Giorno: 17 Agosto 2021

Festival Pedras et Sonus: domani tappa a Pompu per lo showcooking della Spaghetti Swing
eventi

Festival Pedras et Sonus: domani tappa a Pompu per lo showcooking della Spaghetti Swing

zoe pia shardana | photocredits: Andrea Verzola | www.andreaverzola.com Proseguono tra Parte Montis e Alta Marmilla gli appuntamenti della quarta edizione del festival itinerante Pedras et Sonus, manifestazione organizzata dall’omonima associazione con la direzione artistica della musicista mogorese Zoe Pia, tra i Comuni di Ales, Curcuris, Gonnostramatza, Masullas, Mogoro, Pau, Pompu e Siris.  Domani (mercoledì 18 agosto) a Pompu (Or), amplificatori e fornelli accesi in piazza Cavour, alle 21.45, per lo showcooking della Spaghetti Swing, Vetrina Sonora e culinaria del festival dedicata agli anni Cinquanta e alla Dolce Vita, con la giusta fusione tra musica, gastronomia e momenti di puro intrattenimento. Sul palco e “in cucina”, ci saranno lo chef acrobatico e bassista Tiziano Negrell...
Incendi. Coldiretti Nord Sardegna. 10 mila euro a ettaro il danno per la collettività
comunicati

Incendi. Coldiretti Nord Sardegna. 10 mila euro a ettaro il danno per la collettività

È di oltre diecimila euro a ettaro il costo per la collettività dell’emergenza incendi in un’estate da bollino rosso, con boschi e macchia mediterranea inceneriti dalle fiamme, animali morti, alberi carbonizzati, oliveti e pascoli distrutti e fiamme che arrivano a lambire le città. È quanto stima Coldiretti Nord Sardegna nell’ennesima giornata caratterizzata purtroppo dagli incendi che sta interessando in particolare la Gallura. “Ai costi immediati per le operazioni di spegnimento e ai danni su flora e fauna, attività agricole, ambiente e biodiversità – ricorda Coldiretti Nord Sardegna – vanno aggiunti quelli a lungo termine per la bonifica delle aree e per far rinascere tutto l’ecosistema forestale e tutte le attività umane tradizionali. Un percorso per il quale sono necessari circa...
Villasor. Gregge in un campo di carciofi, proprietario investe il pastore
Cronaca

Villasor. Gregge in un campo di carciofi, proprietario investe il pastore

Villasor. Una discussione animata a Villasor ha rischiato di finire in tragedia, a causa del superamento dei confini dei terreni da parte di un gregge. L’episodio è accaduto nella notte, nella zona di Su Scioffu, nelle campagne di Villasor.  Ad avere la peggio un allevatore 45enne che è stato sorpreso da un agricoltore 35enne a pascolare il proprio gregge di pecore in un campo di carciofi. Dopo un violento lite il proprietario del terreno ha investito, con la propria autovettura, il pastore, attualmente ricoverato all'ospedale Brotzu di Cagliari con gravi lesioni ma non in pericolo di vita. I Carabinieri, intervenuti sul posto, hanno denunciato l'agricoltore alla Procura della Repubblica di Cagliari, per eccesso colposo in legittima difesa.
Nulvi. Cartolina e annullo filatelico dedicati al piccolo comune sardo
Attualità

Nulvi. Cartolina e annullo filatelico dedicati al piccolo comune sardo

 Nulvi è uno dei comuni scelti da Poste Italiane in Sardegna per introdurre ai cittadini i temi della filatelia e della scrittura legati alle tradizioni e al patrimonio culturale della comunità.  È in programma domani, mercoledì 18 agosto, in occasione della XXI edizione del Festival “Musica sulle bocche”, la cerimonia di presentazione della cartolina e dell’annullo filatelico dedicati al piccolo comune sardo.  Per l’occasione, Poste Italiane attiverà un servizio filatelico temporaneo, che sarà allestito presso l’area archeologica di Irru, dalle ore 17 alle ore 21. All’evento, con accesso regolamentato, parteciperà il sindaco di Nulvi, Antonello Cubaiu, e alcuni rappresentanti locali di Poste Italiane. La cartolina e l’annullo filatelico raffigurano un particolare del ...
Covid Sardegna. 17 Agosto 2021: 207 nuovi casi,  8 decessi
COVID-19

Covid Sardegna. 17 Agosto 2021: 207 nuovi casi, 8 decessi

Covid Sardegna. Dati del 17 Agosto 202. Si registrano oggi 207 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 2790 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 9865 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 18 (- 4 rispetto a ieri). I pazienti ricoverati in area medica sono 158 (+18 rispetto a ieri). 7187 sono i casi di isolamento domiciliare (- 36 rispetto a ieri). Si registrano otto decessi: cinque donne di 69, 72, 78, 81 e 82 anni e tre uomini di 47, 58 e 82 anni, tutti residenti nella Città Metropolitana di Cagliari.
Quartetto d’archi Ellipsis – Venerdì 20 agosto ore 21.00 – Giardino del Museo Diocesano Arborense
Attualità, Cultura, eventi, home, Oristano

