Giorno: 4 Luglio 2020

Sardegna. Poste italiane  contribuisce allo sviluppo economico e sociale
comunicati

Sardegna. Poste italiane contribuisce allo sviluppo economico e sociale

Cagliari. Quasi 600 milioni di PIL, oltre 9 mila e cinquecento posti di lavoro e circa 250 milioni di euro di reddito distribuiti ai lavoratori impiegati nel sistema economico. È questo l’impatto economico generato dai fornitori italiani utilizzati da Poste Italiane nell’Area Centro (Sardegna, Lazio, Abruzzo, Molise), seconda nella creazione del “valore aggiunto” solamente all’Area Nord Ovest del Paese. Il Bilancio Integrato 2019 di Poste Italiane per la prima volta, contiene un modello di stima degli impatti economici prodotti complessivamente dall’Azienda in ogni singolo territorio e fornisce una chiara fotografia di una realtà centrale nel Paese, che grazie al lavoro dei suoi 128 mila dipendenti riesce a creare valore economico a livello locale e nazionale, producendo ricchezza e occ...
Banca di Cagliari. Approvato  bilancio, rinnovato il CDA
Economia

Banca di Cagliari. Approvato bilancio, rinnovato il CDA

Sostenere le famiglie e le imprese e creare occupazione. Punti chiave per la Banca di Cagliari che nei giorni scorsi ha approvato il bilancio 2019 e rinnovato il consiglio di amministrazione. Approvazione bilancio e rinnovo del CDA. In occasione dell’assemblea ordinaria dei soci del 30 giugno scorso è stato approvato il bilancio al 31.12.2019. Oltre all’utile netto, pari a 2 milioni e 307 mila euro, tutti i numeri dell’esercizio sono confortanti: i soci della Banca di Credito Cooperativo di Cagliari sono passati da 2.508 (31.12.2018) a 2.716 (31.12.2019), aumenta anche il capitale sociale che passa da 4.942 (31.12.2018) a 5.108 (31.12.2019), e il numero di clienti che fino al 31.12.2018 erano 5.407, al 31.03.2019 se ne contano 5.756.L’assemblea ha inoltre rinnovato il consiglio di ammin...
Medici militari alla Maddalena. Nieddu: “Attivate sinergie fra le istituzioni per il diritto alla salute dei cittadini”
Politica

Medici militari alla Maddalena. Nieddu: “Attivate sinergie fra le istituzioni per il diritto alla salute dei cittadini”

Cagliari. “Un segnale importante d’attenzione verso il territorio e gli abitanti di La Maddalena, reso possibile grazie alla sinergia fra le istituzioni. Una collaborazione fra i medici civili e militari che già durante le precedenti fasi dell’emergenza Covid si è rivelata preziosa”. Lo dichiara l’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu. “La Difesa, accogliendo la nostra richiesta, invierà nell’isola tre medici – prosegue l’assessore della Sanità – a supporto del personale in servizio nell’area. L’assistenza sanitaria sarà così potenziata in un momento delicato per l’incremento delle presenze a seguito dei flussi turistici. Ringrazio il sottosegretario alla Difesa Giulio Calvisi e il Capo di stato maggiore, l’ammiraglio Giuseppe Dragone. Il supporto alla sanità civile conferma gli al...
Investitori Usa respinti, il Tar: “Avevano diritto di entrare in Sardegna”
comunicati

Investitori Usa respinti, il Tar: “Avevano diritto di entrare in Sardegna”

Cagliari. Avevano il diritto di entrare in Sardegna gli investitori americani che lo scorso 1 luglio sono stati bloccati all’aeroporto di Elmas e costretti a ripartire.È stato infatti accolta dal Tar Sardegna la richiesta di sospensione del provvedimento presentata dagli avvocati Corrado Maxia e Marco Porcu.Il Tribunale Amministrativo regionale ha infatti stabilito che era legittimo lo spostamento per motivi di lavoro, e ha dunque concesso la sospensiva al provvedimento eseguito dalla Polizia di Frontiera, “alla quale va comunque la stima totale sia da parte nostra che da parte dei nostri clienti – affermano gli avvocati Maxia e Porcu - Effettivamente il 1 luglio era presente un vuoto normativo, dovuto dalla strana situazione determinata dal Dpcm appena scaduto il 30 giugno e la nuova ordi...
Fase 3. In Sardegna riprendono sport di squadra e cortei religiosi
COVID-19

Fase 3. In Sardegna riprendono sport di squadra e cortei religiosi

In Sardegna riprende la pratica degli sport "di contatto" e di squadra, e lo svolgimento di processioni religiose e tradizionali. Lo prevedono le ultime due ordinanze del 4 luglio 2020, adottate dal presidente della Regione Christian Solinas nell'ambito delle misure di prevenzione alla diffusione del Covid-19. Ordinanza n. 30 del Presidente della Regione Sardegna del 4.07.2020 Ulteriori misure straordinarie urgenti di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da COVID-19 nel territorio regionale della Sardegna. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. Attività sportiva e motoria. La prima ordinanza, sugli sport di squadra rimanda al rispetto delle linee guida per l'attività motoria prodotte...
La Dinamo Sassari ingaggia Kaspar Treier e Filip Kruslin
Sardegna, sassari, Sport

