Tag: Fonni

Fonni. Lutto cittadino per i quattro amici deceduti nel tragico incidente
Cronaca

Fonni. Lutto cittadino per i quattro amici deceduti nel tragico incidente

La Sindaca di Fonni interpretando il sentimento unanime della Giunta e del Consiglio Comunale nonché dell'intera comunità di Fonni profondamente colpita e segnata negli animi per l’accaduto Evidenziando che l'intera comunità di Fonni è rimasta attonita e sgomenta e che partecipa al dolore dei famigliari tutti. Valutata la conseguente opportunità di dichiarare il lutto cittadino per il Primo Novembre, giorno delle esequie che si terranno nella Basilica dei Martiri alle ore 15.30, di testimoniare, così, la propria vicinanza alle famiglie di Michele Soddu, Lorenzo Figus, Marco Innocenti e Michele Coinu. I quattro giovani deceduti nel tragico incidente erano amici inseparabili fin dall'infanzia, appassionati di calcio e cavalli, avevano poi trovato un'occupazione nella stessa azienda di for...
Fonni. Auto fuori strada, morti 4 giovanissimi
Cronaca

Fonni. Auto fuori strada, morti 4 giovanissimi

Quattro ragazzi di Fonni, di età compresa tra i 17 e i 20 anni, sono morti in un incidente stradale ieri notte sulla provinciale 69 alla periferia del paese. I quattro sono stati sbalzati fuori dall'auto, una Fiat Punto, che è uscita di strada in una curva ribaltandosi più volte e finendo in una scarpata. Le vittime sono Michele Coinu, 20 anni, Marco Innocenti, 18 anni, Michele Soddu, 20 anni, e Lorenzo Figus di 17. Ancora non si conoscono le cause dell'incidente, avvenuto poco prima della mezzanotte. Sul posto è intervenuta una squadra dei vigili del fuoco di Nuoro, che è stata impegnata per tutta la notte sul posto insieme ai medici e volontari del 118 e ai carabinieri che hanno avviato le indagini di rito.
Fonni. Arrestato allevatore per coltivazione e detenzione di sostanze stupefacente
Cronaca

Fonni. Arrestato allevatore per coltivazione e detenzione di sostanze stupefacente

Prosegue a ritmo serrato il servizio di prevenzione che la Compagnia Carabinieri di Nuoro ha predisposto al fine di monitorare il fenomeno di piantagioni di cannabis nell’agro della Barbagia. I Carabinieri della Squadriglia di Pratobello, con la collaborazione della Stazione CC di Fonni e di personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sardegna, a conclusione di una lunga e complessa attività di indagine, hanno tratto in arresto un allevatore di Fonni, responsabile del reato di coltivazione e detenzione di sostanze stupefacente. Le attività di indagine si sono dimostrate particolarmente complicate a causa del luogo isolato e impervio in cui è stata realizzata la coltivazione, osservabile solamente da grande distanza e raggiungibile dopo alcuni km a piedi tra il fitto sottobosco...
Sei mesi per radioterapia, protesta in piazza a Fonni
Cronaca

Sei mesi per radioterapia, protesta in piazza a Fonni

Centinaia di persone hanno partecipato questa sera in piazza dei Martiri a Fonni alla manifestazione di solidarietà verso i pazienti oncologici della Asl di Nuoro che sopportano lunghe liste d'attesa e per Gian Michele Angheleddu, l'autotrasportatore 51enne di Fonni, che nei giorni scorsi si è visto consigliare dal servizio di Radioterapia di Nuoro, di andare fuori dall'isola per le cure radioterapiche visto le file d'attesa lunghe sei mesi.    Il paziente fonnese era in prima fila in piazza, anche per denunciare "la vergogna dell'esposto contro ignoti per danno di immagine presentato alla Procura di Nuoro dall'assessorato regionale alla Sanità", dopo il caso mediatico esploso con la denuncia del caso di Angheleddu da parte di due assistenti sociali di Fonni.    "Oggi siamo qui per il diri...
Fonni, i piccoli allievi della primaria spediscono le letterine per Babbo Natale dall’ufficio postale
Attualità

Fonni, i piccoli allievi della primaria spediscono le letterine per Babbo Natale dall’ufficio postale

Fonni.  Una missione speciale. È quella che 55 bambini della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo di Fonni e Mamoiada, sede di Fonni, accompagnati dalle loro insegnanti, hanno affidato oggi alla direttrice della sede, Maria Giovanna Sedda.  Si tratta della speciale letterina indirizzata a Babbo Natale che, attraverso una cassetta dedicata, è stata consegnata, come altre decine di migliaia spedite dai bambini di tutta l’isola, al personale di Poste Italiane per essere recapitata allo speciale e generoso destinatario.  “E’ sempre un momento particolare dell’anno – ammette la direttrice dell’ufficio postale di Fonni – con la presenza dei bambini che, grazie al loro coinvolgente entusiasmo, ci offrono un importante dose di gioia e allegria. Sono sempre molto curiosi e ci pongon...
Incidente sulla Nuoro-Lanusei: muore una donna di Fonni
Cronaca

