Giorno: 24 Novembre 2020

Giulia giornaliste Sardegna partecipa alla manifestazione Feminas. Cagliari contro la violenza
eventi

Giulia giornaliste Sardegna partecipa alla manifestazione Feminas. Cagliari contro la violenza

Sono due gli appuntamenti che vedono l’associazione Giulia Giornaliste Sardegna impegnata nell’ambito della manifestazione Feminas, voluta dall'amministrazione comunale di Cagliari per celebrare la “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”.  Il calendario quest’anno si svolgerà interamente sul web per le stringenti misure anticovid varate dal Governo. Il primo appuntamento è previsto per venerdì 27 novembre alle 16,30 con la senatrice Valeria Valente, presidente della Commissione d'inchiesta del Senato. Focus sul femminicidio nonché su ogni forma di violenza di genere. I lavori saranno introdotti dall’Assessora comunale agli Affari generali, pubblica istruzione e pari opportunità, Rita Dedola. L’intervista sarà condotta da Susi Ronchi, fondatrice d...
Solinas, Nieddu: solidarietà per le minacce ricevute
Sardegna

Solinas, Nieddu: solidarietà per le minacce ricevute

Il Presidente, il Comitato Esecutivo, il Consiglio Regionale di Anci Sardegna esprimono solidarietà e vicinanza al Presidente della Regione Christian Solinas e all’Assessore regionale Mario Nieddu per le minacce subite nelle scorse ore: - Il Presidente, il Comitato Esecutivo, il Consiglio Regionale di Anci Sardegna a nome della comunità degli amministratori sardi esprime solidarietà e vicinanza al Presidente della Regione Christian Solinas e all’Assessore regionale Mario Nieddu per le minacce subite nelle scorse ore a Cagliari. In Sardegna, come già detto, viviamo un momento difficile, denso di ansie e di incertezze: di tutto abbiamo bisogno fuorché della violenza, del linguaggio di odio e di istigazione all’odio. Le differenze di vedute sono il sale della democrazia. La violenza e chi ...
25 novembre, Quartu inaugura la panchina rossa per dire no al femminicidio
eventi

25 novembre, Quartu inaugura la panchina rossa per dire no al femminicidio

Quartu Sant'Elena. Anche Quartu avrà la sua "panchina rossa". In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne l'amministrazione comunale aderisce all'iniziativa "Una Panchina Rossa" dedicando per la prima volta uno spazio fisico e simbolico alla riflessione sul tema del femminicidio e della violenza di genere. Domani, 25 novembre 2020 in viale Colombo pressi civico 25 alle ore 10,30 si terrà la cerimonia di inaugurazione. All'iniziativa, promossa dall'associazione "Insieme agli Angeli" sarà presente il Sindaco di Quartu, Graziano Milia, insieme alla Presidentessa del Consiglio Comunale Rita Murgioni e agli assessori all'Istruzione, Sport e Poltiche di Genere Cinzia Carta e Politiche Sociali e Generazionali Marco Camboni. ...
COVID-19. Servizio informativo bilingue della diaspora russofona in Sardegna
Attualità

COVID-19. Servizio informativo bilingue della diaspora russofona in Sardegna

“Info-pandemia – informarsi per prevenire – servizio informativo bilingue russo-italiano” promosso dall’Associazione Cittadini del Mondo Onlus di Cagliari in collaborazione con il Centro Culturale “Rodnoe Slovo” è operativo dalla fine ottobre. Veicola in russo ed italiano attraverso i social media, informazioni utili e necessarie, circa l’emergenza sanitaria e la risposta delle istituzioni statali e regionali a beneficio della numerosa diaspora russofona residente nella nostra Isola. L’attuale emergenza sanitaria in atto, rende indispensabile la massima chiarezza informativa che superi possibili barriere linguistiche e faciliti e sensibilizzi a comportamenti virtuosi e responsabili. L’obbiettivo è quello di dare pieno accesso, abbattendo barriere linguistiche e di comprensione, al...
Pensioni di dicembre in pagamento dal 25 novembre
Cronaca

Pensioni di dicembre in pagamento dal 25 novembre

Poste Italiane comunica che le pensioni del mese di dicembre, comprensive di tredicesima, verranno accreditate a partire dal 25 novembre per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti da oltre 7.000 ATM Postamat, senza bisogno di recarsi allo sportello.In funzione di una nuova ed importante diffusione del virus Covid-19, l’Azienda ricorda l’esigenza di agire con responsabilità nel rispetto delle indicazioni delle autorità.In tal senso, la volontà di continuare a garantire un servizio essenziale per la vita del nostro Paese, coniugata con la necessità di tutelare la salute di clienti e dipendenti, impone l’adozione di provvedimenti rispondenti a...
Zootecnia: ulteriori sostegni per la filiera suinicola e del vitellone
Economia

