Tag: imprenditoria femminile

Imprenditoria femminile, quasi 34mila imprese attive in Sardegna nel 2023, 19mila iscritte alla CCIAA Ca-OR
Sardegna

Imprenditoria femminile, quasi 34mila imprese attive in Sardegna nel 2023, 19mila iscritte alla CCIAA Ca-OR

Cagliari. Nel 2023 le imprese femminili registrate in Sardegna erano 39.556, quelle attive 33.813, poco più di 19mila iscritte nel registro della Camera di Commercio di Cagliari-Oristano e di queste 16.245 attive.  La maggior concentrazione era nelle città di Cagliari, Quartu Sant’Elena, Oristano, Assemini, Iglesias, Carbonia, il loro fatturato per addetto è pari a 62mila euro circa, di poco superiore al dato medio regionale (59mila euro circa).  Sono alcuni dei dati emersi nel corso della tappa cagliaritana del ‘Giro d’Italia delle donne che fanno impresa’, roadshow promosso da Unioncamere, con il coinvolgimento dei Comitati per l’Imprenditoria Femminile, che si è svolto ieri nella sede della Camera di Commercio. I lavori del convegno, aperti dai saluti...
Imprenditoria femminile. Schirru (CIF): numeri in crescita in Sardegna, ma c’è ancora molta strada da percorrere
comunicati

Imprenditoria femminile. Schirru (CIF): numeri in crescita in Sardegna, ma c’è ancora molta strada da percorrere

Cagliari. Il 23% delle imprese in Sardegna sono femminili, una su cinque guidata da una donna. Sono imprese dinamiche, flessibili, innovative, digitali, giovani e multiculturali. Le donne sarde prediligono l’autoimprenditorialità e l’autoimpiego, perché meglio si adattano alle esigenze di conciliazione vita-lavoro. È quanto emerso nel corso del convegno “Imprenditoria femminile, tra crisi e rinascita. Strumenti per lo sviluppo”, organizzato dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Cagliari - Oristano e che si è tenuto a Cagliari. All’incontro, moderato dalla giornalista Carmina Conte, sono intervenuti rappresentanti del mondo del lavoro e dell’impresa, esperti dell’Università e di politiche di genere. “Questo nuovo incontro promosso da Cif - ha detto Daniel...
Cagliari. Convegno sull’imprenditoria femminile organizzato dal Comitato Imprenditoria Femminile
eventi

Cagliari. Convegno sull’imprenditoria femminile organizzato dal Comitato Imprenditoria Femminile

Cagliari. “Imprenditoria femminile, tra crisi e rinascita. Strumenti per lo sviluppo”: è il tema del convegno organizzato dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Cagliari - Oristano, in programma domani, giovedì 25 gennaio, a partire dalle 16, nella Sala Sulis del Quartiere Fieristico di Cagliari. Ad aprire i lavori, moderati dalla giornalista Carmina Conte, sarà la presidente del Cif, Daniela Schirru, a seguire interventi di Simona Corongiu, referente per l’autorità per i diritti e le pari opportunità della regione Sardegna, Ester Cois, presidente della Conferenza Nazionale degli organismi di parità delle università italiane, Andrea Deffenu, avvocato e Professore di Diritto Pubblico all’Università di Cagliari, Paola Cogotti, vicep...
Nuoro. Record di imprese rosa
Economia, home

Nuoro. Record di imprese rosa

I numeri forniti dall’Osservatorio Unioncamere-Infocamere (relativi al 2014), hanno dato vita al 3° Rapporto Nazionale sull’Imprenditoria Femminile, parlano di una dimensione nuova in cui le donne colgono le opportunità di lavorare in proprio. In Italia un’impresa su cinque è femminile. In Sardegna i dati sono davvero a livelli alti infatti a fronte di un 77,6% di imprese maschili, le donne si sono ritagliate il 22,4% imponendosi con un ruolo attivo nel tessuto imprenditoriale locale. Si contano ben 37.398 imprese femminili nell’Isola che trova il suo picco nella provincia di Nuoro, dove le imprese al femminile rappresentano circa il  24% del totale, lasciandosi poco indietro Cagliari, Oristano e Sassari. La fanno da padrone le imprese artigiane, oltre 6400, è sicuramente questo un settore...