Giorno: 23 Gennaio 2023

Politica

Il Presidente Giorgia Meloni in Algeria

https://youtu.be/FEitU3B0JLQ Si è svolta il 22 e il 23 gennaio la visita del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in Algeria. Questa mattina il Presidente ha visitato il Giardino intitolato a Enrico Mattei, la Fortezza-Museo “Bastion 23” e ha incontrato il Presidente della Repubblica Algerina Democratica e Popolare, Abdelmadjid Tebboune, con il quale ha rilasciato dichiarazioni alla stampa al termine della cerimonia di accordi. A seguire, il Presidente Meloni ha tenuto un punto stampa.Nel corso della prima giornata, l'incontro con il Primo Ministro, Aïmen Benabderrahmane, e l'intervento di saluto all'equipaggio della nave della Marina Militare italiana "Carabiniere", ormeggiata nel porto di Algeri. Intervento di saluto all'equipaggio della nave della Marina Militare italiana "C...
Corsica Sardinia Ferries. 2023, nuove scelte e nuovi scenari per le Navi Gialle
comunicati

Corsica Sardinia Ferries. 2023, nuove scelte e nuovi scenari per le Navi Gialle

Vado Ligure. Dopo una stagione che ha registrato numeri pre-pandemia per tutte le destinazioni servite, con oltre 3.700.000 passeggeri totali trasportati nel 2022, la Compagnia delle Navi Gialle inizia l’anno con nuovi progetti e conferme per il futuro. Corsica Sardinia Ferries, che da anni segue la rotta della transizione ecologica e della riduzione dell’impronta ambientale delle sue attività, attraverso azioni, tecnologie e progetti, investe su navi ro-ro “a vela”. Ro-ro “a vela” Una partnership con Neoline Armateur permetterà di sviluppare il progetto di una nave da carico lunga 136 metri e alimentata principalmente dal vento, che consentirà di risparmiare fino all’80% di carburante rispetto ad una nave tradizionale. L’innovativo ro-ro due alber...
Portovesme, il Presidente Solinas: “Garantite le condizioni per salvaguardare il lavoro e aprire prospettive di sviluppo per il Sulcis”
Regione Sardegna

Portovesme, il Presidente Solinas: “Garantite le condizioni per salvaguardare il lavoro e aprire prospettive di sviluppo per il Sulcis”

Cagliari. “Ho avuto interlocuzioni importanti e produttive con il Governo e con i principali operatori dell’energia non solo per creare una garanzia, nell’immediato, per tutti i lavoratori e per il mantenimento linee produttive, ma anche per lo sviluppo futuro delle attività industriali che diano valore e lavoro a tutto il territorio”.  Il Presidente della Regione Christian Solinas non nasconde la propria soddisfazione dopo la firma del verbale di accordo sottoscritto oggi dalla Regione, rappresentata, oltre che dal Presidente, dagli assessori all’Industria Anita Pili, al lavoro Ada Lai e all’Ambiente Marco Porcu, dall’azienda, da Confindustria e dalla sigle sindacali, che scongiura la fermata degli impianti e garantisce la sospensione di qualsiasi incremento della cassa integrazione per i...
Aggressione autista Arst, Russu (Fit Cisl) ‘preoccupati per ennesimo atto contro lavoratori’
comunicati

Aggressione autista Arst, Russu (Fit Cisl) ‘preoccupati per ennesimo atto contro lavoratori’

Cagliari. “La Fit Cisl esprime forte preoccupazione per l’ennesima aggressione di ieri ai danni di un conducente di un autobus dell’Arst. Da troppo tempo assistiamo a episodi di questo genere a danno di lavoratori che hanno il diritto di svolgere il servizio serenamente e di tornare integri a casa dalle famiglie”. Così Alessandro Russo, della segreteria Fit Cisl, condanna l’aggressione avvenuta ieri su un mezzo Arst. “Auspichiamo – prosegue Russu - che l’azienda si attivi immediatamente a supporto del lavoratore aggredito, attraverso l’acquisizione delle immagini delle telecamere presenti sul pullman e sostenendolo anche legalmente”. La notizia riportata dall'Unione Sarda: (https://www.unionesarda.it/news-sardegna/cagliari/violenza-su-un-bus-a-cagliari-colpiti-il-conducente-e-un-vigilan...
 SOGIN – Deposito Nazionale, Workshop internazionale sulle future attività di ricerca del Parco tecnologico
comunicati

 SOGIN – Deposito Nazionale, Workshop internazionale sulle future attività di ricerca del Parco tecnologico

Roma. Si è svolto il 20 e il 21 gennaio a Roma il workshop internazionale, promosso dall’Organo Commissariale di Sogin, dedicato ai possibili sviluppi delle attività di ricerca del futuro Parco Tecnologico che, come previsto dal Decreto legislativo n. 31 del 2010, sarà realizzato insieme al Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi.  Il Workshop, dal titolo “Research plans for the Technology Park annexed to the Italian National near-surface Repository for radioactive waste”, è stato aperto dai saluti del Vice Commissario, Angela Bracco, ideatrice dell’evento e organizzatrice del programma scientifico, assieme ad Annafrancesca Mariani, Direttore del Deposito Nazionale e Parco Tecnologico, che ha illustrato il progetto italiano, e a Francesco Troiani, Direttore Sviluppo Business e Innova...
Verso il  “GIORNO DELLA MEMORIA”: due eventi  all’Università di Cagliari
comunicati

