Dopo la presentazione e la firma degli accordi lo scorso febbraio 2019 tra Roberto Pili, Presidente della Comunità Mondiale della Longevità e Rinaldo Mereu, Segretario della Uil Pensionati Sardegna, parte formalmente il progetto “Cronos Valetudo”. L’iniziativa nata da una collaborazione di studio e ricerca tra la Comunità Mondiale della longevità
Benessere, al via il corso di Promotori della Longevità
La longevità, l’invecchiamento attivo e la formazione di figure professionali specializzate nell’assistenza e supporto agli anziani sono i punti chiave della Scuola dei Promotori della Longevità e dell’invecchiamento attivo, in partenza sabato 15 dicembre 2018 alle ore 8,30 presso la Sede Ierfop in via Platone 1/3 a Cagliari. Nella prima
Bielorussia, Roberto Pili (Comunità Mondiale della Longevità) porta l’esperienza sarda
Anziani da coinvolgere nel mercato del lavoro e negli aspetti produttivi della società per renderli protagonisti di un percorso di benessere e longevità in salute. Magari supportati da politiche di formazione continua, apprendimento lifelong e tutelati, se disabili, da specifiche normative. Sono questi i temi sviluppati l’8 e 9 settembre
Fidelidade, Roberto Pili presenta il suo romanzo a Pula
Fidelidade – Una favola per trasmettere cultura, tradizioni, aspetti della quotidianità e ancora trarre beneficio dagli effetti che il bilinguismo ha sulle riserve cognitive delle persone a tutte le fasce d’età. C’è questo e altro in “Fidelidade” terzo volume di una di una collana di testi di Medicina Narrativa in
“Fideliade”, il nuovo libro di Roberto Pili
E’ fresco di stampa e in fase di distribuzione “Fideliade” la nuova fiaba, terzo volume di una di una collana di testi di Medicina Narrativa in italiano e nella lingua Sarda scritti dal medico e ricercatore della Comunità Mondiale della Longevità Roberto Pili. Impreziosito dalle illustrazioni a colori realizzate da
Riconoscimento al merito dell’’Accademia Nazionale delle Scienze della Repubblica Bielorussa al ricercatore dell’ Anti-Aging Roberto Pili
Il Presidente della Comunità Mondiale della Longevità Roberto Pili, ottiene un nuovo riconoscimento dal mondo accademico per i suoi studi sulla medicina “anti aging” in chiave bio psico sociale, dalle teorie