Giorno: 10 Maggio 2023

Fourboni Quartet il 13 maggio chiudono la rassegna “Concerti a Palazzo Regio”
eventi

Fourboni Quartet il 13 maggio chiudono la rassegna “Concerti a Palazzo Regio”

Sabato 13 maggio 2023 si terrà l’ultimo dei sei concerti della Rassegna “Concerti a Palazzo Regio” che vedrà protagonista il Fourboni Quartet, un ensemble di tromboni composto da Maurizio Ligas, Giuseppe Nuzzaco, Pierandrea Congiu e Fabrizio Pittau con la partecipazione di Daniele Russo alla batteria e percussioni. Con il concerto “WIND IN MUSIC”, che si terrà presso la Sala Consiglio del Palazzo Regio di Cagliari (con inizio alle ore 19.00),  il Fourboni Quartet proporrà un repertorio che spazierà fra brani appositamente arrangiati per ensemble di tromboni e batteria,pure attraverso la proposta di brani legati alla tradizione musicale sarda. Il Fourboni Quartet nasce nel mese di gennaio 2009 dall’idea comune di proporre e produrre un genere musicale di fac...
Monumenti Aperti 13 e 14 maggio, tutte le tappe del secondo weekend
eventi

Monumenti Aperti 13 e 14 maggio, tutte le tappe del secondo weekend

Alghero, Arbus, Carbonia, Chiaramonti alla sua prima edizione, Guspini, Lunamatrona, Monastir, Monserrato, Ossi, Ploaghe, Serramanna, Sestu, Tissi, Villanovafranca e Villaputzu: sono ben 15 i Comuni che sabato 13 e domenica 14 maggio prendono parte al secondo weekend della ventisettesima edizione di Monumenti Aperti. Un viaggio nelle coste e nell’entroterra per svelare storia, archeologia anche mineraria e tradizioni dell’isola raccontate come sempre dagli studenti delle scuole e dai volontari.  Non solo monumenti ma anche tante iniziative locali che arricchiranno i percorsi di visita ai paesi.  L’elenco completo dei monumenti e degli eventi potrà essere consultato nelle pagine del sito web dedicate a ogni comune. LE ISTITUZIONI ADERENTI Anche quest’anno è stata as...
Commissariato di PS Online: attenzione ai falsi profili dei nostri cantanti preferiti
bandi e avvisi

Commissariato di PS Online: attenzione ai falsi profili dei nostri cantanti preferiti

Con l’arrivo della stagione estiva, inizia anche quella dei concerti nelle arene e negli stadi di tutta Italia.Sul web compaiono siti e canali di vendita di biglietti per partecipare agli eventi, ma attenzione ai siti clone.Si tratta di pagine e profili social molto simili, nell’aspetto, ai siti ufficiali di vendita di biglietti per l’ingresso ai concerti. Ma in realtà si tratta di una truffa.Questa volta è Red Canzian, l’ex bassista dei Pooh, che mette in guardia i suoi fan da un truffatore che su Telegram, finge di essere lui e tenta di vendere, a ben 1.200 euro, un pass per il prossimo concerto che si terrà a Silea.Ascolta il video messaggio di Segui i consigli della Polizia Postale:• Verifica sul sito o la pagina social del cantante/gruppo quali sono i canali autorizzati alla vendita d...
Cagliari. Nella via Anfiteatro torna il senso unico
bandi e avvisi

Cagliari. Nella via Anfiteatro torna il senso unico

Cagliari. Per rendere funzionale e consentire un'adeguata distribuzione del traffico veicolare, a partire dalla giornata di venerdì 12 maggio 2023 nella via Anfiteatro torna il senso unico di circolazione (tratto via Fra Nicola Da Gesturi - intersezione via Ospedale), con senso di percorrenza da via Fra Nicola Da Gesturi a via Ospedale. Così l'ordinanza dirigenziale n. 1040/2023 (link più sotto), che dispone anche: l'istituzione del segnale senso vietato nella via Anfiteatro intersezione via Porcell, per i veicoli provenienti da via Ospedale; l'istituzione del segnale senso vietato nella via Anfiteatro, intersezione area di sosta adiacente il Palazzo delle Scienze; l'istituzione del segnale direzione obbligatoria a sinistra nella via Anfiteatro, intersezione area di sosta adia...
Pierina Busu è la nuova centenaria di Cagliari
Cagliari

Pierina Busu è la nuova centenaria di Cagliari

Cagliari. Ieri, martedì 9 maggio 2023, il Presidente del Consiglio Comunale, Edoardo Tocco, ha fatto visita alla nuova centenaria di Cagliari, Pierina Busu. In occasione di un traguardo di vita così prestigioso, l'Amministrazione Comunale ha voluto far sentire la sua vicinanza alla signora Busu, nata il 9 maggio 1923. Sposata con Antonio Puddu, ex paracadutista, la centenaria ha festeggiato con la sua numerosa famiglia che negli anni ha visto aggiungere ai quattro figli, otto nipoti e sette pronipoti. Casalinga, Pierina Busu continua a coltivare la passione per la scrittura e la grande attenzione nel seguire i telegiornali alla TV. Il Presidente Tocco, oltre agli auguri per il compleanno numero 100, ha portato in dono alla signora Busu una pergamena ricordo e una medaglia celeb...
Cagliari. Riapre al pubblico la Torre dell’Elefante
Cagliari

