecnico-logistico-amministrativo” del Corpo della Guardia di Finanza. Tali posti sono ripartiti tra le seguenti specialità: a. n.

Guardia di Finanza di Cagliari. Recuperati circa 330.000 euro da 79 compagnie straniere di aerotaxi

La Guardia di Finanza di Cagliari ha recuperato circa € 330.000 da 79 compagnie straniere di aerotaxi che hanno omesso di versare le imposte erariali per i passeggeri in transito da e per l’aeroporto di Cagliari- Elmas. Continua l’ordinaria attività di controllo economico-finanziario svolta dalle Fiamme Gialle sul territorio cagliaritano.

Guardia di finanza: pubblicato bando per reclutamento di 1634 allievi finanzieri

Per l’anno 2024 è indetto un pubblico concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1634 allievi finanzieri così ripartiti: 1420 del contingente ordinario di cui: 204 da avviare al conseguimento della specializzazione “Anti terrorismo e pronto impiego (Atpi)”; 1216 destinati ai cittadini italiani non specializzati di cui: 365 agli altri cittadini italiani; 214

Presentato il Calendario Storico della Guardia di Finanza 2025

Il 21 novembre, presso l’Auditorium “della Conciliazione”, ha avuto luogo la presentazione del Calendario Storico della Guardia di Finanza per l’anno 2025, realizzato con la collaborazione del celebre fotogiornalista internazionale Massimo Sestini. Ha presenziato il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, On. Maurizio Leo. La serata, condotta dalla giornalista Roberta

Università di Cagliari e Guardia di Finanza. Convegno sul contrasto patrimoniale alla criminalità

In occasione delle celebrazioni per il 250° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza, il Comando Regionale Sardegna in sinergia con l’Università degli Studi di Cagliari ha organizzato un convegno dal titolo “Contrasto patrimoniale alla criminalità”.L’evento, si è svolto il 10 ottobre 2024 nella prestigiosa Aula Magna del Palazzo Belgrano,

Celebrata a Cagliari la ricorrenza di San Matteo Apostolo, patrono della Guardia di Finanza

Venerdì 20 settembre si è celebrata a Cagliari, presso la Basilica di N.S. di Bonaria, la ricorrenza di San Matteo Apostolo, Patrono della Guardia di Finanza. La celebrazione eucaristica è stata officiata dall’Arcivescovo di Cagliari, Mons. Giuseppe Baturi, accolto dal Generale di Brigata Claudio Bolognese, Comandante Regionale Sardegna e da

In Sardegna intensificati controlli in mare da parte della Guardia di Finanza

I finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale di Cagliari hanno controllato numerose imbarcazioni che affollano le suggestive coste della Sardegna, rilevando più di cento violazioni per l’inosservanza delle norme che disciplinano il turismo marittimo, anche a tutela del delicato ecosistema delle aree marine protette. In particolare, a garanzia della leale concorrenza