Giorno: 11 Giugno 2020

Via al FAMILY ACT: misure per il sostegno e la valorizzazione della famiglia
Politica

Via al FAMILY ACT: misure per il sostegno e la valorizzazione della famiglia

https://youtu.be/Ifptm_cmSJI Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti e del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Nunzia Catalfo, ha approvato un disegno di legge che delega il Governo ad adottare misure per il sostegno e la valorizzazione della famiglia.  Ecco in sintesi gli aspetti del Ddl:- ASSEGNO UNIVERSALE L'assegno è mensile e verrà corrisposto dal settimo mese di gravidanza fino al compimento del diciottesimo anno di età di ciascun figlio, ad eccezione della figlia o del figlio disabile per il quale non sussistono limiti di età, tramite una somma di denaro o mediante il riconoscimento di un credito d'imposta, da utilizzare in compensazione. Nel caso di figli successivi al primo, l'assegno subirà una maggi...
Nuovo Dpcm: si torna a giocare a calcetto, aree giochi per bambini aperte
Politica

Nuovo Dpcm: si torna a giocare a calcetto, aree giochi per bambini aperte

Tornano le 'partitelle', il calcetto con  gli amici, le sfide a beach volley. Ma anche la boxe per gli  appassionati, il basket e tutti gli sport da contatto messi fuori  gioco dal Covid-19 e dal lockdown. È una delle buone notizie contenute nel Dpcm che il premier Giuseppe Conte ha adottato  nelle scorse ore.    "Da lunedì potrà essere scaricata in tutto il territorio nazionale e sarà operativa l'app Immuni. La potete scaricare con sicurezza, serenità e tranquillità, perché tutela la privacy, ha una disciplina molto rigorosa, non invade gli spazi privati". Lo dice il premier Giuseppe Conte. Cosa si legge nel Dpcm: "A decorrere dal 25 giugno 2020 è consentito lo svolgimento anche degli sport di contatto nelle Regioni e Province Autonome che abbiano preventivamente accertato, d'intesa...
Investita da un pullman del CTM a Cagliari, grave una donna
Cagliari, Cronaca

Investita da un pullman del CTM a Cagliari, grave una donna

Cagliari. È ricoverata al Brotzu la donna di 37 anni travolta da un autobus del Ctm mentre attraversava la strada in via Bacaredda, in centro a Cagliari. Le sue condizioni sono gravissime: i medici la stanno operando in queste ore. La polizia municipale, intervenuta sul posto, sta ancora lavorando per ricostruire dettagliatamente la dinamica dell'incidente. Da quanto si apprende, il pullman stava percorrendo la corsia preferenziale e proveniva da piazza Garibaldi con direzione viale Ciusa, quando la donna avrebbe improvvisamente attraversato la strada. Nelle prossime ore potrebbero esserci novità dato che i bus, a bordo, hanno infatti le telecamere, dalle quali forse, sarà possibile capire come sia avvenuto l’incidente. La 37enne dopo l'impatto è stata trascinata per diversi metri. L...
Giornata contro il lavoro minorile. Terre des Hommes: i governi diano priorità ai bisogni dei bambini
comunicati

Giornata contro il lavoro minorile. Terre des Hommes: i governi diano priorità ai bisogni dei bambini

In occasione della Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile, 12 giugno, Terre des Hommes lancia l’allarme per il drammatico aumento del lavoro minorile in seguito alla pandemia. Già prima della pandemia 152 milioni di minori dovevano lavorare e 386 milioni di bambini in tutto il mondo vivevano in condizioni di povertà estrema. A questi, a causa del Covid-19, si aggiungeranno altri 66 milioni1 di minori caduti nel baratro della povertà se non verranno prese adeguate misure. “Per milioni di bambini la crisi causata dal Covid-19 ha il volto della fame, dello sfruttamento e della fine di ogni speranza di opportunità educative.E’ fondamentale che i governi nazionali e la comunità internazionale diano priorità ai bisogni dei bambin...
TesseriAmo, al via il contest per l’illustrazione della tessera della Biblioteca Metropolitana
Cagliari, comunicati

TesseriAmo, al via il contest per l’illustrazione della tessera della Biblioteca Metropolitana

La Biblioteca Emilio Lussu della Città Metropolitana di Cagliari lancia un concorso di idee per realizzare l’illustrazione che sarà stampata sulla tessera di iscrizione 2020-2021. L’obiettivo del contest creativo ‘TesseriAmo’, organizzato nell’ambito delle attività di promozione alla lettura in collaborazione con la cooperativa Socioculturale, è quello di coinvolgere in modo attivo gli utenti della biblioteca, siano essi artisti o semplici appassionati di disegno. Per partecipare è necessario essere iscritti a una delle biblioteche del Sistema Bibliotecario di Monte Claro e attenersi al tema indicato: l’elaborato dovrà rappresentare un personaggio o un animale (reale o immaginario) che legge e avere il libro come soggetto principale dell’illustrazione. I partecipanti potranno usare q...
Poste italiane. La ripartenza è sempre più green: a Oristano in serzizio i nuovi tricicli elettrici
Cronaca, Oristano

