Meta potrebbe chiudere Facebook e Instagram in Europa se non sarà risolta la diatriba sui dati personali. E’ lo scenario ventilato da Mark Zuckerberg nel rapporto annuale della società alla Sec. Al centro dello scontro c’è il trattamento dei dati personali: se a Meta non verrà concessa l’opzione di trasferire,
Le economie mondiali perdono un miliardo di euro per blocco di Facebook
Con il blocco di sette ore di lunedì scorso dell’universo social che fa capo a Facebook Inc., l’azienda di Mark Zuckerberg ha perso circa 100 milioni di dollari di entrate e un calo di sei miliardi del titolo in borsa. Cifre impressionanti, che per il colosso di Menlo Park però
Tenta di vendere su Facebook un motore fuoribordo utilizzato per l’immigrazione clandestina: denunciato
Grazie ad un controllo incrociato effettuato sulle banche dati in uso alla guardia di Finanza, confrontate con le informazioni presenti sui social. In particolare, su Facebook è stato individuato un annuncio relativo alla vendita di un motore fuoribordo usato che, per le peculiarità tecniche e dalle immagini pubblicate, ha subito
Niente Facebook, Twitter e Instagram. Crociata di un sindaco no social: “al Comune basta l’app”
“Al Comune – afferma il sindaco – basta l’app “Comune informa”, che tra l’altro paghiamo. Ogni informazione la mettiamo lì” Nell’era in cui like, retweet e interazioni su account e pagine social per un politico valgono quasi come i voti nell’urna elettorale c’è un’eccezione, piccolissima, che conferma la regola. Bisogna andare a Monte Cremasco, paesino di 2.279 anime
Festival del cortometraggio Passaggi d’Autore – Domattina diretta su Facebook
Quarta giornata del festival del cortometraggio Passaggi d’Autore.Domattina in diretta (alle 11.30) su facebook interviste con i registiZeynep Dilan Süren e Alen Šimić con la selezionatricedel Sarajevo Film Festival Asja Krsmanovic.Alle 18 omaggio a Federico Fellinicon lo scrittore, regista e giornalista Gianfranco Angelucci Quarta giornata di Passaggi d’Autore – Intrecci mediterranei,
MONDO ECO: domani diretta Facebook con Francesco Abate
Ancora un appuntamento per MONDO ECO,il primo festival di letteratura sulla sostenibilità ecologica, sociale e culturale firmato da Il crogiuolo. “In campo” domani, domenica 29 novembre, Francesco Abate, protagonista di un incontro che verrà trasmesso alle 17.30 in diretta Facebook sulla pagina de Il crogiuolo/Fucina Teatro (https://www.facebook.com/ilcrogiuolofucinateatro/live/) e in cross posting sulle pagine fb di Eja tv e sardegnaeventi24. Giornalista – cura
Coronavirus: Facebook vieta le inserzioni che scoraggiano i vaccini
NEW YORK. Facebook vieterà le inserzioni che scoraggiano esplicitamente le persone a vaccinarsi, e al contempo lancerà una campagna informativa sul vaccino antinfluenzale. Lo ha annunciato il social network in un post. “La pandemia ha evidenziato l’importanza di comportamenti sanitari preventivi”, si legge. “Sebbene gli esperti di salute pubblica concordino
Carlo Acutis: il primo beato ad aver avuto un profilo social su Facebook
Carlo Acutis proclamato beato dalla Chiesa. La Messa con il rito di beatificazione è stata celebrata ieri alle 16.30 ad Assisi, nella Basilica superiore di San Francesco. Carlo Acutis è morto nel 2006, a 15 anni, per una leucemia fulminante. Una morte di quelle che lasciano straziati i familiari –
Cagliari. Si filma mentre appicca diversi incendi auto e posta i video su Facebook: arrestato un 45enne
Cagliari. Ieri pomeriggio, un uomo ha dichiarato, con una telefonata al 113, di aver appena appiccato il fuoco alla propria autovettura e di volerci salire a bordo per porre fine alla propria esistenza. Un equipaggio della Squadra Volante è immediatamente accorso sul posto dove era già presente una squadra dei
Coronavirus: Facebook è la ‘culla’ delle bufale
Coronavirus: Facebook è la ‘culla’ delle bufale, post visti 3,8 mld volteI siti con i fake visualizzati 4 volte più di quelli ufficiali Nonostante gli sforzi del social i post su Facebook che diffondono la disinformazione sulla salute, compreso il Covid-19 sono stati visti nell’ultimo anno nel mondo 3,8 miliardi