“Il ministro Salvini ieri in visita nell’Isola ha detto che la Sardegna ha bisogno di aerei e navi, oltre che di strade e infrastrutture, ma i cittadini e i lavoratori sardi ne sono perfettamente consapevoli, anche senza l’improvvisa folgorazione del ministro”: così il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante chesottolinea
Infrastrutture, la Sardegna verso un nuovo Contratto istituzionale di sviluppo. Solinas: “Pronti al rilancio dell’Isola”
Cagliari. La Sardegna firmerà un nuovo Contratto istituzionale di sviluppo, Cis, per implementare la rete infrastrutturale sarda con l’obiettivo di accrescere le potenzialità e l’attrattività dell’Isola e soprattutto cercare di risolvere i problemi di collegamento con le zone interne. “La Sardegna potrà contare su uno strumento che, concesso in casi
Sardegna. Aree di crisi, 4 milioni 710mila euro per infrastrutture
Cagliari. Oltre 4 milioni 700mila euro per finanziare opere infrastrutturali nelle aree di crisi con l’obiettivo di rilanciare le attività produttive e sostenere le imprese. “Una risposta concreta per alcune aree maggiormente colpite dalla crisi, dove le infrastrutture possono assicurare prospettive di crescita e migliorare la competitività degli insediamenti produttivi
Agli enti locali 26 milioni: pubblicata la graduatoria provvisoria per opere pubbliche ed infrastrutture
Cagliari. È pubblicata sul sito della Regione la graduatoria provvisoria degli enti locali beneficiari dei 26 milioni di euro stanziati nella
Roma. Mit avvia ricognizione stato salute opere viarie e dighe
Roma. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per il tramite delle sue direzioni generali, ha formalmente avviato con la massima urgenza un’azione di monitoraggio sullo stato di conservazione e manutenzione delle opere, viarie e non. Le direzioni generali del Ministero a stretto giro invieranno a tutti gli enti e