Giorno: 16 Febbraio 2024

Orotelli. Due arresti per detenzione abusiva di armi
Cronaca

Orotelli. Due arresti per detenzione abusiva di armi

Domenica 11 febbraio i militari della Stazione Carabinieri di Orotelli hanno tratto in arresto in flagranza di reato una donna del posto, già censurata, ritenuta responsabile di detenzione abusiva di armi e di armi clandestine. Nello specifico, nel corso di una perquisizione domiciliare, la donna è stata trovata in possesso di quattro armi da fuoco clandestine e di un ingente numero di munizioni illegalmente detenute, che stava tentando di nascondere agli operanti. Nella medesima circostanza è stato deferito all’autorità giudiziaria il figlio convivente della donna che – consegnati ai militari un’arma e materiale esplodente di vario genere illegalmente detenuto – si è allontanato fulmineamente dal posto, facendo perdere le proprie tracce. Convalidato l’arresto della donna, il 13 f...
Vigili del Fuoco della Sardegna in sciopero: indennita sottopagate e ritardi nelle promozioni
comunicati

Vigili del Fuoco della Sardegna in sciopero: indennita sottopagate e ritardi nelle promozioni

Sassari. Anche i Vigili del Fuoco della Sardegna aderiscono allo sciopero nazionale di 4 ore proclamata dal sindacato Conapo per sabato 17 Febbraio 2024 dalle ore 9 alle ore 13.“Fra le motivazioni dello sciopero c’è l’inaccettabile ritardo nelle promozioni del personale e neipagamenti degli scatti convenzionali per il quale chiediamo di anticipare i tempi per il futuro, lamancanza di notizie sulle date di assunzione di 654 unità del Corpo nazionale già da tempoautorizzate ,di fatto una palese situazione del tutto ingiustificabile data la carenza a livello nazionaledi personale operativo e per la quale proprio in Sardegna tale carenza risulta ancora di piùaccentuata data la natura insulare che vede “rinforzi dalla penisola in caso di calamità” dopoalmeno 36 ore , il mancato adeguamento dell...
Teatro delle Meraviglie, domenica va in scena “Baracca & Burattori – con Alice” del Teatro Tragodia.
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli, Teatro

Teatro delle Meraviglie, domenica va in scena “Baracca & Burattori – con Alice” del Teatro Tragodia.

Strani incontri sulle tracce del Bianconiglio per una moderna fiaba sul passaggio dall'infanzia all'età adulta con “Il Teatro delle Meraviglie”: domenica 18 febbraio alle 18 nel Teatro degli Intrepidi Monelli in viale Sant'Avendrace n. 100 a Cagliari va in scena “Baracca & Burattori – con Alice” del Teatro Tragodia. Si tratta di uno spettacolo scritto, diretto e interpretato da Virginia Garau e ispirato al celebre romanzo di Lewis Carroll. Sotto i riflettori – insieme con Virginia Garau, che ha ideato anche i costumi, realizzati da Caterina Peddis – Daniela Melis e Ulisse Sebis, per un'inedita e divertente versione delle avventure di “Alice nel Paese delle Meraviglie”: l'intraprendente e coraggiosa ragazzina, che tiene testa a duches...
Politica energetica, Durante (Cgil) al ministro Pichetto Fratin: “La Sardegna non può perdere altro tempo”
comunicati, Economia, Regione Sardegna

Politica energetica, Durante (Cgil) al ministro Pichetto Fratin: “La Sardegna non può perdere altro tempo”

“L’Isola non può più permettersi di perdere altro tempo nella definizione della propria politica energetica, così come non può attendere ancora a lungo l’emanazione del Dpcm Sardegna”: lo ha detto stamattina il segretario della Cgil regionale Fausto Durante al ministro Pichetto Fratin nel corso dell’incontro in Confindustria sottolineando che “la metanizzazione con la dorsale dovrà essere realizzata costruendo una infrastruttura hydrogen ready, in grado di permettere l’abbandono del gas quando sarà il momento”.Il segretario, sempre in riferimento al processo di transizione energetica che durerà alcuni decenni nei quali dovranno convivere alcune delle fonti fossili - su tutte il metano - e le fonti rinnovabili, ha poi aggiunto che “il governo nazionale e la futura giunta regionale dovranno ...
Ares Sardegna, Cgil preoccupata sulla gestione dello Sportello anagrafe sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare
comunicati, Politica, sanità

Ares Sardegna, Cgil preoccupata sulla gestione dello Sportello anagrafe sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare

Desta più di una preoccupazione la delibera di Ares sull’affidamento del servizio di “Sportello anagrafe sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare” per le Asl di Sassari, Gallura, Sulcis e Cagliari, dove già lavorano oltre 55 informatici, alcuni da dieci anni, che vedono minacciato il loro posto di lavoro. La denuncia della Cgil Sardegna insieme a Fp e Filcams regionali si riferisce a due passaggi della delibera. Il primo riguarda la clausola sociale, che viene citata da Ares con argomentazioni tese sostanzialmente a depotenziarla, il secondo riguarda invece il contratto collettivo, con l’indicazione, del tutto inappropriata, di applicare il Multiservizi. “Una stazione appaltante come Ares dovrebbe rappresentare un esempio positivo per tutto il sistema degli a...
Mountain Bike, Il Rally di Sardegna torna nel 2024, dal 27 al 31 agosto
comunicati, eventi, Sardegna, Sport

