Giorno: 4 Settembre 2022

Tripadvisor, classifica “Travellers’ Choice”: “I Cinque Mori” di Baunei è dodicesimo, a due lunghezze “Il Cagliarese” di Cagliari
Cronaca, Sardegna

Tripadvisor, classifica “Travellers’ Choice”: “I Cinque Mori” di Baunei è dodicesimo, a due lunghezze “Il Cagliarese” di Cagliari

I CInque Mori Il Cagliarese Il Bed and Breakfast di Baunei “I Cinque Mori” scala la classifica nazionale Tripadvisor arrivando alla 12^ posizione fra le scelte dei viaggiatori. Il prestigioso riconoscimento arriva in seguito alle votazioni effettuate dai tanti ospiti che volta per volta si succedono nella struttura ogliastrina. Paola Moro, alla guida del b&b, dice: “E' un grandissimo risultato per una piccola realtà come la nostra. Crediamo fortemente nell'accoglienza e il nostro quotidiano impegno è quello di far sentire a proprio agio il nostro ospite che anche se per una notte, deve sentirsi a casa”. L'ospitalità, dunque, al centro di tutta l'attività recettiva da condividere comunque con genitori e comunità. “Io mi occupo della colazione ma sin dal check in effet...
‘Mediterraneo – le radici di un mito’, di Mario Tozzi ed Enzo Favata
Cagliari, Cultura, Sardegna

‘Mediterraneo – le radici di un mito’, di Mario Tozzi ed Enzo Favata

Ieri al teatro del lago del parco di Monte Claro a Cagliari, nell'ambito del Festival Forma e Poesia nel Jazz, è andato in scena lo spettacolo del collaudato duo Mario Tozzi (geologo, divulgatore scientifico) e Enzo Favata (musicista, sassofonista), che - da ormai 8 anni - calca con successo i palchi italiani. Mediterraneo, è un'opera che non smette mai di stupire il pubblico per la sua capacità di adattarsi e improvvisare: così - anche ieri - è stato uno spettacolo piacevolissimo in cui narrazione e musica ancora una volta si sono intrecciati magistralmente. Creata e pensata proprio qua in Sardegna, la piece è un po' lo specchio dei due protagonisti e della loro personalità: due improvvisatori (infatti non provano mai prima dello spettacolo) che raccontano la storia a partire dai m...
Jet executive fuori rotta: quattro morti
Cronaca

Jet executive fuori rotta: quattro morti

Quattro morti e un pandemonio nei cieli europei dopo che un jet executive è restato di fatto senza controllo per migliaia di chilometri mettendo in allarme i caccia di Spagna, Francia, Germania e Danimarca. Il Cessna 5511 era decollato nel primo pomeriggio da Jerez in Spagna diretta a Colonia. Poco dopo la partenza il pilota ha segnalato problemi di pressurizzazione alla carlinga: il contatto si è interrotto poco dopo l'uscita dai cieli spagnoli. Aerei da combattimento spagnoli e francesi si erano intanto alzati in scramble (decollo rapido) per verificare la situazione nell'aereo privato ma i piloti non sono stati in grado di identificare le persone nella cabina di pilotaggio. A bordo, però, secondo le informazioni del quotidiani Bild, c'erano un pilota, una donna, un uomo e la figli...
A Villasimius la mostra itinerante Sete da luppoli dedicata alle birre artigianali sarde 
eventi

A Villasimius la mostra itinerante Sete da luppoli dedicata alle birre artigianali sarde 

Villasimius. L'appuntamento è dal 5 al 9 settembre, a Casa Todde a Villasimius. La mostra itinerante Sete da luppoli, si appresta a inaugurare una nuova tappa per coinvolgere i sempre più numerosi estimatori di questo prodotto sardo. Alle 18.30 si aprono i cancelli in modo che i visitatori che hanno prenotato la partecipazione alle serate, possano prima visitare la mostra. In Sardegna la birra ha origini antichissime: ritrovamenti di vasi contenenti tracce di luppolo infatti testimoniano come il consumo di birra fosse diffuso in Sardegna già nell'età del rame. La Mostra Sete da Luppoli, partendo dalla storia della birra nel mondo e concentrandosi poi sulla sua storia nella nostra isola, attraverso 20 pannelli con foto, grafici e testi, conduce il visitatore nel mondo...
A Villanovaforru “Mestieri, saperi e sapori del passato”
comunicati, eventi

A Villanovaforru “Mestieri, saperi e sapori del passato”

I giorni 10  e 11 Settembre 2022 il Comune di Villanovaforru, la Pro Loco e la Coop. Turismo in Marmilla, in collaborazione con le  associazioni e le strutture ricettive e produttive locali, organizzano la 15^ Manifestazione “Mestieri, saperi e sapori del passato”.  L’evento, che da anni si svolge nel secondo fine settimana di settembre, ha l’intento di valorizzare le attività, le produzioni degli artigiani e hobbisti locali e di tutto il territorio, quali ceramisti, cestinai, scultori, artigiani del ferro, legno, pietra, pelle, coltellinai, ricamatrici, pittori e artisti. Quest’anno la manifestazione vuole dare risalto ai birrifici artigianali sardi  e domenica 11 settembre alle ore 18.30 si terrà una tavola rotonda con tema “Dal campo alla bi...
Hermaea Olbia, via alla nuova stagione!
Sport

Hermaea Olbia, via alla nuova stagione!

