Giorno: 19 Novembre 2020

Respinta la mozione di fiducia al presidente della Regione Sardegna
Politica

Respinta la mozione di fiducia al presidente della Regione Sardegna

Solinas: "Uno spettacolo indecoroso, una strumentalizzazione senza precedenti che incurante del danno di immagine alla Sardegna ha usato la pandemia per cercare di dare una spallata politica alla mia persona" Cagliari. Respinta la mozione di fiducia al presidente della Regione Sardegna. 34 i voti contrari, 19 i favorevoli, 1 astenuto lo stesso governatore, sei assenti. Detto fatto. Come era prevedibile, respinta la mozione di sfiducia contro il presidente Christian Solinas, presentata dall'opposizione, per la gestione dell'emergenza Covid, incentrata in particolare sull'ordinanza dell'undici agosto sull'apertura delle discoteche. Il governatore Solinas, come riporta l'Ansa, è intervenuto per la prima volta sul caso delle discoteche, in occasione della discussione della mozione di...
Finanza. Ripartiti 500 milioni destinati a comuni, province e città metropolitane
Economia

Finanza. Ripartiti 500 milioni destinati a comuni, province e città metropolitane

Sono stati stabiliti, con un decreto del ministro dell’Interno di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze dopo l'intesa in Conferenza Stato città e autonomie locali, i criteri e modalità di riparto delle risorse incrementali del fondo per l’esercizio delle funzioni degli enti locali. Con lo stesso provvedimento, è stato ripartito un acconto pari a 500 milioni di euro, di cui 400 milioni a favore dei comuni e 100 milioni di euro a favore delle province e città metropolitane, destinato come ristoro per la perdita di gettito a seguito dell'emergenza epidemiologica da Covid-19. Nei prossimi giorni, la direzione centrale per la Finanza locale provvederà all’emissione dei mandati di pagamento a favore degli enti locali. Allegati: Decreto interministeriale 11 novem...
Riconosciuti i primi sostegni economici alle famiglie affidatarie di orfani di crimini domestici
Cronaca, Nazionale

Riconosciuti i primi sostegni economici alle famiglie affidatarie di orfani di crimini domestici

Il Comitato di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso e dei reati intenzionali violenti, presieduto dal commissario prefetto Raffaele Cannizzaro, ha deliberato ieri, per la prima volta, la liquidazione di benefici a due famiglie affidatarie di orfani di crimini domestici. Il riconoscimento del sostegno economico di 14.200 euro a nucleo familiare è avvenuto a seguito dell’entrata in vigore del Regolamento dello scorso luglio, che stabilisce le modalità operative sull’erogazione delle misure di sostegno agli orfani di crimini domestici e di reati di genere e alle famiglie affidatarie.  Durante la riunione del Comitato, cui hanno preso parte i rappresentanti dei ministeri di Giustizia, Sviluppo Economico, Economia e Finanze, Lavoro e Consap, sono stati deliberati, inoltr...
In modalità streaming la XVI edizione del festival del cortometraggio dei Paesi del Mediterraneo
eventi

In modalità streaming la XVI edizione del festival del cortometraggio dei Paesi del Mediterraneo

Passaggi d'Autore: intrecci mediterranei. Dal 3 all'8 dicembrein modalità streaming la sedicesima edizione del festivaldel cortometraggio dei Paesi del Mediterraneo Ritorna Passaggi d'Autore: intrecci mediterranei, il festival del cortometraggio organizzato dal Circolo del Cinema "Immagini" (F.I.C.C.) di Sant'Antioco, la cittadina sul mare nell'estremo sud-ovest della Sardegna, dove l'appuntamento si rinnova annualmente dal 2005. Giunta alla sua sedicesima edizione, la manifestazione – che si avvale della direzione artistica del regista bosniaco Ado Hasanovic - conferma le date previste, dal 3 all'8 del prossimo mese di dicembre, ma si trasferisce sulla rete, in osservanza del Dpcm del 24 ottobre che sospende "gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale ci...
A Oristano 13 nuovi positivi e 5 guariti da Covid
Attualità, COVID-19, Oristano

A Oristano 13 nuovi positivi e 5 guariti da Covid

 I casi positivi accertati dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono 307), i pazienti guariti sono 135, i soggetti ancora in cura 169. Quattro i pazienti deceduti. A Oristano oggi si registrano 13 nuovi casi di positività al Covid-19 e 5 guarigioni. L’aggiornamento sulla diffusione del Coronavirus in città è stato comunicato al Sindaco Andrea Lutzu dalle autorità sanitarie della ASSL di Oristano. Per effetto dell’aggiornamento odierno in città i casi positivi accertati dall’inizio di settembre diventano 283, i pazienti guariti sono 110. 
La situazione Covid-19 in Italia. Primi segnali di rallentamento del contagio
COVID-19

