Giorno: 9 Aprile 2020

Covid.19.  Prefettura di Cagliari: massimo rigore e controlli serrati
Cronaca

Covid.19. Prefettura di Cagliari: massimo rigore e controlli serrati

Il Prefetto di Cagliari Bruno Corda ha presieduto nella giornata di ieri 8 aprile 2020, una riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, svolta in modalità di videoconferenza, cui sono intervenuti il Sindaco di Cagliari, unitamente al Comandante della Polizia Municipale locale, il Questore, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, della Guardia di finanza e dei Vigili del Fuoco, il Comandante della Direzione Marittima, il Dirigente della Sezione della Polizia Stradale, il Dirigente del Servizio 118 e l'Amministratore Straordinario della Provincia del Sud Sardegna.     L'incontro ha avuto l'obiettivo di programmare l'intensificazione del sistema di controllo e monitoraggio, quotidianamente svolto dalle Forze di Polizia e dalla Polizia Locale, al fine di garantir...
Poste Italiane. Ripristino operatività ATM Postamat di Tortolì
comunicati

Poste Italiane. Ripristino operatività ATM Postamat di Tortolì

Nuoro.  Poste Italiane comunica che l’ATM Postamat dell’ufficio postale di via Cedrino è nuovamente a disposizione della clientela, a partire da questa mattina.  Poste Italiane, scusandosi con i clienti per la temporanea interruzione del servizio, precisa di aver provveduto tempestivamente ad avviare tutte le azioni necessarie al ripristino dell’operatività dello sportello, avvenuta in tempi compatibili con l’entità del guasto, dovuto al versamento di liquido disinfettante sulla tastiera del dispositivo. “Ringraziamo Poste per l’intervento di ripristino del servizio, in questo momento di emergenza – dichiara il Sindaco Massimo Cannas - Raccomandiamo la cittadinanza a un corretto utilizzo dello sportello evitando l'uso diretto di disinfettanti o detergenti sulla tastiera e sul disposi...
Coronavirus: Calvisi: arrivano i fondi per gli straordinari dei militari di “Strade Sicure”
comunicati

Coronavirus: Calvisi: arrivano i fondi per gli straordinari dei militari di “Strade Sicure”

“Con l’approvazione di un emendamento, presentato da maggioranza ed opposizione, al Decreto Cura Italia in Commissione bilancio del Senato - proposta approvata nella notte di ieri e recepita oggi nel Maxi Emendamento del Governo - si stanziano oltre 1O milioni di euro per elevare da 21 a 40 ore per 90 giorni, a partire dal 17 marzo, il tetto individuale mensile dei compensi per lavoro straordinario per l’Operazione “Strade sicure” - rende noto il Sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi. “L’approvazione di questo emendamento rappresenta una risposta alle aspettative dei militari che stanno fornendo un contributo fondamentale nella lotta al COVID-19. Un ringraziamento va a tutto il Governo per avere compreso l’importanza di questo provvedimento e a tutti i componenti, di maggioranz...
COVID-19. Aggiornamento dati Sardegna – 9 aprile: 1.026 i casi di positività totali
COVID-19

COVID-19. Aggiornamento dati Sardegna – 9 aprile: 1.026 i casi di positività totali

COVID-19. Unità di crisi regionale - aggiornamento dati Sardegna - 9 aprile 2020 Sono 1.026 i casi di positività al virus Covid-19 accertati in Sardegna dall'inizio dell'emergenza. È quanto rilevato dall'Unità di crisi regionale nell'ultimo aggiornamento. I dati: 1.026 i casi di positività totali 876 totale attualmente positivi 131 ricoverati 25 terapia intensiva 745 isolamento domiciliare 56 guariti 30 guariti clinicamente 64 decessi 8.918 test eseguiti Sul territorio: 689 (+35) Sassari 161 (+10) Città Metropolitana di Cagliari 78 (+4) Sud Sardegna 67 a Nuoro 31 (+2) a Oristano
Coronavirus. Aggiornamento dati Italia – 9 aprile: 96.877  positivi
COVID-19

Coronavirus. Aggiornamento dati Italia – 9 aprile: 96.877 positivi

Coronavirus. Protezione Civile - Aggiornamento dati Italia - 9 aprile 2020 ore 18 Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, al momento 96.877 persone risultano positive al virus. Ad oggi, in Italia sono stati 143.626 i casi totali. Nel dettaglio: i casi attualmente positivi sono 29.074 in Lombardia, 13.258 in Emilia-Romagna, 11.336 in Piemonte, 10.449 in Veneto, 5.703 in Toscana, 3.253 in Liguria, 3.401 nelle Marche, 3.532 nel Lazio, 2.873 in Campania, 1.978 nella Provincia autonoma di Trento,  2.301 in Puglia, 1.390 in Friuli Venezia Giulia, 1.942 in Sicilia, 1.566 in Abruzzo, 1.315 nella Provincia autonoma di Bolzano, 792 in Umbria, 876 in Sardegna, 765 in Calabria, 609 in Valle d’Aosta, 275 in Basilicata e 189 in ...
Basket: la Federazione internazionale di basket  ufficializza il nuovo calendario delle manifestazioni dei prossimi anni
Attualità, comunicati, Sport

