arst

Comitato pendolari Dolianova. ARST deve garantire un servizio equo per tutti gli utenti

Il Comitato pendolari nella persona della responsabile Elisabetta Caredda, il 30 ottobre scorso, invia una mail all’attenzione del Direttore ARST ing. Carlo Poledrini, del responsabile del trasporto ferroviario ARS Ing. Paolo Diana dell’assessore regionale ai Trasporti Dott Antonio Moro: Gentilissimo Ing. Poledrini e Assessore, apprendo casualmente che vi sia giunta

Dolianova. ARST: richiesta ripristino orari giugno treni, orari pullman da rivedere

Il Comitato utenti Dolianova, scrive al Direttore ARST ing. Carlo Poledrini, al responsabile del trasporto ferroviario ARST Ing. Paolo Diana, all’assessore regionale ai Trasporti Dott Antonio Moro, – Gentilissimo Ing. Poledrini e Assessore,la presente innanzitutto per Ringraziare della risposta ricevuta dall’Ing. Diana (in allegato), responsabile del trasporto ferroviario ARST. In

Olbia, Farina (consigliere comunale M5S): “Il capolinea di via Veneto è pericoloso”

“Come segnalato a suo tempo dalle organizzazioni sindacali, il capolinea dell’Arst attualmente sito in via V. Veneto è estremamente pericoloso: i numerosi passeggeri in attesa della partenza si incontrano con quelli in arrivo, creando assembramenti che vanno a rendere problematico perfino il normale svolgimento del servizio”. “Il 6 Aprile scorso

Festa Sant’Efisio. A Cagliari e Pula variazioni di percorso il 4 maggio

Arst informa che dalle ore 18:00 alle 24:00 del 4 maggio 2023 i servizi aziendali non potranno raggiungere l’autostazione di Cagliari, nè partire dalla stessa, per divieti di circolazione funzionali allo svolgimento della Sagra di sant’Efisio. In conseguenza della soppressione del capolinea dell’autostazione e della fermata di via Roma/stazione Ferrovie, verrà contestualmente

ARST. Sagra di Sant’Efisio, Sarroch: variazione di percorso il giorno 1 maggio

L’Arst avvisa la clientela che il Comune di Sarroch ha disposto restrizioni alla circolazione stradale, in vigore dalle ore 20:00 alle ore 23:59 del 1 maggio 2023, per consentire lo svolgimento della “Sagra di Sant’Efisio”. Pertanto, in tale intervallo di tempo, i sevizi aziendali interessati, non potendo accedere in Sarroch, proseguiranno sulla Strada

ARST. Possibili rallentamenti del servizio nei comuni di Quartu Sant’Elena, Sinnai e San Sperate nei giorni 25 e 26 febbraio

ARST avvisa la clientela che il Comune di Quartu Sant’Elena prescrive, dalle ore 15:30 in poi del 25  febbraio 2023, la sospensione della circolazione stradale di alcune vie del centro, per il tempo strettamente necessario al transito del corteo carnevalesco, con conseguenti possibili ritardi marginali dei servizi aziendali. Il Comune di Sinnai prescrive, dalle ore 15:00