Giorno: 28 Luglio 2023

Guspini, festival “A Innantis”: giovedì lo spettacolo Hybris
comunicati, eventi, spettacoli, Teatro

Guspini, festival “A Innantis”: giovedì lo spettacolo Hybris

 Arriva a Guspini, in prima regionale, giovedì 3 agosto (ore 21.30) Hybris l’ultimo lavoro della coppia Antonio Rezza e Flavia Mastrella (Rezzamastrella nel Piazzale Anglosarda (fronte Galleria) della MINIERA DI MONTEVECCHIO. Dopo il debutto al Festival di due Mondi di Spoleto nel 2022 e i sold out in tutti teatri dove è stato tra Roma, Milano e Bologna, la coppia di performer di Anzio, che ha incasellato successi e riconoscimenti con spettacoli unici e visionari, arriva in Sardegna all’interno della rassegna A innantis 2023 nel borgo minerario con lo spettacolo coprodotto da La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello e dal Teatro di Sardegna. Hỳbris interroga l'antico rapporto natura/cultura ed è dedicato al "corpo senz'organi". Antonio Rezza e Flavia Mastrella, vincitori del Leone ...
Santu Lussurgiu, stasera prende forma il Festival “Percorsi Teatrali”. L’omaggio a Marcel Marceau
comunicati, eventi, spettacoli

Santu Lussurgiu, stasera prende forma il Festival “Percorsi Teatrali”. L’omaggio a Marcel Marceau

Omaggio a Marcel Marceau, nel centenario della nascita del grande mimo francese, per la XV edizione del Festival “Percorsi Teatrali” organizzato dal Teatro del Segno a Santu Lussurgiu (OR) dal 28 luglio fino al 6 agosto, con la direzione artistica di Stefano Ledda e con il patrocinio e il sostegno del Comune di Santu Lussurgiu e della Regione Sardegna: tra i protagonisti della kermesse nel “paese nel vulcano” l'artista iraniano Saeed Fekri, erede della importante tradizione che ha origine nell'antica pantomima, reinventata da maestri come Etienne Decroux. Un teatro fisico e senza parole, ma ricco di poesia, che rimanda alle performances immaginifiche di Marcel Marceau, ma anche di Charlie Chaplin e alla celebre “marionetta” di Antonio De Curtis alias Totò. Il XV Festival “Percorsi Teatr...
OdG Sardegna. Precisazioni sul corso di laurea in “Giornalismo e informazione Web”
comunicati

OdG Sardegna. Precisazioni sul corso di laurea in “Giornalismo e informazione Web”

Comunicato Stampa - Ordine dei Giornalisti della Sardegna: -Interpellato da diversi colleghi e futuri studenti universitari sulla natura “professionalizzante” del corso di laurea magistrale in “Giornalismo e informazione Web” istituito dall’Università di Cagliari, che vede l’Ordine dei giornalisti della Sardegna nel Comitato di indirizzo, si precisa che: Il Consiglio dell’Ordine saluta con favore un corso di laurea universitario dedicato al giornalismo, che coinvolge enti e aziende di assoluto rilievo. Relativamente alle richieste di chiarimenti giunte ai nostri uffici, in conformità con quanto già precisato dall’Ateneo durante la conferenza stampa di presentazione del nuovo corso, si puntualizza che l’accesso alla professione giornalistica è regolato dalla legge n. 69 del 1963, ...
Cagliari. Laurea in giornalismo e informazione web: corso presentato a Sa Duchessa
Cronaca

Cagliari. Laurea in giornalismo e informazione web: corso presentato a Sa Duchessa

Cagliari. Presentato nell'aula magna Motzo del Campus Sa Duchessa, il corso di laurea magistrale in "Giornalismo e comunicazione web". Alla presentazione del corso sono intervenuti Ignazio Putzu (Prorettore delegato per la didattica, welfare allo studente e Università diffusa), Elisabetta Gola e Marco Pignotti (in rappresentanza del comitato promotore del corso), il manager didattico Andrea Dettori, la docente Loredana Lucarelli, Fabrizio Meloni (responsabile comunicazione Azienda Ospedaliero universitaria) e Stefano D'Orazio (Hootsuite) in rappresentanza del comitato di indirizzo. Come riportato dall'ansa, il corso che si avvale anche della partnership dell'Ordine dei giornalisti, L'Unione Sarda, Assostampa, Giulia Giornaliste SArdegna, ANSA, Azienda ospedaliero universitaria di Cagli...
Villanovaforru: cena e musica in piazza per la raccolta di fondi contro la speculazione eolica
eventi

Villanovaforru: cena e musica in piazza per la raccolta di fondi contro la speculazione eolica

Ogni estate la Proloco di Villanovaforru organizza "La Festa dell'Emigrato", dedicata a coloro che hanno lasciato il paese per vari motivi e vi rientrano per un periodo di vacanza. Quest'anno si è giunti alla XXIV^ edizione, prevista per sabato 5 agosto, con appuntamento alle h. 20.30 e l'Associazione ha pensato di devolvere il ricavato della serata per sostenere la causa che vede impegnato il Nostro Territorio e dunque ciascuno di Noi, nella battaglia contro la speculazione eolica Dalle h. 22 si esibirà il gruppo musicale "Carovana folk" Le iscrizioni scadono il 2 agosto e il menù prevede: malloreddus al ragù di cinghiale o malloreddus alla campidanese; cinghiale alla cacciatora e maialetto arrosto; contorno, dolce; frutta; acqua, vino e bibitePer info e prenotazioni : Vilma 333 176...
 Taglio del nastro per il rinnovato ufficio postale “Polis” di Ussana
comunicati

