Giorno: 21 Febbraio 2024

 Danza, tre serate con “Duets and Solos”. Sergio Bernal, Amar Ramasar e Matteo Miccini protagonisti a Sassari e a Cagliari
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

 Danza, tre serate con “Duets and Solos”. Sergio Bernal, Amar Ramasar e Matteo Miccini protagonisti a Sassari e a Cagliari

Le stelle della danza nell'Isola con “Duets and Solos”, uno spettacolo di musica e danza firmato Daniele Cipriani Entertainment, che vede tra i protagonisti lo spagnolo Sergio Bernal (Premio Danza&Danza 2023), già primo ballerino e étoile del Ballet Nacional de España, fondatore con Ricardo Cue della SB Dance Company accanto a Matteo Miccini, solista del Balletto di Stoccarda (Premio Danza & Danza 2018) e Amar Ramasar, già primo ballerino del New York City Ballet, Il cartellone è suddiviso fra  venerdì 23 febbraio alle 21 al Teatro Comunale di Sassari, sabato 24 febbraio alle 20.30 e domenica 25 febbraio alle 19 al Teatro Massimo di Cagliari sotto le insegne della Stagione de La Grande Danz...
Modern Standards Supergroup: la superband in concerto martedì 19 marzo al Teatro Massimo
comunicati, eventi, spettacoli

Modern Standards Supergroup: la superband in concerto martedì 19 marzo al Teatro Massimo

Potente come soltanto i grandissimi del jazz sanno essere. Martedì 19 marzo, ore 21, arriva al Teatro Massimo di Cagliari lo strepitoso live del Modern Standards Supergroup, unica data in Sardegna organizzata dall’associazione culturale Il Jazzino. Considerato una vera e propria perla per il calibro degli artisti in scena, il concerto dei Modern Standards vedrà sotto i riflettori il sassofonista due volte vincitore dei Grammy Award Ernie Watts; il pianista, compositore e produttore danese Niels Lan Doky; il bassista Felix Pastorius figlio d’arte del virtuoso delle quattro corde Jaco Pastorius; il batterista e percussionista americano Harvey Mason. Ideato nel 2022 con Bill Evans al sax in occasione di un tour dal quale è stato tratto un album con riletture e sonorità eclettiche a tes...
Metano, Filctem: “L’assessora Pili fa saltare la Conferenza Stato-Regioni”
comunicati, Economia, Sardegna

Metano, Filctem: “L’assessora Pili fa saltare la Conferenza Stato-Regioni”

“Continua imperterrita a fare danni la maggioranza che si accinge, per fortuna, a lasciare alla Sardegna la possibilità di un governo migliore: l’assessora uscente all’Industria Pili ha fatto saltare la riunione della Conferenza Stato-Regioni che ieri avrebbe dovutoratificare, finalmente, il Dpcm Sardegna con il piano di metanizzazione, dorsale compresa”.A denunciare quanto accaduto è la Cgil regionale che, insieme alla Filctem, giudica irresponsabile il comportamento della componente della Giunta uscente: “Le tensioni all’interno della maggioranza che si presenta all’apparenza compatta in questa tornata elettoralerischiano di scaricarsi sulla collettività, non si spiega altrimentil’inutile attendismo a quattro giorni dalle elezioni e dopo che l’intesa era stata raggiunta”, hanno detto i s...
Ittiri. “L’onesto fantasma”, stasera la prima regionale
comunicati, Teatro

Ittiri. “L’onesto fantasma”, stasera la prima regionale

Una storia sull'amicizia per Gianmarco Tognazzi, protagonista de “L'onesto fantasma” con testo e regia di Edoardo Erba, accanto a Renato Marchetti e Fausto Sciarappa, e con la partecipazione in video di Bruno Armando (produzione Altra Scena – Viola Produzioni). Si comincia stasera, in prima regionale, alle 21 al Teatro Comunale di Ittiri, giovedì 22 febbraio alle 21 all'AMA / Auditorium Multidisciplinare di Arzachena, venerdì 23 febbraio alle 21 al Teatro Civico “Oriana Fallaci” di Ozieri, sabato 24 febbraio alle 21 al Teatro San Bartolomeo di Meana Sardo e infine domenica 25 febbraio alle 21 al Teatro Costantino di Macomer sotto le insegne de La Grande Prosa firmata CeDAC Sardegna. La pièce racconta le storie quattro attori, tra...
Master in International Hotel Management, pubblicato il bando per il nuovo master
BORSA LAVORO, Sardegna

Master in International Hotel Management, pubblicato il bando per il nuovo master

È stato pubblicato il bando di selezione per l’ammissione al nuovo master di I livello in International Hotel Management , frutto della collaborazione tra l'Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro (ASPAL) e l’Università degli Studi di Cagliari e tra quest’ultima e l’Hotel Business School. Il Master, a numero chiuso, si rivolgerà ad un massimo di 25 partecipanti. Con una durata di 9 mesi e l’assegnazione di 60 crediti formativi universitari (CFU), si articolerà in una prima fase di didattica in aula seguita da un periodo di tirocinio in hotel di lusso. Su un totale di 25 posti disponibili, ben 20 partecipanti avranno l’opportunità di ottenere una borsa di studio finanziata dall’ASPAL che coprirà il 95 % del contributo di frequenza del corso, riducendolo a €1000...
Al Ard Film Festival: al via la XX edizione al Teatro Massimo.
Cagliari, comunicati, spettacoli

Al Ard Film Festival: al via la XX edizione al Teatro Massimo.

