Giorno: 8 Maggio 2024

Vasto incendio nel campo rom lungo la Statale 387
Cronaca

Vasto incendio nel campo rom lungo la Statale 387

I Vigili del fuoco di Cagliari sono intervenuti per un incendio all’interno del campo Romn nella 387, nell’agro tra Selargius e Settimo San Pietro.Sono arrivate sul luogo due squadre dalla sede centrale con il supporto di tre autobotti di cui una a grande portata ed un carro autorespiratori ed un mezzo cingolato VVF le operazioni coordinate dal funzionario di guardia. In fiamme cumuli di rifiuti e carcasse di auto che hanno creato una nube nera visibile da chilometri. Nel corso delle operazioni di spegnimento un vigile del fuoco è rimasto lievemente ferito ed è stato portato al Policlinico.  Sul posto, oltre a vigili del fuoco e 118, anche i carabinieri di Quartu, la Polizia locale di Selargius e la Polizia di Stato, che hanno avviato le indagini per appurare perchè sia divampato i...
Lavoro in Sardegna, Cgil: “100 milioni non spesi? Occorre confrontarsi per sapere come programmarli”
home

Lavoro in Sardegna, Cgil: “100 milioni non spesi? Occorre confrontarsi per sapere come programmarli”

“E’ importante sapere che a seguito di una ricognizione delle risorse l’assessorato del Lavoro ha rilevato la disponibilità di cento milioni di euro non spesi e lo sarà ancora di più ragionare sulla programmazione di queste risorse sulla quale sarà certamente necessario un confronto con le parti sociali”: interviene così la Cgil Sardegna a proposito delle azioni che l’assessora regionale Manca dovrà intraprendere per sostenere il mondo del lavoro in Sardegna, dalle misure per il reinserimento lavorativo alle attività formative, dal sostegno al reddito fino all’insieme delle politiche attive da pianificare.Si tratta di risorse importanti, come lo sono quei 37 milioni e 842 mila euro destinati, pochi giorni fa, all’avviso So.La.Re con l’obiettivo di dare, secondo le parole dell’ass...
Campionato del Mondo Rally 2024, si scaldano i motori del Rally di Sardegna. Iscritti 87 equipaggi
comunicati, eventi, Sport

Campionato del Mondo Rally 2024, si scaldano i motori del Rally di Sardegna. Iscritti 87 equipaggi

Sono ben 87 (l’anno scorso erano stati 74) gli equipaggi iscritti alla 21a edizione del Rally Italia Sardegna, sesto appuntamento del Campionato del Mondo Rally 2024 della FIA in programma dal 31 maggio al 2 giugno prossimo, valida anche per il WRC2, il WRC3 ed il Mondiale Junior. Questa edizione numero 21 della gara vedrà dunque al via un notevole numero di iscritti per la manifestazione, organizzata dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna, un segnale molto importante che conferma i risultati conseguiti negli anni scorsi. E che dimostra inoltre come sia stata apprezzata dai piloti la scelta di voler effettuare quest’anno un’edizione con un format più compatto, una scelta  adottata su richiesta della FIA e della WRC Promoter in base ad una deroga che la Sar...
America’s Cup 2024. American Magic svela il nuovo “Patriot”
home

America’s Cup 2024. American Magic svela il nuovo “Patriot”

Una barca piena di caratteristiche di design, peculiarità e numerosi aggiornamenti di sistema, tradotti dal loro cavallo di battaglia AC75 dell'ultima Coppa America. Si presenta così Patriot per per cercare di riportare il famoso trofeo nella West 44th Street a Manhattan, sede del New York Yacht Club. Clare Harrington, vice-commodoro dello Yacht Club di New York, era a Barcellona per il battesimo. Rompendo la bottiglia di champagne, ha rivelando il nome: "Patriot" sì, avete sentito bene, un giusto omaggio a una nave della squadra molto amata.” Una volta completate le formalità, poco dopo le 8, uno sguardo intorno alla barca ha rivelato molto su quanto radicali siano gli American Magic. I ciclori sdraiati rivolti a poppa sono stati la prima cosa a balzare fuori ed è uno di quei momenti ...
Archeologia ritrovata e i giovani”, domani l’ultimo incontro del Gruppo Archeologico Kalaritano
Cagliari, comunicati, Cultura, eventi

Archeologia ritrovata e i giovani”, domani l’ultimo incontro del Gruppo Archeologico Kalaritano

Quinto e ultimo appuntamento, giovedì mattina (9 maggio) al liceo "Siotto Pintor" di Cagliari, con il ciclo di conferenze di "Archeologia ritrovata e i giovani" promosso dal GAK - Gruppo Archeologico Karalitano per gli studenti dell'istituto classico in viale Trento. Nell'aula magna "Sergio Atzeni", a partire dalle 11, l'archeologa Donatella Mureddu e l'antropologa Rosalba Floris parleranno di tre siti archeologici quasi nascosti nel tessuto urbano del capoluogo sardo, e del loro rapporto con la città antica e con le persone che la abitavano, vi lavoravano e vi trovavano sepoltura: l'area monumentale sotto la chiesa di Sant'Eulalia, e gli spazi funerari all'estremità del vico III Lanusei e sotto l'ex albergo La Scala di Ferro.La conferenza, d...
home

