Non si sa da chi e in quali misteriose circostanze Mario Monti abbia tratto la convinzione di essere ancora “desiderato”, fatto sta che l’ex premier è
Cherchi (FI), legge urbanistica in contrasto con il piano di sviluppo rurale
La legge sul governo del territorio contro lo sviluppo delle campagne isolane. E’ la sentenza secca ed
Sant’Antioco. Sulky Festival, giovedì ultimo appuntamento
Sant’Antioco. Giovedì 6 settembre ultimo appuntamento con il Sulky Festival 2018, serie di spettacoli di intrattenimento e musicali
I diritti degli animali 4.0, a Cagliari un convegno formativo
Cagliari. Venerdì 28 settembre, nei locali del Seminario Arcivescovile di Cagliari, è in programma il convegno “I diritti degli animali 4.0”. All’evento
Rubiu (Udc) sullo stato di abbandono del Poliambulatorio di Buggerru
Poliambulatorio di Buggerru. Carenza di impianti di condizionamento, avarie degli infissi, condizioni igieniche sanitarie intollerabili, umidità sulle pareti interne e sui soffitti, bacinelle nei corridoi per raccogliere le infiltrazioni d’acqua, il pericolo per la caduta degli intonaci in alcune delle sale. E’ il quadro dello stato di abbandono del Poliambulatorio
REIS, “Agiudu Torrau”: proroga presentazione domande
Il Comune di Sant’Antioco comunica che la Regione concede la proroga alla presentazione delle domande per l’accesso al REIS – “Agiudu torrau”: il nuovo termine è fissato al 14 settembre prossimo. Non solo: la Regione ha anche stabilito che i nuclei familiari che alla data di scadenza degli avvisi
Olbia. Università di Cagliari, capofila progetto contro l’inquinamento sonoro nei porti
Martedì 4 settembre, alle 9.30, la Stazione marittima del porto di Olbia ospita la presentazione di “List Port – Limitazione inquinamento sonoro da traffico nei porti commerciali”. Ai lavori prendono parte