Giorno: 10 Marzo 2022

Cagliari, Spezia e Save the Children: domenica insieme per i bambini dell’Ucraina
home

Cagliari, Spezia e Save the Children: domenica insieme per i bambini dell’Ucraina

Nella prossima Giornata di Campionato si giocherà una partita speciale: Spezia-Cagliari, in programma domenica 12 marzo. Le due Società della Serie A hanno infatti deciso di sostenere la popolazione ucraina supportando Save the Children – l’Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare la vita delle bambine e dei bambini e garantire loro un futuro – per aiutare concretamente i bambini che in questo momento stanno subendo le pesanti conseguenze del conflitto. Lo Spezia Calcio, per dare il suo contributo in questo momento così drammatico e cruciale per la sopravvivenza di tanti bambini, ha deciso di devolvere a Save the Children il 50% del ricavato proveniente dalla vendita dei biglietti di questo turno di Campionato. Inoltre, data la capienza degli stadi ridotta a...
Villaputzu. Incidente in galleria sulla Statale 125 Var: due feriti
Cronaca

Villaputzu. Incidente in galleria sulla Statale 125 Var: due feriti

Villaputzu. Nella tarda mattinata di oggi, la squadra "8A" dei Vigili del Fuoco del distaccamento di San Vito, è intervenuta per un incidente stradale sulla Strada Statale 125 Var all'altezza del km 53 all'interno della galleria Per cause ancora da accertare due autovetture sono rimaste coinvolte in uno scontro frontale.Gli operatori della squadra di pronto intervento, all'arrivo sul posto hanno estratto uno dei conducenti rimasto incastrato all'interno di una delle autovetture coinvolte nello scontro, affidato al personale sanitario inviato dal 118 entrambe i conducenti sono rimasti feriti trasportati in ospedale.Un uomo di anni 40 in codice rosso all'ospedale Brotzu di Cagliari, l'altro conducente all'ospedale Policlinico di Monserrato.I Vigili del Fuoco hanno provveduto alla messa in si...
Quartu. Dal PNRR 10.6 milioni per Poetto e Is Arenas
Cronaca

Quartu. Dal PNRR 10.6 milioni per Poetto e Is Arenas

Quartu Sant'Elena. Ottime notizie per Quartu dal Piano integrato dalla Città Metropolitana di Cagliari. Grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), infatti, sono stati destinati al Comune risorse importanti per il completamento di opere già programmate e in parte ormai prossime all’avvio dei lavori: si tratta della riqualificazione della fascia retrodemaniale dell’area del Poetto, per il quale erano già stati stanziati 3 milioni dal Patto per lo sviluppo della Città Metropolitana, a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC), e del progetto di completamento infrastrutturale del compendio di Is Arenas (sa Cora), con riqualificazione ambientale e potenziamento dei servizi sportivi e ricreativi, anch’esso già parzialmente finanziato con 1 milione di risorse c...
 Rilevamento della velocità a Cagliari nel mese di marzo 2022
bandi e avvisi

 Rilevamento della velocità a Cagliari nel mese di marzo 2022

Cagliari. Per fare in modo che la velocità venga moderata e che diminuisca il numero di incidenti stradali, il Corpo Polizia Municipale di Cagliari ha reso noto i giorni e i luoghi in cui saranno operativi gli strumenti di controllo della velocità per il mese di marzo 2022. Questo il calendario: giovedì 10 - Asse Mediano, dalle 14,30 alle 18,00martedì 15 - via Lungosaline, dalle 14,30 alle 18,00venerdì 18 - via Lungosaline, dalle 9,00 alle 13,30martedì 22 - viale Salvatore Ferrara, dalle 14,30 alle 18,00sabato 26 - Asse Mediano, dalle 9,00 alle 13,30mercoledì 30 - via Lungosaline, dalle 9,00 alle 13,30 In caso di superamento dei limiti di velocità, l'articolo 142 del Codice della Strada prevede sanzioni (link più sotto). Documenti Sanzioni superamento limiti velocità
Al via il Concorso Donna E Lavoro 2022: candida la tua idea
bandi e avvisi

Al via il Concorso Donna E Lavoro 2022: candida la tua idea

Eurointerim Spa Agenzia per il Lavoro organizza il Concorso nazionale Donna e Lavoro 2022, giunto alla sua decima edizione.Il Concorso intende premiare nuove Idee di business al femminile e Progetti di imprenditrici di ogni età, che si siano distinte nell’ambito lavorati- vo fondando una nuova Startup o contribuendo all’innovazione in un’azienda consolidata.Candida la tua Idea entro il 30 settembre 2022. Scopri di più: www.donna-lavoro.it
Cagliari. Al via la rassegna ‘Un tè con l’esperto’ dedicata al tumore del polmone
eventi, salute