Poste italiane. La ripartenza è sempre più green: a Oristano in serzizio i nuovi tricicli elettrici

Oristano. Poste Italiane rafforza la flotta green e continua a viaggiare ad energia pulita anche a Oristano. Sono infatti entrati in funzione in città 2 nuovi motocicli elettrici a tre ruote, per rendere ecologica, agevole e sicura la consegna dei pacchi e della corrispondenza. I nuovi tricicli sono alimentati elettricamente al 100%, hanno una potenza di 4 kW che garantisce una velocità massima di 45km/h, in linea con i limiti imposti dal codice della strada nei centri abitati e sono dotati di un’autonomia energetica di circa 60 km, tale da permettere ai portalettere di consegnare la corrispondenza giornaliera con una sola ricarica. La particolare conformazione del veicolo a tre ruote, inoltre, ne aumenta la stabilità e la sicurezza per il conducente e permette l’installazione di uno...
Provincia di Oristano – Concessione in uso delle palestre
Attualità, bandi e avvisi, home, Oristano

Provincia di Oristano – Concessione in uso delle palestre

Scadono il 13 luglio 2020 i termini previsti per la presentazione delle domande di concessione in uso degli impianti sportivi (palestre, campi e piste esterne) delle scuole superiori, di proprietà o nella disponibilità della Provincia per la stagione 2020/2021. Possono essere concessionari delle strutture le Società o i Gruppi regolarmente costituiti e affiliati al C.O.N.I. (Federazioni sportive ed Enti di Promozione), le associazioni benemerite che svolgono la propria attività con finalità sportive, culturali, di volontariato e sociali. L'avviso con la modulistica è in pubblicazione nel sito della Provincia di Oristano (www.provincia.or.it) Le domande per l'utilizzo degli impianti sportivi per la stagione 2020/2021, dovranno pervenire entro la data del 13/07/2020, inviate vi...
MuseoOristano – Parte il potenziamento del progetto di valorizzazione del tracciato delle mura cittadine
Attualità, Cultura, home, Oristano

MuseoOristano – Parte il potenziamento del progetto di valorizzazione del tracciato delle mura cittadine

Il progetto di valorizzazione del percorso delle mura medievali di Oristano compie un altro passo avanti. Entro qualche settimana saranno sistemati i nuovi pannelli illustrativi ed altri elementi che, integrando quelli già esistenti, consentiranno una migliore conoscenza della storia del tracciato murario che cingeva la città. La Fondazione Oristano, darà il via ai lavori di potenziamento del progetto di valorizzazione del percorso delle mura medievali della Oristano giudicale grazie al contributo del Comune di Oristano e della Camera di Commercio di Oristano, nell’ambito del progetto “Destinazione Sardegna sviluppo e promozione percorsi culturali". “Il posizionamento di altri pannelli esplicativi, unitamente alla riverniciatura di alcuni tratti delle scritte che segnano il tracci...
Ortacesus. Misura cautelare ad un imprenditore per atti persecutori verso un dipendente comunale
Cronaca, Sardegna

Ortacesus. Misura cautelare ad un imprenditore per atti persecutori verso un dipendente comunale

Ortacesus. I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della compagnia di Dolianova, ieri mattina, hanno notificato ad un imprenditore di Ortacesus, Mario Gaviano, la misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla vittima del reato, emessa dalla sezione Gip di Cagliari, Dottoressa Ferrarese, con cui sono state imposte all’uomo una serie di prescrizioni tese alla tutela del dipendente del comune di Ortacesus, vittima degli atti persecutori da parte di Gaviano. La misura era stata richiesta dal Pm Giangiacomo Pilia al termine di un indagine, che ha visto protagonista l’ex Sindaco di Ortacesus Fabrizio Mereu, a capo di un sodalizio criminale che annoverava fra i propri sodali lo stessa vittima. Il Gip Ferrarese contesta a Gaviano una serie di atti intimid...
Ex lavoratori Aras, l’assessore Satta: “Al lavoro per soluzione che salvaguardi occupazione”
comunicati, Politica

Ex lavoratori Aras, l’assessore Satta: “Al lavoro per soluzione che salvaguardi occupazione”

Ieri, il Tar Sardegna ha rinviato a dicembre la decisione su alcuni ricorsi riguardanti l’applicazione della legge che prevede il passaggio degli ex lavoratori Aras all’Agenzia Laore. Per gli altri ricorsi proposti, invece, è attesa a breve la decisione del Tribunale amministrativo regionale. “E’ obiettivo dell’Amministrazione regionale individuare una risposta definitiva che possa conciliare le diverse esigenze, ponendo fine alla lunga vertenza – ha detto l’assessore regionale del Personale, Valeria Satta – Completando sia il concorso riservato che le procedure concorsuali interne e procedendo, nel contempo, all’espletamento del concorso pubblico previsto dalla legge regionale”. "Stimo lavorando per una soluzione che salvaguardi l’occupazione di oltre 200 lavoratori, che altriment...