Giorno: 28 Agosto 2016

Salgono  a 290 le vittime del sisma
Cronaca, home

Salgono a 290 le vittime del sisma

Continuano a susseguirsi le scosse nei paesi già  martoriati dal sisma. Una  scossa di magnitudo 3.7 registrata alle 15.07 di oggi ha causato ulteriori crolli nell'edificio della scuola Romolo Capranica di Amatrice. Un' altra forte scossa di terremoto di mangitudo 4.4 alle 17:55, con epicentro vicino ad Arquata del Tronto (Ascoli Piceno). Nella frazione di Pescara del Tronto i tavoli, i lampioni e le tende del campo hanno visibilmente oscillato, scatenando grande preoccupazione tra gli sfollati e i soccorritori. Le vittime finora accertate del terremoto sono 290 , cifra corretta dalla prefettura di Rieti rispetto a 291,  mentre il numero di 10 dispersi è giudicato "plausibile" dal capo della Protezione civile, che però lo attribuisce al sindaco di Amatrice il quale afferma  che  mancano 10...
E se fosse la Sardegna la mitica Atlantide?
Cultura, home

E se fosse la Sardegna la mitica Atlantide?

Atlantide, uno dei miti più affascinanti di sempre. Migliaia di libri e saggi sono stati dedicati alla città perduta e sprofondata nel mare. E se l’Isola di Atlante fosse proprio la Sardegna? La chiave sta nella prospettiva e nel capire dov’erano realmente collocate le colonne d’Ercole. "Oltre le Colonne d'Eracle, c'era un'isola. Tale isola, poi, era più grande della Libia e dell'Asia messe insieme, e a coloro che procedevano da essa si offriva un passaggio alle altre isole. Dalle isole a tutto il continente che stava dalla parte opposta, intorno a quello che è veramente mare".Rileggendo i testi antichi, osservando dall'alto i nuraghe millenari sardi, si può risalire probabilmente all'isola di Atlante descritta da Platone nel Timeo. Se le colonne d'Ercole fossero in realtà collocate nello ...
Uno Smartphone? No, un limone
Cronaca, home

Uno Smartphone? No, un limone

Una studentessa ventenne di Bergamo, da qualche giorno in vacanza in Sardegna,  aspettava di ricevere via corriere uno smartphone acquistato on line per 300 euro nel sito subito.it. Ma dopo aver pagato in contrassegno la merce, si è resa conto di aver ricevuto soltanto un limone, posizionato nella scatola appena recapitatole e imballato con vecchi fogli di giornale. La ragazza, che aveva optato per il pagamento in contrassegno visto che non aveva portato con se' in vacanza la carta di credito, si è subito rivolta ai carabinieri della stazione di Stintino, che hanno rintracciato il corriere prima che versasse il denaro sul conto del truffatore, un calabrese di 41 anni, residente a Vibo Valentia, l'uomo è stato denunciato, il denaro recuperato e restituito alla ragazza.
Diretta della sfilata di Nuoro su Videolina
Attualità, home, nuoro

Diretta della sfilata di Nuoro su Videolina

Videolina dedica due giorni alla sagra del Redentore a Nuoro. Oggi alle 10 la diretta della sfilata dei costumi tradizionali, con il commento di Giuliano Marongiu e Graziano Canu; la prima parte verrà riproposta alle 21. Domani diretta dalle 11 alle 12,30 della messa solenne cantata dai cori nuoresi anche in questo caso il commento è affidato a Giuliano Marongiu e Graziano Canu. Replica in differita alle 21. Il festival regionale del folclore, andrà in onda sempre in differita. La prima parte sabato 3 settembre, la seconda sabato 10 settembre, sempre dalle 21 alle 23.
L’angoscia dei bambini del sisma è di essere divorati dalle crepe
Cronaca, home

L’angoscia dei bambini del sisma è di essere divorati dalle crepe

Nel campo di accoglienza di Griciano, piccola frazione di Accumoli, i volontari hanno allestito un mini-campo giochi non lontano dalle tende, c'è una ludoteca, ci sono i colori per disegnare, i fumetti, le macchinine e qualche libro. I bambini sono una decina, tutti tra i 3 e i 12 anni, e anche molti adolescenti, in un campo che ospita nella notte oltre 150 persone. Si cerca di riportarli alla quotidianità che hanno perso. L'assistenza dei volontari non è di natura terapeutica, per quella ci sono team specializzati. I bambini disegnano, e nei disegni ci sono gli elicotteri della Croce rossa che salvano una persona, una ragazza che grida aiuto in una casa vicino a un bosco in fiamme, ma anche gli stemmi della Juve o della Roma. A quindici chilometri sulle montagne più alte, a Montegallo, al...
Redentore. La grande Festa della Città di Nuoro compie  116 anni.
Attualità, Cultura, home

Redentore. La grande Festa della Città di Nuoro compie 116 anni.

  Oggi è il giorno della festa manna dei nuoresi e non solo, il Redentore rappresenta un momento di grande fascino e attrazione per tutti coloro che decidono di raggiungere Nuoro. La grande Festa della Città di Nuoro compie quest'anno 116 anni. L'omaggio al Redentore ha infatti origine con il Giubileo del 1900 in occasione del quale Papa Leone XIII volle collocare su 19 altopiani d'Italia, altrettante statue del Cristo Redentore. La statua in bronzo, opera dello scultore Vincenzo Jerace, eretta sulla cima del Monte Ortobene il 29 agosto del 1901, è frutto della generosità di tutto il popolo sardo; anche per questo motivo l'omaggio al Redentore è la Festa, sia religiosa che folkloristica, più autentica e profondamente radicata nella cultura della Sardegna. Non solo sfilata, ma vera e ...
Solanas. Piantagione di marijuana
Cronaca, home

Solanas. Piantagione di marijuana

Nel terreno accanto alla sua abitazione aveva creato una piantagione di marijuana e in casa l'area per essiccarle. Un agricoltore, Luigi Scioni, di 54 anni, è stato arrestato dai carabinieri della Compagnia di Dolianova per coltivazione di cannabis. I militari hanno sequestrato nel suo terreno in località Santa Barbara a Solanas 150 piante di marijuana alte anche quattro metri. In casa sono state recuperate altre 20 piante che erano in fase di essiccazione. Il valore della droga sequestrata è di circa 200 mila euro. Fonte: Ansa