Una serata all’insegna della moda etica e della creatività, una sfilata che chiude un percorso di alta formazione con, in passerella, le collezioni dei migliori progetti di tesi 2023-2024 del corso di Fashion Design. Sono gli ingredienti di IED Destination, l’evento che giovedì 11 luglio ha chiuso l’open day della scuola di design cagliaritana e
Istituto Europeo Design, sabato 18 torna il “Vintage Day”
Una mattinata all’insegna dello stile e degli acquisti consapevoli. Torna a Cagliari il Vintage Day, l’iniziativa di IED dedicata alla moda etica e sostenibile, al riciclo e al riuso. Protagonisti, insieme agli studenti del corso di Fashion design, nove espositori di capi vintage, preloved, slow fashion e upcycling, ovvero le nuove tendenze della moda
Istituto europeo di design, il 6 dicembre porte aperte a Villa Satta per il Vintage Day
Torna a Cagliari la seconda edizione del Vintage Day, l’iniziativa di IED dedicata alla moda etica e sostenibile, al riciclo e al riuso. Protagonisti sette espositori di capi vintage, preloved, slow fashion e upcycling, ovvero le nuove tendenze della moda per una buona educazione verso la sostenibilità. Ma anche un’occasione per IED Cagliari di aprirsi alla città in
Enologia, due nuovi Cannonau per Tenuta Olianas di Gergei: ecco “Su Craru” e “S’Iscuru”. Con loro, la collaborazione con l’Istituto Europeo di Design
Stessa varietà, il Cannonau, stesso territorio, il Sarcidano, ma tipologie di terreni profondamente diverse che danno origine a vini di grande personalità nel bicchiere, in grado di valorizzare in modo autentico il territorio di provenienza. Nascono da queste premesse i due nuovi Cannonau di Tenuta Olianas, azienda vitivinicola con sede
IED per il Land Art Festival di Monte Arci. Inaugurazione il 9 aprile dell’installazione di arte ambientale nel Parco Is Trebinas di Morgongiori
Materia, natura, sostenibilità, rivitalizzazione del territorio, educazione ambientale e creatività targata IED Cagliari anche al Land Art Festival di Monte Arci. Si conclude sabato 9 aprile il progetto iniziato a settembre 2021 che ha coinvolto tre alumni IED di Product e Interior Design, chiamati a ideare e realizzare, con la supervisione del docente IED Maurizio Bosa, un’installazione di landscape
Tenute Olianas, la creatività dei neodiplomati dello IED al servizio dell’enologia
Nasce da una collaborazione tra l’Istituto Europeo di Design (IED) di Cagliari e Tenuta Olianas , azienda vitivinicola con sede e vigneti a Gergei, il progetto grafico e l’ideazione delle etichette di due nuovi vini da uve Cannonau realizzati dall’azienda di proprietà della Famiglia Casadei. Lo IED, eccellenza internazionale di matrice completamente italiana,
A Villa Satta ultima tappa per i diplomandi IED di Interior, Product, Media e Fashion Design
Dal 6 all’8 luglio a Villa Satta ultima tappa per i diplomandi IED di Interior, Product, Media e Fashion Design che concludono l’anno accademico 2020 –‘21 con le sessioni di tesi di Diploma dei loro corsi triennali. Un altro anno particolare in cui l’Istituto Europeo di Design, malgrado l’emergenza sanitaria, non ha mai interrotto la
L’Istituto Europeo di Design presenta i nuovi Open Days
Cagliari. Al via il nuovo format di digital Open Days organizzato dall’Istituto Europeo di Design per presentare l’offerta formativa delle sedi Italia di Cagliari, Milano, Roma, Torino, Firenze e dell’Accademia Aldo Galli di Como. Per il 2021 IED ha previsto un programma di appuntamenti non più di un solo giorno,
IED per l’Italia_Mobilitazione creativa
In un’Italia che attraversa le difficoltà di un momento storico durissimo, c’è un fermento, un “sottobosco” umano che si muove instancabile per trovare una strada e mettersi al servizio del bene comune. È un fermento che caratterizza i luoghi fisici e immateriali dove la creatività nasce, si alimenta e si
Open Day allo IED Cagliari a Villa Satta
Ritorna il 12 settembre l’Open Day all’Istituto Europeo di Design di Cagliari, sede IED della Sardegna,