Giorno: 1 Dicembre 2021

Musica, presentata la 64^edizione dello Zecchino d’Oro. Appuntamento sulla Rai il 3, 4 e 5 dicembre
comunicati, Cultura, Italia

Musica, presentata la 64^edizione dello Zecchino d’Oro. Appuntamento sulla Rai il 3, 4 e 5 dicembre

e. La 64ª edizione dello Zecchino d’Oro andrà in onda per tre appuntamenti pomeridiani: 3, 4 e 5 dicembre in diretta su Rai1 dallo studio televisivo dell’Antoniano di Bologna. A condurre i primi due pomeriggi Francesca Fialdini e Paolo Conticini, mentre per la finale, domenica 5 dicembre, il duo prenderà posto in giuria per lasciare il testimone al direttore artistico, Carlo Conti, che condurrà la puntata conclusiva. 14 le canzoni in gara, che toccano temi molto diversi, dagli animali alla famiglia, dall’amore per la lettura all’importanza del riciclo; 31 gli autori di testi e musiche, tra i quali importanti firme del panorama musicale italiano come Claudio Baglioni, Marco Masini, Giovanni Caccamo, Flavio Premoli (Pfm), Luca Mascini (Assalti frontali); 17 i piccoli interpreti provenient...
Fibra Ottica, 240 comuni sardi privi del cablaggio. Cgil, Cisl e Uil scrivono al presidente Solinas
comunicati, Economia, Politica, Regione Sardegna

Fibra Ottica, 240 comuni sardi privi del cablaggio. Cgil, Cisl e Uil scrivono al presidente Solinas

Sono ben 240 i Comuni sprovvisti di progetti per la fibra ottica che dovranno essere cablati, al pari degli altri, entro il 2026: tempi e modalità del piano per la digitalizzazione, Agenda europea 2030 anticipata dal governo nazionale di quattro anni, preoccupano i sindacati di categoria Slc, Fistel e Uilcom che, insieme ai confederali Cgil, Cisl e Uil regionali, hanno inviato al presidente Solinas una richiesta di incontro per istituire un tavolo che coinvolga tutti i soggetti interessati con l’obiettivo di affrontare i temi dell’infrastrutturazione digitale e dei servizi connessi. Sulla materia è necessaria una forte regia dello Stato – la digitalizzazione verrà infatti realizzata in gran parte con le risorse del Pnrr - e in questo contesto, la Regione può e deve fare la sua parte, po...
Livorno, sabato il giuramento dei 135 allievi ufficiali della Marina Militare
Cronaca, Nazionale

Livorno, sabato il giuramento dei 135 allievi ufficiali della Marina Militare

Il prossimo 4 dicembre 135 allievi ufficiali della 1° classe dei corsi normali dell’Accademia Navale e 7 allievi ufficiali piloti di complemento giureranno fedeltà alla repubblica alla presenza dei vertici del Dicastero, del capo di Stato Maggiore della Marina Militare e delle autorità civili e religiose. L’Accademia Navale è l’istituto di eccellenza e di livello universitario, che presiede alla formazione di tutti gli ufficiali della Marina Militare ovvero la futura classe dirigente della Forza Armata, coltivando il complesso delle qualità morali, di carattere e professionali che devono essere parte integrante di ogni militare e, prima di tutto, dell’ufficiale. Attraverso un programma didattico-formativo, che affianca a studi universitari l’educazione ai valori etico-morali, i giova...
Cagliari Calcio e sostenibilità. Il club vince con BeAsOne ai “The StadiumBusinessAwards 2021″
comunicati, Sport

Cagliari Calcio e sostenibilità. Il club vince con BeAsOne ai “The StadiumBusinessAwards 2021″

Prestigioso riconoscimento internazionale per il Cagliari Calcio ai “The StadiumBusinessAwards 2021”: BeAsOne ha vinto nella categoria “Sustainability & Community”. La cerimonia di premiazione si è tenuta all’Old Trafford di Manchester: il manifesto etico del Club per uno sviluppo sostenibile è stato scelto in quanto delinea una chiara filosofia, un modo di agire comune e condiviso, fondato su valori cardine quali inclusione, uguaglianza e sostenibilità in grado di guidare tutte le iniziative, sportive e non. BeAsOne ha avuto la meglio sui progetti di sostenibilità di altri quattro club, arrivati sino alla finale, quelli di Ajax, Sunderland, Toronto FC e AGF Aarhaus. Il “The StadiumBusinessAwards” è un’iniziativa che ogni anno premia i migliori progetti legati all’impiantistica spor...
Tenute Olianas, la creatività dei neodiplomati dello IED al servizio dell’enologia
Cagliari, comunicati, Cultura

Tenute Olianas, la creatività dei neodiplomati dello IED al servizio dell’enologia