Mountain Bike, Il Rally di Sardegna torna nel 2024, dal 27 al 31 agosto

https://www.youtube.com/watch?v=ZOv2H28Pfds&t=1s&utm_source=brevo&utm_campaign=Rally%20di%20Sardegna%20MTB%20PR%201%20ITA&utm_medium=email Il Rally di Sardegna MTB - Stage Race va in doppia cifra. E lo fa con l’importante novità dell’affiliazione UCI (Union Cycliste Internationale), il massimo organismo ciclistico internazionale. Dal 27 al 31 agosto prossimi torna la corsa a tappe riservata agli specialisti della Mountain Bike, per una decima edizione all'insegna dello spettacolo e del coinvolgimento. Organizzato dalla Wild Track ASD sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana e dell’Unione Ciclistica Internazionale, il Rally di Sardegna MTB - Stage Race si svolgerà in quattro tappe, con quartier generale ad Aritzo e tappe a Seulo e Desulo. La manifestazione ...
Forte Arena, il 10 agosto arrivano i Pooh
comunicati, eventi, sud sardegna

Forte Arena, il 10 agosto arrivano i Pooh

Forte Arena ancora protagonista dell'estate del sud Sardegna. Dopo aver annunciato ufficialmente il concerto di Sting, il prestigioso spazio di Santa Margherita di Pula, è pronto ad ospitare i Pooh, una delle band più famose della musica italiana. La tappa sarda del 10 agosto si inserisce nel tour “Amici x sempre Estate 2024”, un viaggio musicale in oltre venti location più suggestive d'Italia con successi senza tempo che lo scorso anno hanno contribuito a riempire stadi, arene e palasport di tutto lo Stivale. “È tempo di ripartire e ci aspetta un’estate di rinnovati abbracci con tutti voi che, da sempre, amate la nostra musica e ci avete stimolato a proseguire il tour AmicixSempre – dichiarano i Pooh. Per ringraziare la vostra passione e onorare la nostra musica abbiamo scelto ...
Al Ard Film Festival: La XX edizione prende il via il 20 febbraio al Teatro Massimo
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

Al Ard Film Festival: La XX edizione prende il via il 20 febbraio al Teatro Massimo

Organizzato dall’Associazione Culturale Amicizia Sardegna Palestina ODV, con il contributo finanziario della Regione Autonoma della Sardegna, e la collaborazione dell’Università degli Studi di Cagliari e della Società Umanitaria – Cineteca Sarda, patrocinato dal Comune di Cagliari, Al Ard Film Festival è ormai un consolidato appuntamento cinematografico che da vent’anni apre al pubblico locale e internazionale gli orizzonti della Palestina e del Mondo Arabo, presentando ogni anno decine di film di autori palestinesi, arabi, italiani e internazionali. Il programma dettagliato del Festival è stato presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, nella sala consiliare del Comune di Cagliari, dal Presidente dell’associazione Amicizia Sardegna Palestina Fawzi Ismail e dal Presiden...
Cagliari. Aperta l’Asta pubblica per la vendita di 7 immobili comunali
Cagliari

Cagliari. Aperta l’Asta pubblica per la vendita di 7 immobili comunali

Scadrà lunedì 18 marzo 2024 il termine per partecipare all'Asta pubblica per la vendita di n.7 immobili di proprietà del Comune di Cagliari. Il relativo bando è disponibile sul portale istituzionale nella sezione “Documenti e dari/Bandi e Avvisi/Bandi immobiliari”. I soggetti interessati, in possesso dei requisiti previsti dall'Avviso, dovranno presentare l'offerta allegando i documenti richiesti, oltre che documenti e dichiarazioni previsti a pena di esclusione. Le offerte dovranno essere inviate a: Comune di Cagliari, Servizio Patrimonio, Protezione e Sicurezza c/o Ufficio Protocollo Generale – Via Crispi, 2 – Cagliari. L’apertura delle buste avverrà presso l'Ufficio Patrimonio del Servizio Patrimonio, Protezione e Sicurezza del Comune di Cagliari, in Via Nazario Sauro con in...
“Limba Mission”, nuova serie tv in lingua sarda in onda su Rai3 Sardegna e Rai Play
eventi

“Limba Mission”, nuova serie tv in lingua sarda in onda su Rai3 Sardegna e Rai Play

Si intitola Limba Mission la nuova “trasmisserie” in lingua sarda – sottotitolata in italiano - scritta, prodotta, diretta e interpretata da LucidoSottile, in onda da domenica prossima (18 febbraio) alle 9.30 su Rai 3 Sardegna e Rai Play. Cinque puntate della durata di 45 minuti, in onda ogni terza domenica del mese fino al 16 giugno, vedranno Tiziana Troja e Michela Sale Musio affrontare una avvincente missione: trovare i dissidenti dell’unificazione della lingua sarda, e coinvolgerli nella stesura di un documento comune, superando innumerevoli difficoltà, rappresentate dal fronte separatista della LIC (Lingua Italiana Comune) e da una misteriosa forza malvagia determinata a sopprimere definitivam...