Mese: Dicembre 2018

Buon Anno!!!
eventi

Buon Anno!!!

La redazione di Cagliari Post augura a tutti un meraviglioso 2019! Auguri!!!
Pigliaru: “Auguriamo ai nostri cittadini per il 2019: una Sardegna ogni giorno migliore”
Politica

Pigliaru: “Auguriamo ai nostri cittadini per il 2019: una Sardegna ogni giorno migliore”

Un messaggio affidato ad un post sul  profilo Facebook per gli auguri del presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru: "Siamo alla fine del 2018, che per me e per quanti hanno condiviso con me questa parte di cammino, non è solo la fine di un anno, ma la dirittura d’arrivo della legislatura. Sono stati anni pieni, intensi, certo non facili. Quando siamo stati eletti alla guida della Sardegna nel 2014, scelti dal voto degli elettori, ci siamo trovati ad affrontare una situazione difficile, figlia di incuria politica e amministrativa e già segnata da quella crisi economica internazionale profondissima che ha continuato ad accompagnare il nostro governo di questi anni e contro la quale abbiamo combattuto una battaglia quotidiana fatta di serietà, impegno, costanza e duro, durissi...
Fattura elettronica e scadenze fiscali di gennaio 2019
Economia, fisco

Fattura elettronica e scadenze fiscali di gennaio 2019

Gennaio 2019 segnerà un cambiamento epocale nel panorama fiscale italiano. Si parte con l’obbligo della fattura elettronica dal 1° gennaio 2019, che pian piano andrà eliminare alcuni adempimenti quali spesometro, l’ultimo sarà quello relativo al secondo semestre 2018, e l’obbligo della tenuta dei registri Iva. Esonerati, ma comunque con la possibilità di utilizzarla ugualmente, le partite Iva che operano nei regimi agevolati (dei minimi e forfettario). A tal proposito si ricorda che per il primo semestre 2019 non ci saranno sanzioni per l’invio delle fatture elettroniche tramite SdI entro i termini di liquidazione dell’Iva, mentre a partire dal 1° luglio 2019 l’invio dovrà essere effettuato entro 10 giorni dall’operazione effettuata. Ed a proposito del regime forfettario, ricordiamo che da...
Regionali, si vota il 24 febbraio
Politica, Sardegna

Regionali, si vota il 24 febbraio

E' il 24 febbraio la data scelta per eleggere il nuovo Presidente della Giunta regionale sarda. L'attuale Governatore Francesco Pigliaru ha firmato, venerdì scorso, il decreto di indizione delle prossime elezioni regionali, che si terranno domenica 24 febbraio. Il decreto verrà pubblicato sul Buras il 10 gennaio, in contemporanea con l'affissione dei manifesti in tutti i 377 Comuni della Sardegna. Tra il terzo e il quarto giorno successivo alla pubblicazione, i partiti o le coalizioni devono presentare simboli e apparentamenti. A contendersi la vittoria Massimo Zedda (centrosinistra), Cristian Solinas (centrodestra), Paolo Maninchedda (Partito dei Sardi), Mauro Pili (Unidos e Progres), Andrea Murgia (Autodeterminazione), Francesco Desogus (M5S) e Ines Pisano (indipendente).
I magici percorsi sonori di Enzo Favata in concerto a Pula
Attualità, Cronaca, Cultura, eventi, sud sardegna

I magici percorsi sonori di Enzo Favata in concerto a Pula

Lo scorso sabato 29 Dicembre, presso il teatro comunale Maria Carta di Pula, il sassofonista internazionale Enzo Favata, ha concluso nella terra natia - in un luogo simbolico vicino a quella città di Nora dove approdarono i Fenici, grandi viaggiatori del mondo antico - il suo lungo tour 2018 di appuntamenti musicali che ha toccato mete lontanissime, l'estremo oriente, la Cina, l'America Latina, fino alle date più recenti, l'Europa. Nelle due ore di concerto di presentazione del suo nuovo lavoro "Ragajana quartet", Enzo Favata, accompagnato da Danilo Gallo al contrabbasso, UT Ghandi alle percussioni e Alfonso Santimone al pianoforte, ha proposto con i suoi sax, una musica intensa, a volte difficile, jazz non stereotipato ma comunque coinvolgente; il pubblico presente, seppure non numeros...