Giorno: 19 Settembre 2018

Brazilian Jiu Jitsu, cinque giorni con 300 atleti da tutto il mondo
Cagliari, Sport

Brazilian Jiu Jitsu, cinque giorni con 300 atleti da tutto il mondo

300 atleti provenienti da oltre 30 nazioni sono attesi per la Bjj SummerWeek, un camp internazionale di Jiu Jitsu Brasiliano. In programma a Cagliari dal 19 al 23 settembre, ci saranno seminari e incontri collettivi con i protagonisti mondiali della disciplina. Lo sport come conoscenza del territorio e benessere psico – fisico e l’assessora Marzia Cilloccu che da assessora delle Attività produttive, Turismo e Politiche delle Pari opportunità, ha rimarcato la “partecipazione numerosa di donne che assieme ai colleghi uomini potranno “apprezzare, ma anche promuovere il territorio a livello internazionale”. All’incontro ospitato nella Sala del Consiglio comunale anche Dario Bacci, presidente dell’UIJJ (Unione Italiana Jiu Jitsu) e il consigliere Filippo Petrucci, presidente della Commissio...
Neoneli, 9^Festival Licanias alle porte
Cultura, Sardegna, sud sardegna

Neoneli, 9^Festival Licanias alle porte

Neoneli è per la nona volta la casa di Licanias, il festival letterario promosso dall'Amministrazione comunale del piccolo borgo del Barigadu.  Dopo tre anteprime (venerdì 21, e poi il 28, il 29 e il 30 settembre), la rassegna prende vita ufficialmente da giovedì 4 a domenica 7 ottobre. Ancora una volta la cultura è lo strumento utilizzato dalla comunità rurale per resistere allo spopolamento, divulgando la propria cultura ed accogliendo quelle esterne. C'è anche il ritorno della rassegna "Sa Fregulada”, con degustazioni, esposizioni di prodotti artigianali e agroalimentari, incontri, e l'immancabile gara di cucina che vedrà sfidarsi nove chef nella preparazione di ricette originali a base di fregula, la caratteristica pasta sarda di semola di grano duro.  In quattro giornate, si snocci...
Web Summit 2018, a Lisbona le startup sarde con il supporto della Regione
Politica, Sardegna, Tecnologia

Web Summit 2018, a Lisbona le startup sarde con il supporto della Regione

E' una delle più importanti manifestazioni mondiali dedicate all’alta tecnologia e nella edizione 2018 di Lisbona è prevista la partecipazione di 70mila espositori, provenienti da 170 Paesi, e saranno centinaia gli eventi e le iniziative allestite nello spazio dell’Altice Arena alla presenza di 2.600 giornalisti accreditati. Si tratta del Web Summit , in programma dal 5 all’8 novembre prossimi e l’Assessorato dell’Industria, contribuisce alla partecipazione in Portogallo delle startup innovative e delle imprese del settore ICT della Sardegna. La Regione, oltre a fornire alle aziende gli accrediti per l’ingresso alla fiera per l’intera durata della manifestazione, metterà a disposizione uno stand per incontri e meeting. Sono ammesse a partecipare le startup e le imprese che realizza...
Politica, Sardegna

Cooperazione territoriale, l’assessore Spanu a Firenze

L'assessore degli Affari Generali Filippo Spanu è intervenuto a Firenze all’incontro “Quale cooperazione allo sviluppo tra Europa post 2020 e Agenda 2030” che si è svolto nella sala Pegaso del palazzo della Regione Toscana in piazza Duomo. “La cooperazione territoriale ha un valore fondamentale ai fini dello sviluppo dei paesi da cui hanno origine i flussi migratori e in questo ambito è necessario che la Sardegna e le altre regioni, già impegnate sul campo con buoni risultati, siano pienamente coinvolte da parte del Governo e che tutte le scelte, da cui scaturiscono progetti e interventi, siano il frutto  di un percorso il più possibile condiviso". Spanu ha ricordato che “a breve la Conferenza delle Regioni esaminerà un documento sul tema della cooperazione in cui viene riportata la ...
Italvolley, la squadra a Milano. Il Ct Blengini ” Concentriamoci sul quello che sarà”
Sport

Italvolley, la squadra a Milano. Il Ct Blengini ” Concentriamoci sul quello che sarà”

Lasciata Firenze, la squadra azzurra si trasferisce a Milano per proseguire il suo percorso verso la finale di Torino.  Con un Mediolanum Forum  sold out nella tre giorni di gare,  l’ambiente è sempre più caloroso dopo le prestazioni in Toscana. Il Commissario Tecnico Gianlorenzo Blengini predica umiltà: “E’ stato fantastico vivere certe emozioni davanti a un pubblico così caloroso. Ciò che abbiamo fatto nella Prima Fase rappresenta qualcosa di estremamente importante per il prosieguo del torneo data la formula, ma sarà importante concentrarci immediatamente su quello che sarà e non su ciò che è stato. La squadra è stata molto brava a saper gestire anche i momenti di difficoltà che ha incontrato; sapevamo che le avversarie non ci avrebbero regalato nulla e così è stato, ma nel complesso i...
Eurallumina, meeting fra Regione, sindacati e azienda
Economia, sud sardegna

Eurallumina, meeting fra Regione, sindacati e azienda

Il futuro dell'Eurallumina è stato il tema dell'incontro tenutosi ieri pomeriggio nella sede dell’Assessorato dell’Industria, a Cagliari. L' assessora dell’Industria, Maria Grazia Piras, del Lavoro, Virginia Mura, e dell’Ambiente, Donatella Spano hanno affrontato l'argomento insieme al Coordinatore del Piano Sulcis, Tore Cherchi, ai rappresentanti dell’azienda, a una delegazione di lavoratori e ai sindacati. I lavoratori e delle organizzazioni sindacali hanno espresso le loro preoccupazioni per gli ammortizzatori sociali e sull’iter di valutazione ambientale relativo al nuovo progetto presentato dall’azienda per la realizzazione di un vapordotto in connessione con la centrale Enel di Portoscuso. Le esponenti della Giunta hanno confermato che le attività in capo a ciascun Assessorato...