Il cedolino della pensione, accessibile tramite servizio online, è il documento che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’INPS e di conoscere le ragioni per cui tale importo può variare. Si riportano di seguito le informazioni sul cedolino della pensione di gennaio 2023. La data di pagamento Il pagamento avverrà
Premio Smartphone d’oro: INPS tra i vincitori
Si è tenuta ieri, 15 dicembre 2022, la cerimonia di premiazione del Premio Smartphone d’oro, ideato durante la pandemia e organizzato per il terzo anno consecutivo dall’Associazione PA Social per riconoscere le migliori esperienze di informazione, comunicazione digitale e servizi ai cittadini, realizzate attraverso le piattaforme e gli strumenti web, social, chat
Educazione finanziaria al femminile: evento online il 25 novembre
Il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, è in programma l’evento online sul tema “Educazione finanziaria al femminile” (pdf 374KB), nell’ambito del ciclo di incontri “NON PIÙ VITTIME. Imparare a riconoscere le diverse forme di violenza di genere”, promosso dal Museo del Risparmio di Torino,
Bonus Cicogna 2022: online il bando
È stato pubblicato il bando di concorso Bonus Cicogna 2022 in favore dei bambini nati o adottati nel 2021 e riservato ai dipendenti iscritti alla Gestione Postelegrafonici e ai pensionati già dipendenti ex IPOST. BANDO DI CONCORSO BONUS CICOGNA 2022.pdf (214,38 KB) La domanda deve essere presentata online dalle 12 del 1° agosto fino alle
Inps. Bloccata la pensione ad una 70enne: «Deve dimostrare di essere viva»
Una donna di 70 anni, Mariacristina Fornelli Bardina, ex insegnante di Balangero (Torino), in pensione dal 2004 si è vista bloccare la pensione dallo scorso 30 giugno. La donna secondo l’Inps risulterebbe infatti morta dal 15 giugno e ora dovrà dimostrare di essere viva per tornare a riavere la pensione. L’anziana ha raccontato la sua incredibile
Comune di Cagliari, INPS, Caritas e Croce Rossa: siglato il Protocollo d’intesa “INPS per tutti”
Con un Protocollo di intesa che si snoda lungo i suoi undici articoli, il Comune di Cagliari, l’INPS, l’Arcidiocesi di Cagliari – Caritas e il Comitato di Cagliari della Croce Rossa Italiana hanno dato il via ad un rapporto di collaborazione per rendere più semplice a tutti l’accesso ai benefici
Due borse di studio VisitINPS sui lavoratori ucraini in Italia
Il prossimo 2 maggio 2022 sarà pubblicato un bando per l’assegnazione di due programmi di ricerca “VisitINPS Scholars Program di tipo A” sul tema “Immigrazione, emigrazione e composizione della forza lavoro“. In particolare oggetto della ricerca sarà la “Migrazione ucraina in Italia e collocamento dei lavoratori ucraini nei mercati del lavoro locali”
INPS. Assegno Unico: domanda entro il 28 febbraio
Hai già fatto domanda di Assegno Unico? Se non l’hai ancora fatto, ricorda che hai tempo fino al 28 febbraio 2022 per fare domanda e ricevere l’assegno già a partire dalla seconda metà del mese di marzo. Inoltre, dal mese di marzo cesseranno le prestazioni attualmente erogate in busta paga
Accesso ai servizi INPS con il PIN telefonico temporaneo
Dal 1° ottobre 2021, l’accesso a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione è consentito solo attraverso credenziali Carta Nazionale dei Servizi (CNS), Carta d’Identità Elettronica (CIE) e Sistema Pubblico dell’Identità Digitale (SPID). Non sono più utilizzabili i PIN rilasciati dall’Istituto, con la sola eccezione di quelli associati a cittadini residenti all’estero non in possesso di un documento
INPS: online la simulazione importo Assegno unico
INPS. È online la Simulazione Importo Assegno Unico per simulare l’importo mensile della nuova prestazione di sostegno per i figli a carico. Il servizio è accessibile da qualunque dispositivo mobile o fisso e non sono richieste credenziali per il suo utilizzo. Il risultato del simulatore è indicativo. Cosa serve per