Quartetto d’archi Ellipsis – Venerdì 20 agosto ore 21.00 – Giardino del Museo Diocesano Arborense

Venerdì 20 agosto alle ore 21.00, presso il Giardino del Museo Diocesano Arborense, si terrà il settimo appuntamento Rassegna “Musica nelle sere d’estate” 2021 con il Quartetto d’archi Ellipsiscomposto da:Fortunato Casu (violino 1°), Pietro Ferra (violino 2°), Giovanni Nucciarelli (viola), Fabio De Leonardis (violoncello) Il concerto è inserito nella 47^ stagione Concertistica 2021 dell’Ente Concerti “Alba Pani Passino” in collaborazione con il Museo Diocesano Arborense con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, del Ministero della Cultura e della Fondazione di Sardegna. Prezzo dei biglietti: Intero: € 8,00 – Soci e Under 18: € 5,00 - CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE Info utili: Vi consigliamo, in osservanza alle norme anti assembramento e per potervi accogliere in totale...
Covid: oltre 8mila infezioni in Israele, è record
COVID-19

Covid: oltre 8mila infezioni in Israele, è record

Oltre 8mila (8.646) nuove infezioni nelle ultime 24 ore in Israele: un record negli ultimi 6 mesi, ovvero da febbraio scorso. Lo indicano i dati diffusi dal ministero della sanità che registrano su circa 143mila tamponi un tasso di morbilità al 6.2%, anche questo un record.     Sempre in leggera flessione - secondo gli stessi dati - i malati gravi anche se i casi attivi restano oltre 50 mila. Ad oggi sono oltre 1 milione gli israeliani che si sono vaccinati con la terza dose la cui campagna di immunizzazione procede in modo accelerato. (ANSA).
“Musica sulle Bocche” e “Rocce Rosse”: la magia delle canzoni di Lucio Dalla interpretate dal trio Servillo-Girotto-Mangalavite
eventi

“Musica sulle Bocche” e “Rocce Rosse”: la magia delle canzoni di Lucio Dalla interpretate dal trio Servillo-Girotto-Mangalavite

Un viaggio nella musica e nelle canzoni di uno dei più grandi artisti italiani con un trio d'eccezione. Martedì 17 a Valledoria alle 19.30 presso la foce del Coghinas e mercoledì 18 agosto a Ulassai alle 21.30 in piazza Barigau appuntamento con “L'anno che verrà”, una progetto musicale incentrato sulle canzoni di Lucio Dalla e proposto dal trio Servillo-Girotto-Mangalavite.  Un doppio appuntamento per due festival che hanno unito le loro forze: “Musica sulle Bocche” per la data nel nord Sardegna, “Rocce Rosse” per la serata in Ogliastra. Una alleanza che si è concretizzata nella recente costituzione della rete dei Coast to Coast Festival e che nei prossimi giorni offrirà al pubblico isolano altri concerti di qualità. Un sodalizio paesaggistico oltre che musicale, incantevoli infatti ...
Cagliari. Non gradisce la consumazione e tenta di colpire con una testata un Agente
Cronaca

Cagliari. Non gradisce la consumazione e tenta di colpire con una testata un Agente

Cagliari. Un 29enne è stato arrestato dalla Polizia di Cagliari, in seguito a una lite scoppiata in un chiosco del Poetto. Gli animi si sono riscaldati a causa di una, consumazione non gradita, dal giovane e da un suo amico. Sul posto sono intervenuti i Falchi della Questura, che in questi giorni di pienone estivo presidiano il litorale, anche in abiti civili. Il 29enne, insieme all'amico, con un atteggiamento aggressivo (urla e minacce) nei confronti dei presenti è stato, dai poliziotti, prima invitato a calmarsi e successivamente ad allontanarsi. Per tutta risposta si è scagliato contro gli stessi tentando di colpirne uno con una testata. L’immediata reazione degli Agenti è servita a mettere l’uomo in condizione di non nuocere. Riportata la calma tra i presenti, l’uomo sempre i...
Afghanistan. Biden minacciato una risposta “devastante” se i talebani attaccheranno gli interessi americani
Mondo, Politica

Afghanistan. Biden minacciato una risposta “devastante” se i talebani attaccheranno gli interessi americani

"La nostra missione in Afghanistan non è mai stata pensata per costruire una nazione": lo ha detto il presidente Usa Joe Biden parlando alla nazione dalla Casa Bianca sull'Afghanistan. La scelta che avevo era proseguire l'accordo negoziato da Donald Trump con i talebani o tornare a combattere", ha affermato Biden.  "Se necessario" gli Usa condurranno azioni antiterroristiche in Afghanistan.  Il presidente Usa Joe Biden ha difeso "fermamente" la sua decisione di ritirare le truppe dall' Afghanistan, sostenendo di aver fatto "l'interesse nazionale" Usa e che gli americani "non faranno quello che non fanno gli afghani", ossia combattere e morire per il loro Paese.  L'Afghanistan è caduto "più rapidamente del previsto", ha riconosciuto Biden. Gli Usa hanno dato all'esercito afghano "tutt...