Tag: fotovoltaico

Macchiareddu, Bekaert firma un accordo con la Edison Next: per dodici anni energia dall’impianto fotovoltaico
Cagliari, comunicati, Economia, Tecnologia

Macchiareddu, Bekaert firma un accordo con la Edison Next: per dodici anni energia dall’impianto fotovoltaico

 Edison Next, società del Gruppo Edison che accompagna clienti industriali e pubbliche amministrazioni nel percorso di decarbonizzazione e transizione ecologica, e Bekaert, leader mondiale del mercato e della tecnologia di trasformazione del filo d’acciaio e delle tecnologie di rivestimento, annunciano la firma di un Power Purchase Agreement (PPA) on-site della durata di 12 anni, che prevede l’installazione di un impianto fotovoltaico della potenza complessiva di 6.1 MWp presso lo stabilimento Bekaert di Macchiareddu (Cagliari) in grado di soddisfare più del 20% della sua attuale richiesta energetica. Edison Next finanzierà, svilupperà e gestirà l’installazione dell’impianto fotovoltaico presso lo stabilimento Bekaert Sardegna, in località Macchiareddu-Grogastu (CA), che ...
Stop al fotovoltaico in alcune zone della Sardegna per inadeguatezza rete elettrica
comunicati

Stop al fotovoltaico in alcune zone della Sardegna per inadeguatezza rete elettrica

Comunicato da Comune di Villa Verde su questione fotovoltaico: Altro che transizione energetica, la connessione dei piccoli impianti fotovoltaici è bloccata in zone della Sardegna per inadeguatezza rete elettrica pubblica La transizione e l’efficientamento energetico degli edifici pubblici e privati rischia di rimanere sullacarta, infatti la connessione dei piccoli impianti fotovoltaici, compresi quelli realizzati sui tetti degliedifici, in diverse zone della Sardegna è di fatto bloccata a causa dell’inadeguatezza della reteelettrica pubblica.“Prima di realizzare un impianto fotovoltaico, se pur di tipo domestico, conviene attendere ilpreventivo di connessione da parte di e-distribuzione”. Questo è il consiglio che da il Sindaco diVilla Verde Sandro Marchi ai suoi cittadini e ai coll...
“Progetto Nuraghe”. L’assessora Spano: “Tempi rispettati”
Politica, Sardegna

“Progetto Nuraghe”. L’assessora Spano: “Tempi rispettati”

"Abbiamo rispettato gli impegni presi e l'iter della fase 1 del Progetto Nuraghe nell’ex area Syndial  si è concluso con la firma da parte del ministero dell'Ambiente del decreto definitivo, dopo che il percorso in capo alla Regione era stato chiuso lo scorso febbraio. Siamo perciò arrivati a uno straordinario esito dovuto all'attenzione, sempre alta e nel rispetto dei tempi, avuta su Porto Torres per poter procedere finalmente alla bonifica delle aree gravemente compromesse dall'industria del passato". Lo annuncia l'assessora della Difesa dell'ambiente della Regione Sardegna Donatella Spano che, oggi a Roma, ha ricevuto l'atto siglato quattro giorni fa (27 luglio) dalla direzione generale ministeriale.Il progetto Nuraghe è il risultato di un lavoro di oltre dieci anni avviato con la l...