Si è aperta ieri,  20 febbraio, al Teatro Massimo di Cagliari, la XX edizione di Al Ard Film Festival. Dalle ore 17 ci sono state le prime tre proiezioni. La prima é “Lyd”, di Rami Younis e Sarah Ema Friedland, che racconta l'ascesa e la caduta della città di Lyd, una metropoli vecchia di 5.000 anni, che un tempo era una vivace città palestinese, fino alla sua conquista avvenuta con la fondazione dello Stato di Israele nel 1948. Mentre il film rivela la sua storia, un coro di personaggi crea un arazzo emozionante dell’esperienza palestinese di questa città, e del trauma lasciato dal massacro e dall’espulsione. Si è proseguito con il documentario “Bread and Butter” di Marwah Jbara Tibi,  che riprende i lavoratori palestinesi che fanno i pendolari dalle loro case ai luoghi di lavoro in Is...
Uffici postali di Santa Maria Coghinas e di Sedini  interessati dagli interventi previsti da “Polis – Casa dei Servizi Digitali”
comunicati

Uffici postali di Santa Maria Coghinas e di Sedini  interessati dagli interventi previsti da “Polis – Casa dei Servizi Digitali”

Prosegue il progetto “Polis” in provincia di Sassari. Poste Italiane, infatti, comunica che gli uffici postali di Santa Maria Coghinas e di Sedini da oggi, mercoledì 21 febbraio, sono interessati dagli interventi previsti da “Polis – Casa dei Servizi Digitali”. In particolare, i lavori presso le due sedi comprendono la completa ristrutturazione e riorganizzazione degli spazi, il miglioramento del confort ambientale, l’inserimento di nuovi arredi progettati per facilitare l’accesso ai servizi e le operazioni e altri importanti miglioramenti in ottica di ottimizzazione del confort ambientale. Inoltre, alla riapertura sarà possibile richiedere i primi tre “certificati” INPS direttamente a sportello: il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “OBIS M”, che riassume i d...
Lavoro in agricoltura, i Ministri Lollobrigida e Calderone incontrano i sindacati
Politica

Lavoro in agricoltura, i Ministri Lollobrigida e Calderone incontrano i sindacati

I Ministri dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida e del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone hanno incontrato ieri pomeriggio, nella Sala degli Arazzi di Palazzo Chigi, le rappresentanze sindacali del comparto agroalimentare per un confronto sulle criticità attuali e le prospettive future. Molteplici i temi affrontati: dalla contrattualistica alle attività ispettive, dagli insediamenti abusivi alla lotta al lavoro sommerso e al caporalato, fino alla gestione dei flussi e alla formazione del personale, anche in materia di sicurezza sul lavoro. “Questa riunione dà il senso della collaborazione tra Ministeri e conferma la sinergia con la quale il Governo Meloni lavora. Ringrazio la collega Calderone p...
ProService S.p.A., selezione di personale a tempo pieno e indeterminato: domande entro il 4 marzo 2024
lavoro

ProService S.p.A., selezione di personale a tempo pieno e indeterminato: domande entro il 4 marzo 2024

Città Metropolitana di Cagliari. ProService S.p.A., società partecipata della Città Metropolitana di Cagliari e della Provincia del Sud Sardegna, rendo noto che sono indette le procedure di selezione di personale a tempo pieno e indeterminato relativamente ai seguenti profili professionali: - n. 1 unità Guardiano/operaio comune - n. 2 unità Impiegato amministrativo - n. 2 unità Impiegato tecnico con funzioni direttive - n. 2 unità Operaio qualificato manutentore edile - n. 4 unità Operaio qualificato manutenzione e pulizia delle strade, verde e reticolo idrografico - n. 1 unità Operaio specializzato conduttore di mezzi meccanici - n. 2  unità Operaio specializzato manutentore elettrico - n. 2 unità Operaio specializzato manutentore idraulico - n. 2 unità Usc...
Einstein Telescope: accordo fra Aspal e INFIN per formare i professionisti del futuro
lavoro

Einstein Telescope: accordo fra Aspal e INFIN per formare i professionisti del futuro

Cagliari. Un accordo tra l’Aspal e l’Istituto nazionale di fisica nucleare (INFN) porterà nelle prossime settimane, nell’ambito del progetto Einstein Telescope, alla pubblicazione di un avviso per l’attivazione di percorsi di formazione e ricerca in materie Stem (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica). L’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro finanzierà con 250 mila euro 16 tra borse di studio e assegni di ricerca per favorire la creazione di figure altamente specializzate nell’ambito delle onde gravitazionali, e in generale nelle materie scientifiche, in vista della possibile realizzazione dell’Osservatorio per le onde gravitazionali a Lula. La Sardegna, infatti, è candidata ad ospitare nella miniera di Sos Enattos la grande infrastruttura di ricerca ed è considerata d...