Giorno: 17 Novembre 2022

Sardinia Trail, a maggio la 10^edizione. Già aperte le iscrizioni
comunicati, Sardegna, Sport

Sardinia Trail, a maggio la 10^edizione. Già aperte le iscrizioni

La società organizzatrice del Sardinia Trail, la Wild Track, ha aperto le iscrizioni per la 10a edizione dell’evento di trail running a tappe che si snoda tra le cime del Gennargentu e il mare dell’Ogliastra. L’edizione 2023 del Sardinia Trail si terrà dal 12 al 14 maggio sul consolidato format delle tre tappe per un totale di circa 100 Km complessivi e oltre 4000 metri di dislivello positivo. Villagrande Strisaili ospiterà la partenza della prima tappa. Confermata invece la spiaggia di Museddu, nella Marina di Cardedu, come sede dell’evento da dove partiranno ed arriveranno due tappe. Gli organizzatori hanno aperto le iscrizioni su www.sardiniatrail.com, offrendo ai runner una tariffa agevolata di € 100 fino al 20 dicembre 2022. Dal 21 dicembre 2022 al 20 marzo 2023, il costo dell’i...
Porto Canale, Colombo (Filt Cgil): “Trovare urgentemente un soggetto imprenditoriale per il rilancio”
BORSA LAVORO, Cagliari, Economia

Porto Canale, Colombo (Filt Cgil): “Trovare urgentemente un soggetto imprenditoriale per il rilancio”

“E’ urgente la ripresa del tavolo di crisi interministeriale per trovare tutte quelle azioni utili ad individuare un soggettoimprenditoriale per il rilancio del porto Canale di Cagliari e la piena occupazione dei lavoratori”: lo chiede il segretario Filt Cgilnazionale Natale Colombo, aggiungendo che “la situazione è diventata critica a seguito del recente rifiuto di Q-Terminals di proseguire nel progetto che prevedeva la rilevazione della concessione demaniale marittima del compendio terminalistico contenitori”. Secondo Colombo “non c’è tempo da perdere né tantomeno possiamo aspettare perché oggi c’è il paracadute di Kalport, l’agenzia per il lavoro portuale di Cagliari. Il tempo scorre velocemente e abbiamo il dovere di mettere in sicurezza i lavoratori ex CICT attraverso un rilancio c...
Nuove attività nella Biblioteca comunale di Oristano
Attualità, home, Oristano

Nuove attività nella Biblioteca comunale di Oristano

Al via dalla settimana prossima nuove attività nella Biblioteca comunale di Oristano. “Da lunedì 21 novembre partiamo con laboratori di alfabetizzazione informatica per gli over 60, di intercultura e di educazione alla mondialità dedicati a persone non udenti e di lettura per donne straniere” annuncia l’Assessore alla Cultura Luca Faedda. Le nuove attività partono nell’ambito del progetto “Biblioteca, una risorsa per la comunità”, patrocinata dalla Fondazione con il Sud e il Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con la società cooperativa Studio e progetto 2, capofila del progetto, il Comune di Oristano, il Comune di Santa Giusta e la Fondazione Oristano. I laboratori di alfabetizzazione informatica sono rivolti agli over 60 e avranno una durata di 10 ore complessive...
Oristano – Convegno su disprassia oculare e di sguardo
Attualità, eventi, home, Sardegna

Oristano – Convegno su disprassia oculare e di sguardo

Prosegue la campagna di sensibilizzazione sulla disprassia patrocinata dalla Regione Sardegna: appuntamenti a San Gavino, Siliqua, Oristano e Selargius. La disprassia oculare e di sguardo, è la difficoltà nel programmare e organizzare i movimenti volontari e sinergici dei due occhi, con l'impossibilità a dirigere l'attenzione visiva sugli stimoli di interesse. E' un disturbo dell'età evolutiva e ha ricadute sul movimento, la coordinazione e l'attenzione, perciò movimenti semplici possono diventare montagne insormontabili, come afferrare un oggetto in movimento, calciare un pallone, salire o scendere le scale, usare forbici o posate, scrivere a mano con ripercussioni negative sulla produttività scolastico.  Per conoscere meglio la disprassia e capire come affrontarla, l'associazione “...
Oristano –  All’Antiquarium arborense, aperitivo culturale dedicato alla marchiatura del bestiame
Attualità, Cultura, eventi, home, Oristano