 Taglio del nastro per il rinnovato ufficio postale “Polis” di Ussana

Ussana. La sede è stata inaugurata oggi, venerdì 28 luglio, alla presenza del sindaco di Ussana Emidio Contini e del Direttore Regionale dell’Inps per la Sardegna Francesco Ciro di Bernardo. Per Poste Italiane, oltre al direttore dell’ufficio di Ussana Matteo Frigau, sono intervenuti il Responsabile Commerciale Provinciale Gianluca Rocca e Biagio Salvatore Gallo di Relazioni Istituzionali Area Centro.  Oltre ai locali completamente rinnovati secondo la tipologia “Polis”, la più importante novità sottolineata nel corso della piccola cerimonia di inaugurazione è che presso gli sportelli dell’ufficio postale di Ussana sono già disponibili i servizi “INPS” per i pensionati, i quali possono richiedere il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “OBIS M”, che riassume i d...
Nuovo ospedale del Sulcis Iglesiente. Ares  presenta studio di fattibilità
sanità, Sardegna

Nuovo ospedale del Sulcis Iglesiente. Ares presenta studio di fattibilità

Cagliari. L’Azienda regionale della Salute, Ares, nel corso di un tavolo tecnico convocato nella sede di Cagliari, in via Piero Della Francesca, ha presentato i risultati dello studio di fattibilità per la realizzazione del nuovo ospedale del Sulcis Iglesiente. Lo studio, realizzato dal gruppo di lavoro interno all’Ares, propone una bozza articolata su tre aspetti: la fotografia della situazione attuale sotto il profilo demografico e assistenziale nell’area di competenza dell’Asl 7; le caratteristiche del nuovo ospedale; il passaggio dalla fattibilità alla progettazione. “All’interno dell’obiettivo generale dei quattro nuovi ospedali della Sardegna – dichiara il presidente della Regione, Christian Solinas – il nuovo ospedale del Sulcis Iglesiente rappresenta una priorità nella priorità....
29 luglio – Codrongianos, Esther Paniagua, Ludovica Amici e Luca Steinmann ospiti della terza giornata di LIQUIDA 
eventi

29 luglio – Codrongianos, Esther Paniagua, Ludovica Amici e Luca Steinmann ospiti della terza giornata di LIQUIDA 

Luca Steinmann Domani, sabato 29 luglio, nello spazio adiacente alla Basilica di Saccargia, si terrà la terza giornata del festival di letteratura giornalistica Liquida con Esther Paniagua, Ludovica Amici e Luca Steinmann. Gli ospiti parleranno di tecnologia, crisi climatica e della guerra tra Russia e Ucraina. Per tutta la durata del festival, la Basilica di Saccargia resterà aperta fino alle 22. SABATO 29 LUGLIO Alle 20, salirà sul palco di Saccargia Esther Paniagua.Giornalista spagnola, si occupa di scienza e tecnologia. Collabora regolarmente con “El País” e “National Geographic” ed è stata caporedattrice della “MIT Technology Review”. Riconosciuta da “Forbes” come una delle 100 donne piú creative nel business, è anche stata una delle 1...
Nuovi treni sulla Monserrato-Isili, il Presidente Solinas: “La Regione continua l’ammodernamento del sistema ferroviario sardo”
Regione Sardegna

Nuovi treni sulla Monserrato-Isili, il Presidente Solinas: “La Regione continua l’ammodernamento del sistema ferroviario sardo”

Cagliari. “Con i sette nuovi treni pronti a entrare in servizio sulla linea Monserrato-Isili, la Regione va avanti nel percorso di rinnovamento totale del proprio parco viaggiante e più in generale di ammodernamento dell’intero sistema ferroviario sardo, anche in termini di sostenibilità ambientale”. Lo dichiara il presidente della Regione, Christian Solinas, in occasione del viaggio inaugurale di uno dei nuovi treni dell’Arst, partito oggi dalla stazione di San Gottardo a Monserrato e diretto a Mandas e Isili. I nuovi convogli, prodotti dalla Stadler, sono a trazione diesel-elettrica, con bassissime emissioni atmosferiche, e possono raggiungere i 100 km orari. “In questi ultimi anni – sottolinea il presidente Solinas – abbiamo messo in campo importanti risorse per l’acquisto di nuovo m...
Cinema delle Terre del Mare, domani ospite la regista Maha Hay
comunicati, eventi, spettacoli

Cinema delle Terre del Mare, domani ospite la regista Maha Hay

Ancora un appuntamento con il grande cinema internazionale, ad Alghero, dove domani – sabato 29 luglio a partire dalle 21.30 – sarà protagonista la regista palestinese Maha Haj, che con il suo Mediterranean Fever ha ricevuto il premio Un Certain Regard per la miglior sceneggiatura al Festival di Cannes. Ospite di Cinema delle Terre del Mare, il festival della Società Umanitaria di Alghero, la regista Maha Haj incontrerà il pubblico al termine di una suggestiva proiezione alla Spiaggia del Lido. In conversazione con Emiliano Di Nolfo della Società Umanitaria, un dialogo sui temi del film che che si muove tra commedia nera e analisi psicologica. Mediterranean Fever racconta la storia di Walid, che vive a Haifa, sogna di diventare un romanziere ma è consumato dall’assenza di una reale i...