Festival Rocce Rosse Blues, Elio e le Storie Tese e Inti Illimani. Concerti spostati al Teatro Massimo di Cagliari

La direzione del Festival Rocce Rosse Blues annuncia lo spostamento dei primi due concerti della edizione n°34 con avvio nel prossimo mese di luglio. I concerti di Inti- Illimani ed Elio e le Storie Tese, già avviati alla prevendita e inizialmente previsti presso il piazzale Salesiani di Lanusei, si terranno nel prestigioso Teatro Massimo di Cagliari. A seguito sopraggiunti impedimenti logistici, si è reso necessario ricollocare i due eventi al fine di garantire la migliore esperienza possibile al pubblico e agli artisti coinvolti:  Inti Illimani e Giulio Wilson in programma per il 27 luglio 2024 alle ore 21:30 (precedentemente previsto presso lo Spazio Concerti Don Bosco- Piazza Dei Salesiani di Lanusei), si svolgerà alla stessa ora al Teatro Massimo d...
“Le parole creano la nostra realtà”. Paolo Borzacchiello, con “Bada a come parli” lo spiega al Massimo
Cagliari, spettacoli, Teatro

“Le parole creano la nostra realtà”. Paolo Borzacchiello, con “Bada a come parli” lo spiega al Massimo

https://www.youtube.com/watch?v=YTErfPzD0RM "Le parole che usi dicono da dove vieni. Le parole che scegli dicono dove vuoi andare". Partendo dalla fine di "Bada come Parli, Borzacchiello si conferma fra i massimi esperti di intelligenza linguistica. Nell'evento del Teatro Massimo organizzato da Cedac, intorno alla parola, giusta o sbagliata che sia, nella sua potenza e magia, va in scena un monologo di quasi due ore ironico e divertente. Come un pifferaio magico, con ironia e semplicità, il bresciano pone in risalto i tanti errori comunicativi che quotidianamente si compiono involontariamente sul posto di lavoro, in famiglia, fra amici, fra le persone in genere. "Le parole creano la nostra realtà”. Portando l'esempio del vino italiano più scarso che in un concorso enologico int...
Dorgali. Picchia e tenta di strangolare la compagna, arrestato 53enne
Cronaca

Dorgali. Picchia e tenta di strangolare la compagna, arrestato 53enne

Un cittadino romeno di 53 anni è stato arrestato dagli agenti della Squadra mobile della questura di Nuoro in una casa di campagna a Iloghe, nel comune di Dorgali: l'accusa è di maltrattamenti nei confronti della compagna e resistenza a pubblico ufficiale. Come riporta l'Ansa è stata la donna, 56 anni, anche lei romena, a chiedere aiuto con una telefonata al 113, dopo aver subito dal convivente minacce e percosse, culminate con un tentativo di strangolamento. Quando gli agenti sono entrati in casa, sulla 56enne erano evidenti ecchimosi al collo. L'uomo, in evidente stato di alterazione, si è scagliato contro i poliziotti: da qui l'accusa di resistenza. La donna ha poi raccontato che le vessazioni e le violenze, sia verbali che fisiche, duravano da anni: solo dopo l'ultimo episodio ha...
Trasporti: nuova continuità territoriale, indispensabile riavviare trattative con Ministero e Commissione europea
Regione Sardegna

Trasporti: nuova continuità territoriale, indispensabile riavviare trattative con Ministero e Commissione europea

Cagliari. “Non c’erano alternative al bando pubblicato nei giorni scorsi dalla Regione per evitare l'interruzione della continuità territoriale in scadenza ad ottobre 2024”, così spiega l’assessora dei trasporti, Barbara Manca, la quale fa notare che per varare la nuova continuità, che vedrà la luce ad ottobre 2025, sia indispensabile riavviare le trattative con il Ministero e con la Commissione Europea. “Questo impone dei tempi tecnici non compatibili con i vincoli imposti dal calendario e dalle norme Ue, che, si ricorda, prevedono che i bandi siano pubblicati almeno sei mesi dell’avvio del servizio in continuità”. In parallelo gli uffici dell’assessorato stanno lavorando al nuovo modello di continuità partendo da un’attenta analisi dei dati storici e delle criticità emerse negli ultim...
Editoria: la Sardegna alla 36ª edizione del Salone internazionale del libro di Torino
Regione Sardegna

Editoria: la Sardegna alla 36ª edizione del Salone internazionale del libro di Torino

Cagliari. Da domani al 13 maggio 2024 il padiglione 2 K114-L113 del Lingotto Fiere ospiterà lo stand della Regione Autonoma della Sardegna, al XXXVI Salone Internazionale del Libro di Torino. Il programma scelto, in continuità con quello generale del Salone, incentrato sul pensiero della scrittrice Natalia Ginzburg, Vita immaginaria, è molto ricco. Negli ampi spazi dello stand della Regione Sardegna, sviluppato su una superficie di 120 metri quadri, si terranno 35 iniziative, con la presentazione di 27 libri pubblicati dagli editori sardi presenti, diversi momenti culturali, tra i quali quelli per ricordare le figure di Michela Murgia, Maria Giacobbe, Gigi Riva ed Enrico Atzeni, mentre tutti i giorni sono programmati laboratori per i bambini su tecniche di stampa e graphic novel. Il pro...