Cagliari. Al via la rassegna ‘Un tè con l’esperto’ dedicata al tumore del polmone

Cagliari. Al via la rassegna organizzata da Mai Più Sole contro il tumore e Fondazione Taccia 'Un tè con l’esperto' dedicata al tumore del polmone. Coloro che stanno vivendo una situazione legata a tale neoplasia e coloro che intendono informarsi a semplice scopo preventivo potranno incontrare professionisti della sanità e del settore. Si parte sabato 12 marzo dalle 10 alle 12 in Via Machiavelli 120/A con la professionalità, l’esperienza e la grandissima competenza del Dottor Daniele Farci, Oncologo Medico, Responsabile del Reparto di Medicina Interna e del Servizio di Oncologia Medica della Nuova Casa di Cura di Decimomannu (CA), Coordinatore AIOM (Associazione Italiana Oncologia Medica) sezione Sardegna, Consigliere Nazionale Fondazione AIOM, Consigliere dell’ Ordine dei Medici di Cag...
Al via un bando per i microbirrifici della Sardegna
bandi e avvisi

Al via un bando per i microbirrifici della Sardegna

Cagliari. "Incentivi per i microbirrifici di Sardegna" è il nuovo bando con cui Sardegna Ricerche si propone di accrescere la capacità di innovazione e la competitività dei microbirrifici operanti nell'isola attraverso il finanziamento di un piano di sviluppo che può prevedere la realizzazione di servizi di innovazione e l'acquisto di strumentazioni e attrezzature.L'intervento costituisce la naturale prosecuzione delle attività e dei risultati del progetto cluster "Bi.Ar. Sardegna - Sviluppo Sostenibile della birra artigianale in Sardegna", promosso da Sardegna Ricerche con Porto Conte Ricerche, Sotacarbo e con il Dipartimento di Agraria dell'Università di Sassari. Il progetto ha interessato l'intera filiera produttiva, dalla caratterizzazione e valorizzazione delle materie prime al proces...
Agricoltura, Gabriella Murgia a Roma incontra i ministri con la commissione: “presto risposte dal governo per sostegno al settore”
Regione Sardegna

Agricoltura, Gabriella Murgia a Roma incontra i ministri con la commissione: “presto risposte dal governo per sostegno al settore”

Cagliari. L’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, con gli altri colleghi della Commissione Politiche agricole della Conferenza delle Regioni, ha incontrato oggi a Roma il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, il sottosegretario Vannia Gava, e il ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, per fare il punto sulla grave crisi che sta colpendo il settore dell’agricoltura. “È stato un incontro positivo”, ha spiegato l’esponente della Giunta Solinas, “dai ministri abbiamo riscontrato la massima disponibilità per affrontare al più presto tutti gli argomenti messi sul tavolo. Abbiamo evidenziato il difficile momento che sta vivendo l’intero comparto agricolo, visto che al forte aumento dei costi dell’energia si sono aggiunti gli effetti pesanti d...
Covid Sardegna. 10 marzo 2022: 1801 nuovi casi, due decessi
COVID-19

Covid Sardegna. 10 marzo 2022: 1801 nuovi casi, due decessi

 In Sardegna si registrano oggi 1801 ulteriori casi confermati di positività al COVID (di cui 1427 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 11051 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 18 ( +1 ). I pazienti ricoverati in area medica sono 313 ( -5 ). 23320 sono i casi di isolamento domiciliare (-168) Si registrano 2 decessi: 1 uomo di 63 anni, residente nella provincia di Oristano, e 1 uomo di 94 anni, residente nella Città Metropolitana di Cagliari.
Terminati i colloqui Russia-Ucraina. Kuleba: “Nessun progresso sul cessate il fuoco”
Crisi Ucraina

Terminati i colloqui Russia-Ucraina. Kuleba: “Nessun progresso sul cessate il fuoco”

Al termine del colloquio, in Turchia, tra i ministri degli Esteri di Russia e Ucraina in Turchia, Dmytro Kuleba spiega che non ci sono stati progressi sul cessate il fuoco e sottolinea che "sembra ci siano altre persone che decidono in Russia". Sergey Lavrov avverte: "Abbiamo avuto la conferma che non abbiamo alternative. Noi non abbiamo attaccato. In Ucraina si è creata una situazione che minaccia Mosca". E accusa: "Chi riempie l'Ucraina di armi è responsabile delle sue azioni". Il sindaco di Kiev riferisce che "è già fuggita metà della popolazione". Il governo lancia un appello affinché donne e bambini lascino Kharkiv, Donetsk e Luhansk, regioni diventate "troppo pericolose". Dall'inizio del conflitto sono stati uccisi 71 bambini e oltre cento sono rimasti feriti. (TGC...