Incidente sulla Nuoro-Lanusei: muore una donna di Fonni

Una donna di 47 anni, originaria di Fonni, è morta ieri pomeriggio in un incidente stradale avvenuto sulla Statale 389 Nuoro-Lanusei, a due chilometri dal capoluogo barbaricino. La donna era al volante di un'auto che è rimasta coinvolta in uno scontro frontale con un'altra auto. Successivamente sono sopraggiunti altri due mezzi, tutti coinvolti nell'incidente. La donna è stata subito soccorsa dal 118, ma è deceduta all'ospedale San Francesco di Nuoro tra le braccia dei soccorritori. Nello scontro sono rimaste ferite altre tre persone, tutte ricoverate all'ospedale barbaricino.   
Di nuovo operativa a Fonni la Stazione dei Carabinieri
Cronaca

Di nuovo operativa a Fonni la Stazione dei Carabinieri

Fonni. Da oggi la Stazione Carabinieri di Fonni è tornata operativa in paese occupando la nuova sede in via Grazia Deledda 121. Dopo alcuni mesi in cui i militari sono stati dislocati nella caserma di Pratobello, avendo comunque garantito la ricezione dei cittadini presso un ufficio messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale, grazie ad un sinergico ed assolutamente celere sforzo istituzionale che ha visto quali protagonisti la Prefettura di Nuoro, la stessa Amministrazione Comunale nonché la proprietà dell’immobile è stato possibile riportare i militari nella loro sede naturale al centro del paese.      
Nuoro. Con l’auto finisce fuori strada, muore 32enne di Fonni
Cronaca

Nuoro. Con l’auto finisce fuori strada, muore 32enne di Fonni

 Nuoro. Tragedia all'alba sulla statale 389 Nuoro-Lanusei: un automobilista di 32 anni, Stefano Falconi, residente a Fonni è morto in seguito alle gravi ferite riportate un incidente stradale all'alba. L'auto guidata da Falconi, all'altezza del bivio di Orani, è uscita fuori strada, non è chiaro se per un guasto meccanico o per un malore visto che sull'asfalto non ci sarebbero tracce di frenata. Sul posto è arrivata un'ambulanza del 118, ma il personale medico non ha potuto fare altro che constatare il decesso: il 32enne è morto sul colpo. Nel luogo dell'incidente sono arrivate anche le forze dell'ordine che hanno eseguito i rilievi e i Vigili del fuoco. (ANSA
Fonni. Primo giorno di Primavera con la neve
meteo, Sardegna

Fonni. Primo giorno di Primavera con la neve

Fonni. Equinozio di Primavera con irruzione di aria fredda dai Balcani: clima invernale e calo delle temperature tra il 20 e il 22 marzo. Previsioni meteo azzeccate. I fiocchi di neve hanno salutato il primo giorno di primavera sui monti del Gennargentu, a quota 1.200 metri. A sorpresa un manto bianco ha ricoperto la zona di Su Separadorju, 200 metri sopra il centro abitato di Fonni, dove il termometro è sceso -1. Le previsioni del servizio meteorologico dell'Aeronautica militare della base di Decimomannu danno però solo poche ore alle precipitazioni nevose. Già da stanotte il tempo inizierà a migliorare e per domani è prevista una giornata soleggiata in quasi tutta la Sardegna con temperature in aumento. Le rondini? Arriveranno, anche se in ritardo, a rallegrare i nostri ...
Corpo Forestale e Agenzia FoReSTAS: soccorsa e liberata un’aquila reale a Fonni
Sardegna

Corpo Forestale e Agenzia FoReSTAS: soccorsa e liberata un’aquila reale a Fonni

Un magnifico esemplare di aquila reale, proveniente dal centro di recupero della fauna selvatica di Bonassai, è stato liberato nelle campagne di Fonni, in località Donnortei. Il rapace era stato soccorso qualche settimana fa da una pattuglia della Forestale, dopo la segnalazione di un privato che lo aveva rinvenuto in evidente stato di difficoltà. Portata immediatamente al centro di recupero dell’Agenzia FoReSTAS, l’aquila reale era stata sottoposta ad una serie di accertamenti sanitari che hanno permesso di individuare e curare prontamente il suo problema. Finalmente ristabilita, l’aquila è stata così liberata a Fonni, nella stessa località nella quale era stata rinvenuta, alla presenza di diverse classi del distretto scolastico. Alla “cerimonia” della liberazione, caratt...