Cagliari. Riapre al pubblico la Torre dell’Elefante

Cagliari. La Torre dell'Elefante, considerato il rinvio del lavori inizialmente programmati, verrà regolarmente riaperta al pubblico a partire da domani, giovedì 11 maggio 2023. Il sito osserverà i consueti orari di apertura: dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.
Petillo (Ugl Autonomie): “Paradosso, Agenti di Polizia Locale precari e carenza di organico”
comunicati

Petillo (Ugl Autonomie): “Paradosso, Agenti di Polizia Locale precari e carenza di organico”

“Il decreto per il potenziamento della sicurezza urbana nel 2018 ha istituito un fondo finanziato fino al 31.12.2023. Le risorse hanno permesso (tra le altre iniziative) l’assunzione di personale della Polizia Locale a tempo determinato, per molti di questi lavoratori il proprio servizio finirà il 31.12.2023. In una situazione di carenza di organico negli Enti Locali – dichiara la Segretario Nazionale Ugl Autonomie, Ornella Petillo - il paradosso che debbano essere mandati a casa agenti di PL è veramente incomprensibile. Prendiamo come esempio la città metropolitana di Torino, 13 agenti hanno poco più di 6 mesi di tempo per risolvere il problema e salvaguardare il proprio posto di lavoro. Nel periodo lavorativo anche in funzione dell’addestramento/formazione ricevuta, gli agenti di PL hann...
Assessore Ada Lai replica ai senatori Meloni e Misiani. “Nessun ritardo. Già avviata procedura per avviare normativa su requisiti d’accesso cantieri comunali”
Regione Sardegna

Assessore Ada Lai replica ai senatori Meloni e Misiani. “Nessun ritardo. Già avviata procedura per avviare normativa su requisiti d’accesso cantieri comunali”

Cagliari. “Nessun ritardo. L’assessorato regionale del Lavoro ha già avviato la procedura per aggiornare la normativa sui  requisiti di accesso ai cantieri comunali, adeguandola al nuovo concetto di disoccupato previsto oggi a livello nazionale, e ha pertanto  predisposto un apposito emendamento al Collegato alla Legge Finanziaria che sarà parò portato  in aula a breve”. Così l’assessore regionale del Lavoro, Ada Lai,  replica alle dichiarazioni dei senatori Meloni e Misiani. “Il requisito di essere “privi di impiego” - spiega Lai - previsto dalla legge 9/2016 per l’accesso ai cantieri comunali, finora era stato mantenuto allo scopo di rafforzare le tutela alle fasce più deboli della popolazione sarda nel momento socialmente più difficile della crisi pandemica. Il mutato contesto econom...
Normative cantieri comunali, mancato aggiornamento della Regione Sardegna. Meloni e Misiani (PD) interrogazione alla Ministra del Lavoro
comunicati

Normative cantieri comunali, mancato aggiornamento della Regione Sardegna. Meloni e Misiani (PD) interrogazione alla Ministra del Lavoro

Marco Meloni, Senatore sardo del partito Democratico e il Responsabile sviluppo economico della Segreteria nazionale del PD Antonio Misiani hanno presentato una interrogazione indirizzata alla Ministra del lavoro in merito al mancato aggiornamento, da parte della Regione Sardegna, delle normative regionali sui cantieri pubblici. I parlamentari dichiarono: -La legge regionale e il regolamento ASPAL (Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro) sui cantieri comunali prevedono che, con riguardo ai requisiti per la partecipazione ai bandi, i candidati siano in possesso dello status di disoccupato e privi di impiego al momento della pubblicazione dell’avviso. Peccato che, a livello nazionale, sia cambiata la definizione di disoccupato, ricomprendendo anche coloro che prestano...
Consiglio comunale di Oristano – Approvate le modifiche al regolamento IMU, confermate le aliquote
Attualità, home, Oristano

Consiglio comunale di Oristano – Approvate le modifiche al regolamento IMU, confermate le aliquote

Il Consiglio comunale di Oristano, con 15 voti a favore e un astenuto, ha approvato le modifiche al regolamento per la disciplina dell’IMU. “Si tratta di un aggiornamento necessario per la corretta applicazione della norma e per rendere più chiari il contenuto di alcuni articoli” ha precisato il Sindaco Massimiliano Sanna illustrando le modifiche in Consiglio comunale. Nel dettaglio, cambiamenti sono stati introdotti all’articolo 2 sulla determinazione del valore imponibile aree fabbricabili, all’articolo 4 sulle abitazioni possedute a titolo di proprietà o di usufrutto da anziani o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari, all’articolo 5 sull’abbattimento del 25% della base imponibile per le abitazioni locate a canone concordato e, infine, all’artico...