Cagliari. “La sanità sarda procede a grandi passi verso un nuovo modello d’assistenza, moderno, efficiente e sostenibile, che metta al centro il cittadino e sia sempre in grado di fornire le risposte più appropriate alle sue necessità di cura”, lo dichiara il Presidente della Regione in merito agli Ospedali di
Sanità, firmato l’accordo sulla ripartizione dei fondi contrattuali del comparto
Cagliari. Raggiunta, questa mattina, negli uffici dell’Assessorato della Sanità, l’intesa con tutte le sigle sindacali sulla redistribuzione dei fondi del comparto sanitario. Ora il documento dovrà essere ratificato dalla Giunta. “Sono molto soddisfatto – dichiara l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu –: si tratta di un ulteriore passo in avanti
Sanità, nessun blocco alle assunzioni. Mario Nieddu: “Pronti importanti investimenti per tutto il territorio”
Cagliari. “Le assunzioni non sono bloccate e tutte le graduatorie già pubblicate per il reclutamento del personale sanitario sono in fase di scorrimento per il numero di posti previsto dai concorsi già banditi e conclusi, senza alcuna limitazione”, lo precisa l’assessore regionale della Sanità, rispondendo alle polemiche emerse nelle ultime
Sanità, nuovo bando per la pediatria. Mario Nieddu: “Al lavoro per rafforzare l’assistenza sul territorio”
Cagliari. La Regione, attraverso l’assessorato della Sanità, ha pubblicato il nuovo bando della pediatria di libera scelta, per l’assegnazione di incarichi a tempo indeterminato. L’avviso, che scadrà a fine mese, recepisce a pieno l’accordo tra la Regione e le sigle sindacali di categoria, sottoscritto alla fine dello scorso anno per
Sanità, tecnologie all’avanguardia nel nuovo laboratorio analisi del Brotzu
Cagliari. Un open space di 300 metri quadri dotato di tecnologie di ultima generazione. È il nuovo CoreLAB, la struttura in cui si concentra l’attività del Laboratorio Analisi dell’Azienda di rilevanza nazionale e alta specializzazione (ARNAS) G. Brotzu. Inaugurato questa mattina, il CoreLAB, completamente riorganizzato negli spazi, è da oggi il
Sanità Sardegna, dalla Finanziaria risorse per i dispositivi dei diabetici, incentivi per le aree disagiate e le nuove tecnologie
Cagliari. “Quella approvata è una Finanziaria che guarda ai bisogni del presente con un’impostazione di ampio respiro. Nell’ambito delle politiche sanitarie e sociali non solo sono stati confermati gli impegni presi, ma sono diversi i fronti sui quali abbiamo potenziato gli investimenti”, dichiara il Presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas,
Sanità Sardegna, via ai bandi per l’assunzione di 271 medici
Cagliari. L’Ares, Azienda regionale della Salute, in esecuzione delle disposizioni della Giunta regionale, ha pubblicato i bandi di selezione per 271 posti a tempo indeterminato di dirigente medico in varie discipline: 5 in chirurgia vascolare; 11 in neuropsichiatria infantile; 36 in cardiologia; 10 in patologia clinica; 24 in chirurgia generale; 32
Sanità, in Sardegna l’attività dei trapianti cresce del 27%
Cagliari. Cresce anche in Sardegna l’attività dei trapianti d’organo. Lo registra l’ultimo rapporto del Centro nazionale trapianti dell’Istituto superiore di Sanità. Nel 2021 nell’Isola sono stati eseguiti complessivamente 75 interventi con un incremento del 27% rispetto al 2020. Più nel dettaglio nel 2021 si sono registrati 31 trapianti di rene,
Riforma Sanitaria: duro attacco della Deputata Mara Lapia alla Giunta Solinas
«Nella Sanità sarda solo tanta incoerenza: ieri si chiedeva aiuto al Governo, oggi si presenta una riforma faraonica» ha affermato La Deputata Mara Lapia. «Le manifestazioni di protesta dei comitati cittadini sono sempre più frequenti e si svolgono in tutta l’Isola – spiega Lapia – non passa giorno che i
Sanità, l’assessore Nieddu incontra i sindaci delle aree di Nuoro, Oristano e Lanusei
Cagliari. I temi della sanità delle aree di Nuoro, Oristano e Lanusei sono stati al centro dell’incontro promosso dall’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, dall’Anci Sardegna e dal CAL, che si è tenuto questa mattina a Cagliari con la partecipazione dei sindaci delle tre aree, la direzione generale dell’assessorato e i