La Dinamo Sassari ingaggia Kaspar Treier e Filip Kruslin

La Dinamo Banco di Sardegna, in vista del nuovo campionato 2020/21, allarga ancora la rosa della squadra, con due nuovi giocatori Kaspar Treier e Filip Kruslin. Treier giocatore estone di formazione italiana è stato messo sotto contratto per tre anni: classe 1999, 200 centimetri per 100 chilogrammi, Kaspar arriva in Sardegna dopo l’esperienza a Ravenna in A2, in vetta del Girone Est della regular season chiusa anticipatamente dall’emergenza Covid-19. In Romagna, Treier ha scritto una media di 9.8 punti e 4.5 rimbalzi a partita, tirando con il 60% da due e il 40% dall’arco in 21 minuti di utilizzo medio. Giocatore dotato di buona fisicità, ha nel tiro dalla lunga distanza la sua arma in più. Nato a Tartu in Estonia, Kaspar Treier è cresciuto cestisticamente nella sua città natal...
Covid-19 Sardegna. 4 luglio: non si registrano nuovi contagi
COVID-19

Covid-19 Sardegna. 4 luglio: non si registrano nuovi contagi

Sono 1.369 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall'inizio dell'emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi non si registrano nuovi contagi. In totale nell’Isola sono stati eseguiti 87.244 tamponi. I pazienti ricoverati in ospedale sono in tutto 6, nessuno in terapia intensiva, mentre 7 sono le persone in isolamento domiciliare. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 1.213 pazienti guariti, più altri 10 guariti clinicamente. Non si registrano nuove vittime, 133 in totale. Sul territorio, dei 1.369 casi positivi complessivamente accertati, 253 sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 101 nel Sud Sardegna, 61 a Oristano, 78 a Nuoro, 876 a Sassari.
Ritorna, Liquida – Festival di Letteratura giornalistica
Cultura, Sardegna

Ritorna, Liquida – Festival di Letteratura giornalistica

Appuntamento a Codrongianus il 31 luglio, l' 1 ed il 2 agosto prossimo, con la seconda edizione di Liquida. Lo spazio antistante ad uno piu mirabili esempi di architettura romanica ecclesiale sarda, la Basilica di Saccargia, farà da sfondo a tre giorni di appuntamenti ricchi di emozioni dove si respirerà cultura, informazione di qualità ed una comunicazione scevra da intoppi e filtri, 'liquida' appunto. Saranno ospiti della manifestazione grandi penne della carta stampata e della rete come Ritanna Armeni ('Mara, una donna del novecento'), Gerardo Greco ('Guerra calda'), Benedetta Tobagi ('Piazza Fontana, il processo impossibile'), Silvia Bencivelli ('Sospettosi, noi e i nostri dubbi sulla scienza') , Mariangela Pira ('Cronaca di un disastro non annunciato'), Simonetta Fiori ('La test...
Presentata la nuova Stagione Estiva 2020 del Teatro Lirico
Cagliari, Cultura

Presentata la nuova Stagione Estiva 2020 del Teatro Lirico

Quella del Teatro Lirico, sarà una stagione estiva diversa dal solito, ma particolare per la location utilizzata: i concerti, la lirica ed il balletto riprendono finalmente dopo il fermo per Covid-19 e si spostano nella piazza Amedeo Nazzari che - con tutti gli allestimenti necessari - dal palcoscenico, alle torri faro, alle 490 sedute per il pubblico, diventa una vera e propria arena. Si inizia da venerdì 17 luglio con sei distinti programmi, tutti replicati il giorno successivo, della durata di un’ora senza intervallo, dalle ore 21:00. Alla presentazione del programma - ospitata nel foyer di platea - ieri, erano presenti il vicesindaco di Cagliari Giorgio Angius e il sovrintendente del Lirico. "La Stagione Estiva 2020 del Teatro Lirico - ha evidenziato Nicola Colabian - è stata...
Moria di pesci nel lago Omodeo: Lampis, “effetto di un fenomeno naturale”
Politica

Moria di pesci nel lago Omodeo: Lampis, “effetto di un fenomeno naturale”

Cagliari. “Dalle prime analisi, effettuate nei giorni scorsi dall’Arpas di Oristano per valutare lo stato di salute dell’invaso e verificare la presenza di eventuali anomalie, abbiamo riscontrato che si tratta dell'effetto di un fenomeno naturale derivato da un problema di ossigenazione delle acque del lago”. Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, che ieri ha effettuato un sopralluogo per verificare le condizioni del lago Omodeo, accompagnato dai rappresentanti delle amministrazioni comunali di Ghilarza, Sorradile, Bidonì, Busachi, Nughedu Santa Vittoria, Ula Tirso, Soddì, Ardauli, Sedilo, Tadasuni e dai responsabili del servizio territoriale di Arpas e dell'ispettorato provinciale del Corpo forestale. “Sono comprensibili le preoccupazioni dei primi...