Oristano –  All’Antiquarium arborense, aperitivo culturale dedicato alla marchiatura del bestiame

La Fondazione Oristano e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano organizzano un aperitivo culturale all’Antiquarium Arborense. Venerdì 18 novembre, alle 19, è in programma una conferenza dedicata al tema della marchiatura del bestiame. Sono infatti numerose le testimonianze figurative e testuali che documentano tale pratica nel corso delle varie epoche. Il dottor Pierluigi Piras è autore di uno studio con cui riporterà gli esempi più evidenti con i relativi riferimenti storici, per poi svilupparne le specificità della Sardegna. Nel corso della serata saranno ripercorse le tappe più significative di questa pratica molto antica connessa all’allevamento nelle civiltà mediterranee: dalle culture del nord- Africa, come quella egizia, a quelle del vicino oriente, per interessare ...
Adiconsum Sardegna ha presentato oggi una diffida a EGAS per conguagli pregressi
Attualità, comunicati, home, Sardegna

Adiconsum Sardegna ha presentato oggi una diffida a EGAS per conguagli pregressi

Sul caso dei conguagli della società Abbanoa, Adiconsum Sardegna ha presentato oggi una diffida a EGAS - Ente DI Governo dell’Ambito della Sardegna e alla Commissione per il Controllo Analogo affinché sia inibita al gestore la riscossione dell’importo dei conguagli per le partite pregresse 2005–2010. “Per quanto riguarda la Sardegna l’Autorità d’Ambito (ATO), con Deliberazione n. 223 del 16 dicembre 2010, ha quantificato i conguagli relativi al periodo 2005-2010 nell’importo di 88,78 milioni di euro successivamente attualizzato con Deliberazione del Commissario n.18 del 26 giugno 2014 – scrive Adiconsum nell’esposto – Il diritto di esigere tale importo si è prescritto alla data del 16 dicembre 2015, ancor meno tale importo può essere suscettibile di riscossione ora in quanto ciò si trad...
Enologia, due nuovi Cannonau per Tenuta Olianas di Gergei: ecco “Su Craru” e “S’Iscuru”. Con loro, la collaborazione con l’Istituto Europeo di Design
comunicati, Cronaca

Enologia, due nuovi Cannonau per Tenuta Olianas di Gergei: ecco “Su Craru” e “S’Iscuru”. Con loro, la collaborazione con l’Istituto Europeo di Design

Stessa varietà, il Cannonau, stesso territorio, il Sarcidano, ma tipologie di terreni profondamente diverse che danno origine a vini di grande personalità nel bicchiere, in grado di valorizzare in modo autentico il territorio di provenienza. Nascono da queste premesse i due nuovi Cannonau di Tenuta Olianas, azienda vitivinicola con sede e vigneti a Gergei, nel cuore della Sardegna, condotta da Stefano Casadei con il desiderio di produrre vini di qualità nel rispetto dell’ambiente e della natura. “La creazione di questi due nuovi vini rappresenta la realizzazione di un mio vecchio sogno nel cassetto” spiega Stefano Casadei. “Dare vita a dei vini che definirei didattici, perché consentono di comprendere perfettamente come la materia terra, nel suo insieme chimico, fisico e micro...
Trasporto Aereo, da giugno il volo diretto Cagliari – Dubai
comunicati, Economia

Trasporto Aereo, da giugno il volo diretto Cagliari – Dubai

Cagliari - Dubai, Dal prossimo 22 giugno prossimo, la compagnia flydubai inaugura in assoluto il primo collegamento intercontinentale di linea dirett. Con tre frequenze settimanali, ogni martedì, giovedì e sabato, si parte alle 13.35 e si arriva a Dubai alle 22.10. La tratta di ritorno, invede, dal Dubai International Airport alla volta di Cagliari decollerà invece alle 7.30 per atterrare alle 12.35.A bordo dell'aeromobile Boeing 737 di ultima generazione, i passeggeri potranno pertanto scegliere tra il comfort dell'Economy e l’eleganza della Business Class.Con questo volo intercontinentale, inoltre, si può transitare in uno dei maggiori hub del mondo, con un’ampia scelta di destinazioni e voli in coincidenza previsti via Dubai, anche grazie all’accordo di code sharing tra flydubai e la c...