Tag: codice rosso

Meteo Sardegna. Allerta per le piogge: CODICE ROSSO sull’area Flumendosa Flumineddu
meteo

Meteo Sardegna. Allerta per le piogge: CODICE ROSSO sull’area Flumendosa Flumineddu

Cagliari. Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 14:00 del 17.01.2025 e sino alle 23:59 del 18.01.2025 un AVVISO di allerta per:codice ARANCIO (criticità MODERATA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO sulle aree di allertaIglesiente e Tirso;codice ARANCIO (criticità MODERATA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO, codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDRAULICO sulle aree di allerta Campidano e Gallura;codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO sulle aree di allertaMontevecchio Pischinappiu e Logudoro;codice ROSSO (criticità ELEVATA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO, codice ARANCIO (criticità MODERATA) per RISCHIO IDRAULICO sull'area di allerta Flumendosa Flumineddu.Avviso DALLA MATTINA DI VENERDÌ 17 GENNAIO 2025, E ALMENO PER TU...
Macomer. Codice rosso, 38enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Macomer. Codice rosso, 38enne arrestato dai Carabinieri

Un uomo di 38 anni è stato arrestato dai carabinieri della Stazione di Macomer per una vicenda di maltrattamenti in famiglia, in esecuzione ad un’ordinanza di sostituzione di misura cautelare. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Oristano su richiesta della locale Procura della Repubblica. L’indagato, dal mese di marzo 2024, era già sottoposto alla misura del divieto di avvicinamento alla sua ex. Le violazioni accertate dai militari e refertate all’Autorità Giudiziaria hanno portato all’aggravamento della misura e per il 38enne sono stati disposti gli arresti domiciliari con braccialetto elettronico. L’ultimo episodio di violenza risale a pochi giorni fa. A Budoni aveva aggredito fisicamente la vittima ed era stato arrestato dai carabinieri nella flagranza del reato...
Monserrato. Il Codice Rosso: modifiche al codice penale e procedure operative – ciclo di incontri formativi
bandi e avvisi

Monserrato. Il Codice Rosso: modifiche al codice penale e procedure operative – ciclo di incontri formativi

Il Plus 21 e la Cooperativa Porta Aperta, nell’ambito delle attività afferenti al proprio servizio di Pronto Intervento Sociale, è lieta di presentare il primo di un breve ciclo di incontri formativi “Prima-Vera inFormazione” dal titolo “Il Codice rosso: modifiche al codice penale e procedure operative” (in attesa di accreditamento  al Croas Sardegna).L’incontro si terrà in data 23 Maggio 2024 dalle ore 15:00 alle 18:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Selargius, Via Istria n. 1 Selargius (Ca).Per registrarsi si prega di compilare il modulo allegato inoltrandolo entro e non oltre il giorno 20 Maggio a iniziative.prins.plus21@gmail.comPer ogni ulteriore informazione è possibile contattare il numero 070/0935553 Scarica allegato (576 kb)  Scarica all...
Macomer. Codice rosso, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Macomer. Codice rosso, 41enne arrestato dai Carabinieri

Un uomo di 41 anni è stato arrestato dai carabinieri della Compagnia di Macomer per una vicenda di maltrattamenti in famiglia. L’indagato è accusato di aver preso di mira la sorella, vittima di percosse, offese e minacce, perpetrate anche attraverso l’utilizzo del sistema di messaggistica istantanea WhatsApp. Nell’ultimo episodio, il 41enne aveva contattato telefonicamente la centrale operativa dei carabinieri di Macomer, proferendo minacce di morte nei confronti della sorella, che si trovava negli uffici della Stazione dei carabinieri per sporgere denuncia contro il congiunto. E’ stato fermato dai militari nei pressi della caserma. Per lui è scattato l’arresto in flagranza differita. Il procedimento penale nei confronti dell’indagato è tuttora pendente nella fase di indagini p...
Cronaca

Guspini. Picchiata e minacciata di morte dall’ex, scatta codice rosso

 Vicino a un bar in Via Emilio Lussu a Guspini, aveva litigato con la sua ex compagna, sbattendole intenzionalmente lo sportello dell'auto sul torace e tirandole i capelli, procurandole così una contusione. Poi aveva raggiunto la donna all'interno della propria abitazione dopo aver abbattuto la porta d'ingresso e l'aveva minacciata di morte. Aveva inoltre danneggiato un telefono cellulare e alcuni oggetti presenti nel bagno dove la donna si era rifugiata. Per l'uomo, un 43enne di Guspini, è arrivata una denuncia per lesioni personali, violenza privata, minaccia, violazione di domicilio con violenza e danneggiamento. È anche scattato il codice rosso e la donna, una 43enne di San Gavino Monreale, ma residente a Guspini, ha ricevuto dai carabinieri informazioni sui centri antivi...
Serramanna. Aggredisce moglie e figli: arrestato 39enne. Attivato Codice Rosso
Cronaca

Serramanna. Aggredisce moglie e figli: arrestato 39enne. Attivato Codice Rosso

Stanotte a Serramanna i carabinieri del luogo, con la collaborazione dei colleghi di Villasor e di Furtei, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari per maltrattamenti in famiglia e minacce gravi un 39enne del luogo, incensurato. La moglie del 39enne aveva segnalato ai Carabinieri che il marito, in preda a una crisi di nervi, aveva aggredito lei ed i figli minori, percuotendo la donna, minacciandola di morte brandendo un coltello a serramanico. La donna ha riferito che i maltrattamenti da parte del coniuge, minacce e percosse, sono avvenuti nelle ultime settimane. I carabinieri hanno rinvenuto il coltello a serramanico di cm 23, subito posto in sequestro. La Procura della Repubblica ha emesso un provvedimento precaut...
Polizia di Stato. 25 novembre: un anno di “codice rosso”
Cronaca

Polizia di Stato. 25 novembre: un anno di “codice rosso”

“La violenza di genere è un crimine odioso che trova il proprio humus nella discriminazione, nella negazione della ragione e del rispetto. Una problematica di civiltà che, prima ancora di un’azione di polizia, richiede una crescita culturale. E’ una tematica complessa che rimanda ad un impegno corale. Gli esperti parlano di approccio olistico, capace di coinvolgere tutti gli attori sociali, dalle Istituzioni, alla scuola, alla famiglia”. Con queste parole del Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Franco Gabrielli, si apre la pubblicazione realizzata dalla Direzione centrale della polizia criminale in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre. I dati sono anzitutto quelli relativi ad un p...