Nasce da una collaborazione tra l’Istituto Europeo di Design (IED) di Cagliari e Tenuta Olianas , azienda vitivinicola con sede e vigneti a Gergei, il progetto grafico e l’ideazione delle etichette di due nuovi vini da uve Cannonau realizzati dall’azienda di proprietà della Famiglia Casadei. Lo IED, eccellenza internazionale di matrice completamente italiana, che opera nel campo della formazione e della ricerca, nelle discipline del Design, della Moda, delle Arti Visive e della Comunicazione, sviluppa progetti didattici e progetti speciali, mettendo a disposizione le proprie conoscenze e configurandosi come un vero e proprio partner progettuale di aziende e istituzioni nel territorio sardo e nazionale, con le quali condivide il rispetto per l’ambiente, la sostenibilità, l...
Covid Sardegna. 1 dicembre 2021: 145 nuovi casi
COVID-19

Covid Sardegna. 1 dicembre 2021: 145 nuovi casi

 In Sardegna si registrano oggi 145 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 3.039 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 12.269 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 14 ( 1 in più rispetto a ieri ). I pazienti ricoverati in area medica sono 74 ( 3 in più rispetto a ieri ). 2.659 sono i casi di isolamento domiciliare ( 33 in più rispetto a ieri). Si registra il decesso di un uomo di 78 anni, residente nella provincia di Nuoro.
Gli studenti IED di Cagliari vestono i nuovi Cannonau di Tenuta Olianas
eventi

Gli studenti IED di Cagliari vestono i nuovi Cannonau di Tenuta Olianas

Nasce da una collaborazione tra l’Istituto Europeo di Design (IED) di Cagliari e Tenuta Olianas, azienda vitivinicola con sede e vigneti a Gergei, il progetto grafico e l’ideazione delle etichette di due nuovi vini da uve Cannonau realizzati dall’azienda di proprietà della Famiglia Casadei. Lo IED, eccellenza internazionale di matrice completamente italiana, che opera nel campo della formazione e della ricerca, nelle discipline del Design, della Moda, delle Arti Visive e della Comunicazione, sviluppa progetti didattici e progetti speciali, mettendo a disposizione le proprie conoscenze e configurandosi come un vero e proprio partner progettuale di aziende e istituzioni nel territorio sardo e nazionale, con le quali condivide il rispetto per l’ambiente, la sostenibilità, l’etica...
Sanac, Anita Pili incontra i sindacati, pressing sul governo per evitare la chiusura
Politica

Sanac, Anita Pili incontra i sindacati, pressing sul governo per evitare la chiusura

Cagliari.  La crisi della Sanac è stata esaminata n corso di un Incontro tra l’assessora all’industria Anita Pili e i sindacati. A seguito della difficile e delicata situazione creatasi nella Società, principale fornitrice di materiale refrattario per l’acciaieria ex ILVA, ora Acciaierie d’Italia per l’ingresso dello Stato attraverso la Società Invitalia, considerato che Acciaierie d’Italia non effettua alcun ordinativo dal mese di giugno, l’assessore aveva scritto al ministro Giorgetti sollecitando un intervento. L'assessora Pili ha ribadito che a Regione è al fianco dei sindacati e dei lavoratori, e farà tutto quello che è in suo potere affinché il governo nazionale scongiuri il rischio di fermo dello stabilimento di Macchiareddu e la relativa messa in cassa integrazione per i 70 lav...
Oristano – Il Pnrr e la generazione di valore pubblico. Il 3 dicembre un convegno al Teatro Garau
Attualità, bandi e avvisi, eventi, home, Oristano

Oristano – Il Pnrr e la generazione di valore pubblico. Il 3 dicembre un convegno al Teatro Garau

Il 3 dicembre al Teatro Garau si terrà il convegno sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Esperti da tutta Italia parleranno del PNRR e delle prospettive per le comunità locali. “Il PNRR e la generazione di valore pubblico” è il titolo del convegno organizzato dall’Unione dei Comuni del Barigadu, Sinis Terra dei Giganti, Monte Linas – Dune di Piscinas, dei Fenici, Bassa Valle del Tirso e del Grighine, Guilcer, Terre del Campidano, Alta Marmilla e Montiferru e Alto Campidano. “È un incontro necessario per avere una visione chiara di una materia che è fondamentale conoscere alla perfezione per non perdere neppure un euro di risorse indispensabili alla ripresa economica dei territori - dicono il Sindaco Andrea Lutzu e l’Assessore al Bilancio Angelo Angioi –. Ed è rilevante che fin...
All’hub di Oristano vaccinazioni solo su prenotazione
Attualità, bandi e avvisi, COVID-19, home, Oristano

All’hub di Oristano vaccinazioni solo su prenotazione

Da giovedì 2 dicembre ci si potrà presentare al Centro vaccinale di Sa Rodia per le vaccinazioni anti Covid solo su prenotazione. Sarà consentito l’accesso senza prenotazione solo alle persone che vorranno sottoporsi alla prima dose di vaccino. Lo ha disposto la ASSL di Oristano che ha stabilito anche i nuovi orari di apertura dell’Hub di Oristano: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 14 e dalle 15 alle 18. Il personale della ASSL di Oristano sta effettuando circa 1300 vaccinazioni al giorno e la prenotazione è necessaria per ridurre le attese e i disagi dovuti a un numero eccessivo di persone in fila fuori dal Centro vaccinale. Altrettanto importante è rispettare gli orari della prenotazione. Le nuove modalità di vaccinazione sono state comunicate al Sindaco Andrea Lutzu dalla d...