Basket: la Federazione internazionale di basket ufficializza il nuovo calendario delle manifestazioni dei prossimi anni

L’EuroBasket 2021 è stato posticipato al 2022 e sarà giocato dall'1 al 18 settembre. Uno dei gironi sarà disputato a Milano e così l'Italia tornerà ad ospitare una fase del torneo continentale a 31 anni di distanza da 'Roma1991'. La volontà della FIP era quella di organizzare l’evento nell’anno del centenario dalla propria nascita, l’emergenza Covid-19 ha costretto la FIBA a posticipare il torneo per evitare la concomitanza con i Giochi Olimpici di Tokyo. Quanto alla Femminile, confermato nel 2021 l'EuroBasket Women (Francia e Spagna, 17-27 giugno) mentre il Mondiale 2022 si giocherà in Australia dal 22 settembre all'1 ottobre. "Non posso che ringraziare il segretario generale della FIBA Andreas Zagklis per come è stato vicino all'Italia in questo periodo tremendo - ha affermato i...
Covid19 – Volley, conclusa la stagione sportiva 2019-2020
comunicati, COVID-19, Nazionale, salute, Sport

Covid19 – Volley, conclusa la stagione sportiva 2019-2020

La decisione era praticamente certa e ne è arrivata la conferma: la Federazione Italiana Pallavolo, dopo un’attenta e approfondita riflessione sulla perdurante situazione emergenziale legata alla pandemia di Covid19, che sta interessando il territorio italiano e tutti i paesi del mondo, ha decretato la conclusione definitiva di tutti i campionati pallavolistici di ogni serie e categoria. Pertanto, la Fipav dichiara conclusa a tutti gli effetti la stagione sportiva, per tutti i campionati nazionali, regionali e territoriali e senza assegnazione degli scudetti, delle promozioni e delle retrocessioni.È stata inoltre dichiarata conclusa tutta l’attività sportiva legata alla disciplina del Sitting Volley. La Fipav, è giunta alle sopraelencate determinazioni, anche in virtù dei recenti DPC...
ENI: il supercomputer HPC5, a disposizione per la ricerca sul Coronavirus
Attualità, Nazionale

ENI: il supercomputer HPC5, a disposizione per la ricerca sul Coronavirus

Anche l'ENI è in campo per la lotta al Covid-19: sono a disposizione dei ricercatori nell’analisi del Coronavirus, le infrastrutture di supercalcolo, strumenti, risorse d'eccellenza e competenze di modellazione molecolare della multinazionale. La collaborazione si svilupperà nell’ambito del progetto europeo EXSCALATE4CoV guidato dall’azienda biofarmaceutica Dompé, che aggrega istituzioni e centri di ricerca di eccellenza in Italia e altri Paesi europei, al fine di individuare i farmaci più sicuri e promettenti nella lotta al Coronavirus. ENI contribuisce ai lavori nell’ambito di una partnership con Cineca, un consorzio di ricerca non profit nel contesto del quale collaborano università, centri di ricerca nazionali e il Ministero dell’Università e della Ricerca italiano. Il team di...
Confcommercio Oristano, strumenti a sostegno delle imprese
Attualità, crisi umanitaria, Economia, Oristano

Confcommercio Oristano, strumenti a sostegno delle imprese

Confcommercio, in questo momento di emergenza, oltre all’assistenza per il ricorso agli ammortizzatori sociali, alle richieste per l’indennità COVID e ad una costante informazione tramite mail, messaggi WhatsApp e social network, mette in campo altri tre utili strumenti a sostegno delle imprese: una convenzione con E-Bay, un corso gratuito per imparare a vendere su Amazon e E-Bay e una piattaforma web che dà visibilità agli esercizi commerciali. “In questo momento, difficile per tutte le imprese, soprattutto nei settori non considerati essenziali, le vendite effettuate via internet o per corrispondenza rappresentano l’unico modo per raggiungere i clienti” dichiara – Sara Pintus, Direttore di Confcommercio – “gli aiuti che lo Stato ha riservato alla categoria non sono affatto sufficienti...
Consegnate 1400 mascherine al Comune di Oristano
Attualità, COVID-19, Oristano

Consegnate 1400 mascherine al Comune di Oristano

È iniziata la distribuzione delle 1400 mascherine realizzate nell’ambito del progetto Welfare Oristano District grazie alla collaborazione tra il Comune di Oristano, l’Ordine provinciale dei consulenti del lavoro e una trentina di volontarie coordinate da Maura Fiori e Carlo Petromilli. Le mascherine sono progettate dalla stilista Rita Piredda con una particolare protezione esterna in tela di cotone non trattato, lavabile, sterilizzabile, con una buona aderenza al viso al cui interno è inserito un filtro ad alta capacità filtrante e termoregolatore a cui viene aggiunto un ulteriore filtro usa e getta. La stilista ha scelto dei materiali che mantengono nel tempo le loro caratteristiche, immaginando che nel prossimo futuro questi oggetti diventino indispensabili. Il Sindaco Andrea L...