La situazione Covid-19 in Italia. Primi segnali di rallentamento del contagio

Il consuento monitoraggio della libera Fondazione Gimbe di Bologna, conferma nella settimana 11-17 novembre, rispetto alla precedente, una stabilizzazione nell’incremento del trend dei nuovi casi (242.609 vs 235.634), a fronte di una lieve riduzione dei casi testati (854.626 vs 872.026) e di un lieve aumento del rapporto positivi/casi testati (28,4% vs 27%). Crescono del 24,4% i casi attualmente positivi (733.810 vs 590.110) e, sul fronte degli ospedali, si registra un ulteriore incremento dei pazienti ricoverati con sintomi (33.074 vs 28.633) e in terapia intensiva (3.612 vs 2.971); aumentano del 41,7% i decessi (4.134 vs 2.918). In dettaglio, rispetto alla settimana precedente, si registrano le seguenti variazioni: decessi 4.134 (+41,7%); terapia intensiva +641 (+21,6%); ricoverat...
Conte: “Il Natale? Niente baci e abbracci. Non ce li possiamo permettere”
Politica

Conte: “Il Natale? Niente baci e abbracci. Non ce li possiamo permettere”

https://youtu.be/5qivKbRLJ4k  Il premier Giuseppe Conte nel suo intervento all'assemblea dell'Anci parla del Natale degli italiani: "C'è molta attenzione verso le festività natalizie, che sono le più sentite: il governo non ha la palla di vetro ma sta rivelando che ci sono segnali positivi nella curva epidemiologica per effetto delle misure adottate», ha detto il premier. "Ora nessuno si avventura a dire quale sarà l'andamento della curva a Natale». "Dobbiamo già predisporci a passare le festività in modo più sobrio: veglioni, festeggiamenti, baci e abbracci non è possibile. Al di là delle valutazioni scientifiche occorre buonsenso. Una settimana di socialità scatenata significherebbe pagare a gennaio un innalzamento brusco della curva, in termini di decessi, stress sulle terapi...
Prende il via il Cagliari International Wine & Food Festival
Attualità, Cagliari

Prende il via il Cagliari International Wine & Food Festival

Patrocinata dal Comune di Cagliari e dalla Regione Sardegna e organizzata dall'Associazione APS Promo Eventi, la manifestazione, che mira a promuovere la cultura del cibo e del vino, giunta quest'anno alla quarta edizione, si terrà nella sala conferenza de Sa Manifattura, dalle 12:00 alle 18:00. Oltre venti cantine in assaggio, classi di degustazione a cura di ONAV e APULAE mirate al coinvolgimento dei presenti ed all'approccio esperienziale dei prodotti. Durante l'evento, in uno spazio di oltre 900 mq. opportunamente attrezzato con tutte le misure anti Covid 19, l'ingresso sarà contingentato e dovranno essere adottate le misure prescritte dai recenti DPCM, tra le quali la staticità dell'evento, una formula nuova che non modifica però l'approccio alle degusta...
La Sardegna fuori dall’economia del profitto – Sabato a Cagliari manifestazione sarda della Società della Cura
eventi

La Sardegna fuori dall’economia del profitto – Sabato a Cagliari manifestazione sarda della Società della Cura

Sabato 21 novembre 2020 a Cagliari, in via Roma, sotto la sede del Consiglio Regionale, alle ore 15.00 e nel pieno rispetto delle norme anti-Covid si svolgerà l'appuntamento sardo della manifestazione nazionale che si terrà in tutte le piazze italiane organizzato da “La società della cura, fuori dall'economia del profitto”. Un sit-in e assemblea lanciati da una rete di persone, comitati, associazioni, movimenti, esperienze autogestite, realtà studentesche, sociali e sindacali per avviare un piano di radicale conversione ecologica, sociale, economica e culturale della società. La manifestazione si svolgerà anche in diretta dalla pagina Facebook de La società della cura – Sardegna. Per la rete sarda della Società della Cura questa pandemia ha messo a nudo quello che era sotto gl...
America’s Cup. Emirates Team New Zealand, presenta la sua nuova AC75 Te Rehutai
Attualità, Sport

America’s Cup. Emirates Team New Zealand, presenta la sua nuova AC75 Te Rehutai

Il nome del secondo kiwi AC75 'Te Rehutai' significa 'dove l'essenza dell'oceano rinvigorisce ed energizza la nostra forza e determinazione'. La barca è un'evoluzione radicale rispetto al primo AC75 Te Aihe del team e mostra alcuni sviluppi molto inaspettati. Il team Kiwi avrà ora meno di quattro settimane per mettere a punto la propria barca per la PRADA America's Cup World Series Auckland che inizierà il 17 dicembre, che sarà l'unica possibilità per il difensore di affrontare i Challenger prima della partita che inizierà 6 marzo. La barca, benedetta da Ngāti Whātua Ōrākei è stata orgogliosamente battezzata 'Te Rehutai' da Lady Margaret Tindall in una cerimonia di fronte a quasi 900 amici, familiari, sponsor, fornitori e sostenitori della squadra. Ngāti Whātua Ōrākei ha chiamato...