Verso il “GIORNO DELLA MEMORIA”: due eventi all’Università di Cagliari

LA MOSTRA A PALAZZO BELGRANO DAL 24 GENNAIO AL 4 FEBBRAIO “A 80 anni dalle leggi razziali, l’Università di Cagliari ricorda Doro Levi, Alberto Pincherle e Camillo Viterbo” Le leggi razziali, approvate dal regime fascista il 10 novembre del 1938, colpirono tre docenti dell’ateneo cagliaritano. Davide Teodoro Levi era un triestino nato nel 1898, sbarcò a Cagliari nel ’35, nominato professore straordinario di archeologia e storia dell’arte antica nella Facoltà di Lettere e Filosofia. Ricoprì in quegli anni anche l’incarico di soprintendente ad interim nella Soprintendenza alle opere d’arte e di antichità della Sardegna; si occupò inoltre di numerosi scavi, tra i quali quelli nell’anfiteatro romano di Cagliari e nella necropoli punica di Olbia. Alberto Pincherle era di Milano, classe 189...
Coldiretti Sardegna – Biraghi. Il pecorino che paga il giusto prezzo ai pastori compie 6 anni con tanti record
comunicati

Coldiretti Sardegna – Biraghi. Il pecorino che paga il giusto prezzo ai pastori compie 6 anni con tanti record

Oltre 1.100.000 kg di prodotto venduti, distribuito in 3.100 punti vendita, 35% della distribuzione ponderata. Sono i numeri dell’accordo di filiera Biraghi, Coldiretti Sardegna e Filiera Agricola Italiana che ha dato vita al pecorino etico solidale che paga il giusto prezzo ai pastori, che oggi a Torino ha festeggiato i suoi primi sei anni. Un accordo allora (2017) definito storico, proprio perché in un momento di crisi per la pastorizia sarda, con il latte pagato ai pastori sotto i costi di produzione e il Pecorino romano, la Dop che determina il prezzo del latte ai pastori ai minimi storici, pagato a circa 4 euro al kg, con questo accordo di filiera che vede per la prima volta insieme pastori e trasformatori, si è dato vita ad un grattugiato al 70 per cento composto da pecorino 100 p...
Continuità territoriale marittima, Lai (Fit Cisl) ‘all’appello mancano 30 milioni del ministero, collegamento Cagliari – Arbatax – Civitavecchia deve essere salvato’
comunicati

Continuità territoriale marittima, Lai (Fit Cisl) ‘all’appello mancano 30 milioni del ministero, collegamento Cagliari – Arbatax – Civitavecchia deve essere salvato’

Cagliari. “Sul collegamento marittimo Cagliari – Arbatax – Civitavecchia rischiamo, dalla prossima primavera, di ricadere nell’incertezza e nell’ulteriore isolamento di un territorio già fortemente penalizzato come l’Ogliastra”. È quanto afferma il segretario generale della Fit Cisl, Ignazio Lai. “Da parte del Ministero dei Trasporti constatiamo un ulteriore risparmio di circa 30 milioni di euro rispetto a quanto precedentemente stanziato prima dell’acquisizione del servizio da parte della Grimaldi, servizio a breve in scadenza. Non possiamo non chiederci che fine abbia fatto quella somma stanziata per il servizio in continuità territoriale marittima. Sarebbe ora – afferma ancora Lai - che la Regione rivendicasse quei contributi precedentemente stanziati e li utilizzasse al meglio.” Sec...
Sardegna. Poste Italiane cerca consulenti finanziari
comunicati

Sardegna. Poste Italiane cerca consulenti finanziari

Anche in Sardegna Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali per potenziare gli organici delle molteplici strutture aziendali. Una delle figure attualmente più richieste è quella del consulente finanziario, la cui ricerca è attiva su tutto il territorio nazionale.  È possibile presentare la propria candidatura entro il 31 gennaio tramite il sito https://www.posteitaliane.it/it/carriere.html, dove sono consultabili anche i requisiti, le informazioni sul processo di selezione e le altre posizioni aperte. Poste Italiane, in linea con quanto previsto dal piano strategico “2024 Sustain & Innovate”, entro il 2024 potrà contare su una rete di 10mila professionisti della consulenza finanziaria in tutta Italia con una particolare attenzione ai giovani (l’età media si abbass...
Grande successo a Quartu per il Draft Jr. NBA FIP Under 13 femminile
Sport

Grande successo a Quartu per il Draft Jr. NBA FIP Under 13 femminile

Domenica 22 gennaio si è disputato a Quartu Sant’Elena, all’interno dell’impianto della società Basket Antonianum, il “Draft” relativo alla prima edizione dello Junior NBA FIP Under 13F Championship è stata abbinata una franchigia NBA. Un pomeriggio di festa, quello che ha visto la partecipazione di quasi 170 bambine e tantissimo pubblico, tra genitori, dirigenti e accompagnatori che hanno sfidato il grande freddo e il maltempo pur di essere presenti all’iniziativa. Alla presenza del presidente del Comitato regionale della Fip Sardegna Salvatore Serra, Daniela De Martini, consigliere del Comitato regionale e Sandro Muscas responsabile regionale del CNA hanno avuto il piacere di ospitare il presidente del Coni regionale Bruno Perra e Mario Secci presidente del Basket Antonianum. Madri...