Il Comitato pendolari nella persona della responsabile Elisabetta Caredda, il 30 ottobre scorso, invia una mail all’attenzione del Direttore ARST ing. Carlo Poledrini, del responsabile del trasporto ferroviario ARS Ing. Paolo Diana dell’assessore regionale ai Trasporti Dott Antonio Moro: Gentilissimo Ing. Poledrini e Assessore, apprendo casualmente che vi sia giunta
Dolianova. ARST: richiesta ripristino orari giugno treni, orari pullman da rivedere
Il Comitato utenti Dolianova, scrive al Direttore ARST ing. Carlo Poledrini, al responsabile del trasporto ferroviario ARST Ing. Paolo Diana, all’assessore regionale ai Trasporti Dott Antonio Moro, – Gentilissimo Ing. Poledrini e Assessore,la presente innanzitutto per Ringraziare della risposta ricevuta dall’Ing. Diana (in allegato), responsabile del trasporto ferroviario ARST. In
Imbrattati i nuovi treni della tratta Monserrato-Mandas-Isili
“A distanza di un mese dalla loro inaugurazione, i nuovi treni Stadler, in servizio sulla tratta Monserrato – Mandas- Isili, sono stati oggetto di atti vandalici”. Lo denuncia il segretario della Fit Cisl, Alessandro Russu. “Alcuni incivili hanno imbrattato nella notte un convoglio ferroviario, approfittando dell’assenza di personale aziendale. Ora
ARST. Agevolazioni tariffarie per studenti, anno scolastico 2023-2024. Modifica requisiti
Cagliari. La Giunta Regionale ha confermato, anche per questo nuovo anno scolastico, le agevolazioni tariffarie a favore degli studenti abbonati ai servizi di TPL in Sardegna, con percentuali di sconto del 60% e 80%, introducendo delle modifiche ai requisiti rispetto al passato. Non sarà possibile emettere la Card ARST per
Olbia, Farina (consigliere comunale M5S): “Il capolinea di via Veneto è pericoloso”
“Come segnalato a suo tempo dalle organizzazioni sindacali, il capolinea dell’Arst attualmente sito in via V. Veneto è estremamente pericoloso: i numerosi passeggeri in attesa della partenza si incontrano con quelli in arrivo, creando assembramenti che vanno a rendere problematico perfino il normale svolgimento del servizio”. “Il 6 Aprile scorso
Servizi Ferroviari. Nuovi orari della Linea Monserrato – Isili dal 2 maggio
Da ieri 𝟮 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯 sono state apportate delle modifiche agli orari della linea 𝗠𝗼𝗻𝘀𝗲𝗿𝗿𝗮𝘁𝗼 – 𝗜𝘀𝗶𝗹𝗶. Alcune corse ferroviarie verranno effettuate con autocorse sostitutive. Gli orari aggiornati sono consultabili sulla pagina: http://www.arst.sardegna.it/dettaglioNews.html?idNews=2051
Festa Sant’Efisio. A Cagliari e Pula variazioni di percorso il 4 maggio
Arst informa che dalle ore 18:00 alle 24:00 del 4 maggio 2023 i servizi aziendali non potranno raggiungere l’autostazione di Cagliari, nè partire dalla stessa, per divieti di circolazione funzionali allo svolgimento della Sagra di sant’Efisio. In conseguenza della soppressione del capolinea dell’autostazione e della fermata di via Roma/stazione Ferrovie, verrà contestualmente
ARST. Sagra di Sant’Efisio, Sarroch: variazione di percorso il giorno 1 maggio
L’Arst avvisa la clientela che il Comune di Sarroch ha disposto restrizioni alla circolazione stradale, in vigore dalle ore 20:00 alle ore 23:59 del 1 maggio 2023, per consentire lo svolgimento della “Sagra di Sant’Efisio”. Pertanto, in tale intervallo di tempo, i sevizi aziendali interessati, non potendo accedere in Sarroch, proseguiranno sulla Strada
ARST-METROCAGLIARI. Servizi per le giornate di Pasqua e Lunedì dell’Angelo 2023
ARST avvisa la clientela che, nelle giornate del 9 e 10 aprile 2023, rispettivamente le giornate di Pasqua e Pasquetta, saranno attive le corse previste per i giorni festivi, come la domenica. Su Metrocagliari invece, i servizi avranno una frequenza di 30 minuti su tutte le linee. Gli orari dei servizi di
ARST. Possibili rallentamenti del servizio nei comuni di Quartu Sant’Elena, Sinnai e San Sperate nei giorni 25 e 26 febbraio
ARST avvisa la clientela che il Comune di Quartu Sant’Elena prescrive, dalle ore 15:30 in poi del 25 febbraio 2023, la sospensione della circolazione stradale di alcune vie del centro, per il tempo strettamente necessario al transito del corteo carnevalesco, con conseguenti possibili ritardi marginali dei servizi aziendali. Il Comune di Sinnai prescrive, dalle ore 15:00