Giorno: 13 Dicembre 2018

Oristano, riprende a pieno regime l’attività della patologia neonatale
Oristano, sanità

Oristano, riprende a pieno regime l’attività della patologia neonatale

Da oggi è ripresa a pieno regime l’attività della patologia neonatale all’interno dell’Unità operativa di Pediatria all’ospedale San Martino di Oristano. Tale attività non è mai stata sospesa totalmente, ma nelle scorse settimane la presa in carico di alcune patologie era stata demandata ad altre strutture ospedaliere dell’isola, per motivi legati alla temporanea carenza di personale infermieristico ed al necessario rinnovo di alcune attrezzature. Grazie alla collaborazione fra la direzione Assl e gli operatori sanitari, che hanno profuso il massimo impegno per superare le criticità in tempi brevi, le attività sanitarie legate alla patologia neonatale potranno ora riprendere nella loro interezza, così da garantire una presa in carico del neonato completa e sicura, evitando a lui e alla ...
“Nues”, per il Festival del Fumetto gli ultimi appuntamenti
Cronaca, Sardegna

“Nues”, per il Festival del Fumetto gli ultimi appuntamenti

Dopo gli appuntamenti principali che si sono tenuti dal 23 al 25 del mese scorso tra il nuovo polo bibliotecario in via Falzarego e l'Exmà, il festival Nues – fumetti e cartoni nel Mediterraneo completa questa settimana il cartellone della sua nona edizione facendo tappa in altri centri dell'isola.  Protagonisti di Nues Extra – questo il titolo dell'ultima sezione del festival – due fumetti cui il Centro è particolarmente affezionato: "Badù e il nemico del sole", edito l'anno scorso da Tunué, e "Dimonios - La leggenda della Brigata Sassari", pubblicato da Grafiche Ghiani nel 2016. Il primo è giallo, un'avventura e un viaggio verso terre lontane dove il pregiudizio, la superstizione e la magia raccontano una storia di emarginazione al contempo distante e vicinissima. Sceneggiato da Bepi Vi...
“Tour Bandiera azzurra”, sabato Maurizio Damilano per omaggiare Cagliari
Cagliari, Cronaca, eventi, Sport

“Tour Bandiera azzurra”, sabato Maurizio Damilano per omaggiare Cagliari

Divenuta “Città della Corsa e del Cammino”, Cagliari si prepara a festeggiare la sua Bandiera Azzurra sabato 15 dicembre. Si inizia alle 9 presso la 1^ fermata del Poetto e con il sindaco Massimo Zedda, ci sarà il campione olimpico della marcia Maurizio Damilano che accompagnerà la corsa sui 5000 metri degli studenti del Istituto comprensivo 1 e 2 di Pirri. Alle 10 presso il Centro di Cultura Lazzaretto, ci sarà la consegna della Bandiera azzurra e le premiazioni di circa 140  tra i migliori sportivi cagliaritani, atleti, organizzatori, allenatori,  personalità legate allo sport, nonché delle migliori manifestazioni e progetti sportivi. La Bandiere Azzurre sono stabilite da un comitato di tecnici ed esperti, e conferite a quei comuni appartenenti al network delle “Città della Corsa ...
Hermes- Sp, tre nano satelliti nel progetto di Luciano Burderi (UniCa) e Fabrizio Fiore (INAF)
Cagliari, Cultura

Hermes- Sp, tre nano satelliti nel progetto di Luciano Burderi (UniCa) e Fabrizio Fiore (INAF)

Hermes-Sp è il risultato dell'ottimo lavoro di Luciano Burderi (docente al Dipartimento di Fisica dell’Università di Cagliar) e del suo collega Fabrizio Fiore dell’INAF. Si tratta di un progetto innovativo con costi relativamente ridotti, che prevede la realizzazione di tre nano-satelliti, equipaggiati con rivelatori in banda X ad alta tecnologia e di piccole dimensioni. Sarà dunque realizzata una costellazione – dal nome appunto di HERMES-SP - dedicata all’osservazione di Gamma Ray Burst (GRB), che sarà in grado entro pochi anni di localizzare le enormi esplosioni cosmiche con una precisione variabile tra pochi gradi e qualche minuto d’arco. Hermes- SP è una risposta alla necessità di monitorare con continuità l’intera volta celeste, individuare tempestivamente e localizzare precisamente...
“Egr. Sig. Assessore”, il 19 dicembre lo spettacolo X- MAS di beneficenza
Cagliari, Cultura, eventi, home

“Egr. Sig. Assessore”, il 19 dicembre lo spettacolo X- MAS di beneficenza

Puntuale per il quarto anno consecutivo, arriva l’appuntamento X-MAS, lo spettacolo natalizio di beneficenza organizzato dall'Associazione ICS (Ingegneri, Cultura e Sport) in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Cagliari e con il supporto di Secauto, Secar, del Centro Fisioterapico Riabilitativo Sardo CFRS e dell'Associazione Heminas. Dopo gli appuntamenti del passato, che hanno visto la partecipazione tra gli altri di Jacopo Cullin, Pino e gli Anticorpi, Gianni Dettori, Alessandro Pili e Massimiliano Medda, quest’anno il compito di strappare un sorriso alla platea del Teatro Massimo di Cagliari spetterà a Elio Turno Arthemalle e alla compagnia composta da Valentina Fadda, Eleonora Giua, Emanuela Lai, Daniele Pettinau e Angelo Trofa. Mercoledì 19 dicembre alle...
Benessere, al via il corso di Promotori della Longevità
Cagliari, comunicati, Cultura, sanità, Sardegna

Benessere, al via il corso di Promotori della Longevità

La longevità, l'invecchiamento attivo e la formazione di figure professionali specializzate nell'assistenza e supporto agli anziani sono i punti chiave della Scuola dei Promotori della Longevità e dell'invecchiamento attivo, in partenza sabato 15 dicembre 2018 alle ore 8,30 presso la Sede Ierfop in via Platone 1/3 a Cagliari. Nella prima giornata, aperta a tutti, saranno trattati i temi della Salutogenesi e delle Contrattualità Sociale insieme all'intero programma e ai contenuti del corso di promozione della salute. "La volontà di promuovere e diffondere in maniera capillare la cultura degli stili di vita salutogenici rappresenta uno dei pilastri che ci caratterizzano – sottolinea Roberto Pili Presidente della Comunità Mondiale della Longevità e Direttore della Scuola – questo inoltre ci ...