Il Covid-19 si รจ dimostrato una minaccia prioritaria in questi anni di pandemia. In prima linea per fronteggiare lโemergenza ci sono sempre stati gli operatori sanitari che grazie al loro impegno e sacrificio hanno fatto la differenza durante un periodo difficile e complesso come quello che si รจ verificato dallโinizio dei contagi.
I dati rilasciati il 10 marzo 2023 dallโIstituto Superiore di Sanitร (ISS) riportano 23.988 nuovi positivi e 216 decessi in tutta la nazione, con unโincidenza pari a 38 casi per 100mila abitanti nella settimana 27 febbraio โ 5 marzo 2023, in lieve diminuzione rispetto alla settimana precedente (47 su 100mila). Nello stesso periodo, in Sardegna risultano 516 casi e unโincidenza di 32,6 per 100mila abitanti. Attualmente, in Italia sono occupati 116 posti in terapia intensiva su 9.148, lโ1,3% complessivo.
Il 18 marzo si celebra la Giornata nazionale in memoria delle vittime dellโepidemia da Coronavirus, che in Sardegna ha registrato piรน di 520mila i contagi e quasi 3mila decessi mentre nel resto del dโItalia ha portato a oltre 25milioni di contagi e circa 187mila decessi.
Rispetto ai suoi inizi, la situazione epidemiologica รจ cambiata radicalmente. Adesso si hanno piรน informazioni, si sanno i rischi effettivi che si corrono entrando in contatto col virus. Soprattutto, รจ cambiato il rapporto fra positivitร e decessi, accompagnato da una minore occupazione di spazi letto in terapia intensiva. I dati rilasciati il โฆโฆ.. dallโIstituto Superiore di Sanitร (ISS) riportano 28.354 positivi e 299 morti in tutta la nazione, con unโincidenza pari a 47 casi per 100mila abitanti nella settimana 6-12 febbraio 2023, in lieve diminuzione rispetto alla settimana precedente (53 su 100mila). Nello stesso periodo, in Sardegna sono stati rilevati 799 casi e unโincidenza di 50,6 per 100mila. In tutta Italia sono occupati 173 posti in terapia intensiva su 9.145, lโ1,9% complessivo.
Le attuali dinamiche allโinterno delle strutture sanitarie sono perciรฒ ben diverse da quelle che si vivevano durante le prime fasi dโemergenza. Ancora oggi, il personale si mette a disposizione per curare e sostenere chi riscontra la malattia. Gli operatori ricoprono una grande responsabilitร della quale spesso sentono il peso, per questo negli ultimi anni sono stati fatti grandi passi avanti per la loro tutela. LโOrganizzazione Mondiale della Sanitร ricorda di โprendersi cura di chi curaโ, adottando misure necessarie per diminuire il livello di stress, far sentire al sicuro e migliorare la routine di coloro che si occupano dei piรน deboli.
La giornata del 18 marzo, ha lo scopo di ricordare leย persone che hanno perso la vita a causa del virusย eย celebrare i sacrificiย fatti fino ad oggi dal personale sanitario nel cercare diย porre fine alla terribile pandemiaย che ha messo in ginocchio il mondo intero.
Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Cagliari