Cagliari. Pubblicato l’Avviso per la realizzazione di “Progetti per il rafforzamento e la valorizzazione dei giovani con background migratorio”, previsto nell’ambito del Programma Annuale dell’Immigrazione, approvato dalla Giunta regionale lo scorso 6 aprile. “Con questo Avviso vogliamo prevenire e limitare il rischio di emarginazione socioculturale, economica e lavorativa – afferma
Sardegna. Approvato piano annuale immigrazione
Cagliari. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore del Lavoro, Ada Lai, ha approvato il Piano Annuale per l’immigrazione – anno 2023 “Norme di tutela e di promozione delle condizioni di vita dei lavoratori extracomunitari in Sardegna”. Il Piano, di cui la Consulta regionale per l’immigrazione ha già espresso parere favorevole
Immgrazione, on line la guida “Mens sana in Corpore Sana” voluta dalla coop “Il Sicomoro”
A partire da oggi è disponibile on line e nelle sedi dei progetti SAI (Sistema Accoglienza Integrazione) Mens sana in corpore migrantis, un vademecum per riflettere su emozioni, esperienze e vissuti che i migranti e le migranti potrebbero provare nell’incontro con una cultura diversa da quella di provenienza. Ideato dalla Cooperativa Il Sicomoro, il vademecum è
Unhcr, presentato il dossier “Minori stranieri non accompagnati in Italia”
Quali sono i rischi, le vulnerabilità, i sogni e i bisogni dei minori stranieri non accompagnati (Msna) ospiti dei centri di prima e seconda accoglienza in Italia? La risposta arriva dal rapporto “L’ascolto e la partecipazione dei minori stranieri non accompagnati in Italia” frutto di un lavoro congiunto dell’Autorità garante
Immigrazione. Le riammissioni di migranti dai paesi europei superano il numero degli sbarchi
Immigrazione. Dati riportati da Radio24 e confermati dal Ministero dell’Interno tedesco:
Cagliari. Immigrazione clandestina: due segretari Commissione rifugiati tra i 13 arrestati, (video)
Cagliari. Ci sono anche tre italiani e tra questi due segretari della Commissione territoriale per il riconoscimento della Protezione
Immigrazione. 54.224 gli stranieri che risiedono in Sardegna: 47,9% ha un’occupazione
Cagliari. Il rapporto sull’economia dell’immigrazione curato dalla Fondazione Leone Moressa, pubblicato dalla casa editrice
Immigrazione, Salvini al G6 di Lione: «Il modello italiano sta facendo scuola»
Si è conclusa a Lione la due giorni del G6 dei ministri dell’Interno, occasione per un confronto sui temi migratori, di sicurezza e di lotta al terrorismo. Nell’incontro stampa conclusivo di oggi, il ministro Salvini si è detto
Approvato il decreto su immigrazione e sicurezza ma Bonino chiede oltre 1 milione di migranti all’anno
Approvato dal CdM il decreto su immigrazione e sicurezza. Il ‘decreto Salvini’ si compone complessivamente di 42 articoli: nella bozza entrata in Consiglio dei ministri, quelli dall’1 al 16 contengono le misure in materia di rilascio dei permessi di soggiorno, di protezione internazionale e di cittadinanza. Ecco nel dettaglio le principali misure riguardanti l’immigrazione.
Espulsi per motivi di sicurezza dello Stato quattro cittadini stranieri
Alcuni giorni fa, quattro cittadini stranieri sono stati espulsi per motivi di sicurezza dello Stato, poiché considerati contigui ad ambienti dell’estremismo islamico e pericolosi per la sicurezza pubblica. Si tratta di: un cittadino francese, 28 anni, che si era convertito all’Islam radicale. L’uomo era stato indagato dopo essere stato respinto,