L’Hermaea Olbia scalda i motori: inizierà domani, lunedì 5 settembre, con il raduno e le visite mediche di rito, la nona stagione consecutiva delle aquile tavolarine nel campionato nazionale di Serie A2. Una stagione che si preannuncia impegnativa ma anche ricca di stimoli, che vedrà le olbiesi impegnate nel difficile Girone A, composto in larga parte da ambiziose formazioni del Nord Italia. La squadra biancoblù, guidata per il secondo anno consecutivo da Dino Guadalupi, punterà su un roster in larga parte rinnovato rispetto alla scorsa annata, culminata con l’approdo ai playoff. L’unica conferma è quella della banda estone Kristiine Miilen, per il resto solo novità: le palleggiatrici Bridi e Bresciani, le schiacciatrici Bulaich, Fontemaggi e Messaggi, le centrali Diagne e Gannar e l’op...
Situazione Covid di oggi 4 settembre – 201 casi in Sardegna, 10 ad Oristano
Attualità, COVID-19, home, Oristano, Sardegna

Situazione Covid di oggi 4 settembre – 201 casi in Sardegna, 10 ad Oristano

Si conferma anche oggi la tendenza al calo dei contagi in tutta l'isola, anche oggi non si registrano decessi, mentre sono 134 in tutto, i casi attualmente positivi in città. Come si rileva dai dati diffusi oggi da Protezione civile e Regione Sardegna, nelle ultime 24 ore, ad Oristano si sono registrati 10 nuovi contagi e nessuna guarigione dal Covid, pertanto il totale dei casi rilevati fino a questo momento sale a 10685, i pazienti guariti sono 10488, i decessi 57 e i casi attualmente positivi 134. In Sardegna i nuovi casi confermati di positività al COVID sono 201, di cui 195 diagnosticati da tampone antigenico. In totale, fra molecolari e antigenici, sono stati processati 2334 tamponi. Dei 201 casi segnalati oggi: 27 sono riferiti alla provincia di Oristano; 89 all’Area metrop...
Giovanni Paolo I è beato
Cronaca, Nazionale

Giovanni Paolo I è beato

Albino Luciani Giovanni Paolo I è beato. Lo ha proclamato oggi, domenica 4 settembre, papa Francesco all'inizio della solenne concelebrazione eucaristica in piazza San Pietro, davanti a migliaia di persone. Un grande applauso si è levato dalla folla di fedeli in Piazza San Pietro quando papa Francesco ha pronunciato la formula di beatificazione di Giovanni Paolo I e mentre veniva svelato sulla facciata di San Pietro l'arazzo col ritratto di papa Luciani realizzato su dipinto dell'artista iperrealista cinese Yan Zhang.  La causa di beatificazione si è aperta il 23 novembre 2003 nella diocesi di Belluno-Feltre, dove papa Luciani nacque. Il 13 ottobre 2021 è stato approvato il miracolo, per sua intercessione: la guarigione inspiegabile scientificamente di una bambina argentina, Candela ...
Quartu Sant’Elena. Vasto incendio nelle aree limitrofe al parco di Molentargius e le saline
Cronaca

Quartu Sant’Elena. Vasto incendio nelle aree limitrofe al parco di Molentargius e le saline

Dalle prime ore della notte di ieri sino alla prime luci dell’alba, i Vigili del Fuoco del Comando di Cagliari, sono stati impegnati per incendi di vegetazione in alcune zone dell'hinterland cagliaritano.Maggiori criticità si sono presentate a Quartu Sant'Elena, nei pressi del parco di Molentargius e le saline dove intorno alla mezzanotte le fiamme si sono propagate coinvolgendo cannetti e sterpaglie sino a raggiungere via Fiume. Le fiamme altissime hanno raggiunto anche il centro abitato tra via Lisbona via Madrid e la via San Benedetto.Numerose le segnalazioni pervenute alla sala operativa 115.Sul posto sono intervenute quattro squadre ordinarie di pronto intervento, due della sede centrale di viale Marconi, una dal distaccamento porto di Cagliari e una proveniente dal distaccamento di M...
Mattarella ricorda le famiglie Dalla Chiesa, Setti Carraro e Russo
home

Mattarella ricorda le famiglie Dalla Chiesa, Setti Carraro e Russo

Roma. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: « La uccisione, quaranta anni or sono, del Prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa e della moglie Emanuela Setti Carraro, il ferimento mortale dell’agente Domenico Russo, deceduto alcuni giorni dopo, gettarono Palermo, la Sicilia, il Paese intero nello sgomento. Ancora una volta la ferocia della violenza criminale mafiosa, in un crescendo di arroganza, non risparmiava un servitore della Repubblica né le persone che avevano l’unica colpa di essergli vicine.Quell’estremo gesto di sfida contro un eroe del nostro tempo, un Carabiniere protagonista della difesa della democrazia contro il terrorismo, si ritorse contro chi lo aveva voluto. La comunità nazionale, profondamente colpita da quegli avvenim...