Zootecnia: ulteriori sostegni per la filiera suinicola e del vitellone

Le emergenti esigenze di mercato hanno portato il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali a ricalibrare alcuni aiuti previsti all’interno del “Fondo emergenziale per le filiere in crisi”, pubblicato lo scorso 23 luglio. Il decreto stanziava 90 milioni di euro per il comparto zootecnico e prevedeva, laddove dovessero risultare eccedenti rispetto alle richieste dei beneficiari per i singoli interventi, il loro utilizzo nel corso del 2020 per coprire le richieste rimaste insoddisfatte per superamento del limite di spesa. In Conferenza Stato-Regioni è stato, dunque, raggiunta l’intesa sulle modifiche proposte dal Mipaaf sulla base della evoluzione del mercato e che innalzano, così, gli stanziamenti dedicati al comparto suinicolo e dalla carne di vitello,&...
Il successo cinematografico “Burning” disponibile gratuitamente
Attualità

Il successo cinematografico “Burning” disponibile gratuitamente

“Burning” disponibile gratuitamente sul sito dell’Istituto Culturale Coreano - Per iscrivervi alla newsletter è sufficiente inviare una mail a cinemacoreano.icc@gmail.com Nuovo appuntamento con il cinema coreano, proposto dall’Istituto Culturale Coreano di Roma: è la volta di “Burning - L'amore brucia”. La pellicola cinematografica di Chang-Dong Lee, che ha rappresentato la Corea del Sud ai premi Oscar 2019 nella categoria dedicata al miglior film straniero, sarà trasmessa in streaming gratuitamente per tutti gli iscritti alla newsletter dell’Istituto Culturale. Il film sarà disponibile dalle ore 16 di venerdì 27 novembre alle ore 16 di sabato 28 novembre per tutti coloro che faranno richiesta di iscrizione, inviando una mail a cinemacoreano.icc@gmail.com entro le ore 22 di venerdì 27 n...
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Commissione Pari Opportunità: “Mantenere alta l’attenzione”
Sardegna

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Commissione Pari Opportunità: “Mantenere alta l’attenzione”

Cagliari. Non solo il 25 novembre, ma tutti i giorni, rimanga viva l’attenzione sui diritti delle donne. Nella “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne 2020” la Commissione Regionale per le Pari Opportunità ribadisce il suo impegno contro la violenza e le discriminazioni di genere, ed esprimere la sua vicinanza a tutte le vittime. Una condizione radicata nel mondo, che ancora, nel terzo millennio causa un numero impressionante di vittime, impedisce lo sviluppo sociale e frena il progresso verso la parità di genere. Un odio di cui la donna è vittima, che oggi si riflette e si amplifica sul web, specchio della società. Un odio che bisogna riconoscere per reagire. I numeri sono implacabili. Sono oltre 6 milioni le donne che hanno subito, nel corso della pro...
Regione Sardegna. Bilancio: 221 milioni a imprese e occupazione per uscire dalla crisi
comunicati

Regione Sardegna. Bilancio: 221 milioni a imprese e occupazione per uscire dalla crisi

Cagliari. “Sosteniamo le imprese e l’occupazione per portare la Sardegna fuori dalla crisi, supportare le attività che hanno dovuto chiudere e favorire la ripartenza del sistema Sardegna”. Così il Presidente della Regione, Christian Solinas, commenta la destinazione di 221 milioni di euro alle “azioni di sostegno al sistema economico della Sardegna e a salvaguardia del lavoro a seguito dell'emergenza”: le risorse sono contenute nel nuovo provvedimento, approvato dalla Giunta e discusso ieri in III Commissione in Consiglio Regionale, che segue la legge regionale del 23 luglio 2020. “Il primo risultato importante – spiega l’assessore alla Programmazione, Giuseppe Fasolino- è stato scongiurare i tagli della spesa già programmata in settori quali la sanità e gli enti locali e orientare le r...
Ad Oristano un nuovo contagio e una guarigione. Ufficiale la quinta vittima
Attualità, COVID-19, Oristano

Ad Oristano un nuovo contagio e una guarigione. Ufficiale la quinta vittima

Oggi 24 novembre, ad Oristano si registra un nuovo caso di positività al Covid-19 e una guarigione. La ASSL ha anche ufficializzato la quinta vittima oristanese a causa del Covid-19. Il decesso dell’uomo, un settantacinquenne, è avvenuto ieri in una casa di riposo di Borore. L’aggiornamento sulla diffusione del Coronavirus in città, è stato comunicato al Sindaco Andrea Lutzu dalle autorità sanitarie della ASSL di Oristano. Per effetto dell’aggiornamento odierno, in città i casi positivi accertati dall’inizio di settembre diventano 298, dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati 323, i pazienti guariti sono 124 e dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati 149, mentre i soggetti ancora in cura sono 169. Con quello di oggi, cinque i pazienti oristanesi deceduti....