Mese: Aprile 2021

Tutte le follie del “pass sanitario”
Attualità

Tutte le follie del “pass sanitario”

Il governo Draghi ha capito, finalmente, che la vaccinazione di massa sta fallendo, essendo vissuta con diffidenza dalla popolazione, soprattutto dopo il pasticciaccio Astrazeneca e J&J (ma solo perché i dati della farmacovigilanza a livello europeo che vedono Pfizer BioNTech al primo posto per eventi avversi non vengono strombazzati dai media). Dopo il fallimento della "miracolosa app immuni", come fare leva sulla disperazione della popolazione italiana, a livello di limiti superati di tolleranza socioeconomica e psichica? Col pass sanitario libera tutti. Ma le normative proposte e sbandierate nella conferenza stampa show e riproposte dal mainstream mediatico acriticamente, devono essere applicabili e utili. Ci vorrebbero fare credere che un cittadino italiano che deve and...
Sant’Antioco. Adesione Campagna vaccinale, registrazione nel portale: ufficio di supporto per i cittadini
sud sardegna

Sant’Antioco. Adesione Campagna vaccinale, registrazione nel portale: ufficio di supporto per i cittadini

Il Comune di Sant’Antioco attiva un ufficio temporaneo di supporto per tutti coloro che risultino impossibilitati a registrasi nel portale dedicato vaccinocovid.sardegnasalute.it, due ore al giorno per tre giorni alla settimana. Il tutto grazie alla preziosa collaborazione dell’Associazione Nazionale Carabinieri, sezione di Sant’Antioco. Recentemente, infatti, la ATS Sardegna ha disposto che l’adesione alla campagna vaccinale debba avvenire esclusivamente tramite la registrazione presso il portale internet istituito appositamente. Tuttavia, non tutti, specie gli over 70 e 80, dispongono di un computer e in alcuni casi nemmeno di qualcuno su cui fare affidamento per il completamento della procedura. Lo sportello, situato al piano terra del Municipio, sarà operativo il lunedì, dalle ...
Aree di crisi industriale, firmato accordo per ammortizzatori sociali in deroga
Regione Sardegna

Aree di crisi industriale, firmato accordo per ammortizzatori sociali in deroga

Cagliari. È stato firmato oggi l’accordo per la concessione e il rinnovo degli ammortizzatori sociali in deroga per l'anno 2021, in favore delle lavoratrici e dei lavoratori in mobilità e dei dipendenti delle aziende che insistono nelle Aree di crisi riconosciute come complesse dalla vigente normativa nell'ambito del territorio della Regione Sardegna. Nello specifico si fa riferimento ai poli industriali di Porto Torres e di Portovesme per i quali sono state attuate misure mirate di politiche industriali che hanno come finalità il rilancio produttivo dei territori interessati. “Un risultato importante, frutto anche del coinvolgimento dei sindacati, che garantisce un sostegno al reddito alle tante famiglie che da mesi attendono risposte concrete. La firma di oggi rappresenta il costante ...
Vaccinazioni anti-covid, in Sardegna raggiunte le 500mila somministrazioni
Sardegna

Vaccinazioni anti-covid, in Sardegna raggiunte le 500mila somministrazioni

Cagliari. Prosegue la campagna di vaccinazione anti-Covid e la Sardegna raggiunge la quota di 500mila dosi somministrate, circa l’84% di quelle consegnate nell’Isola. Quasi ultimate le vaccinazioni degli over80: 149mila somministrazioni complessive tra prime e seconde dosi.  Nella fascia d’età dai 70 ai 79 anni (una platea di circa 170mila persone) sono state somministrate 99mila dosi di cui 83mila prime inoculazioni, mentre in quella tra i 60 e i 69 (224mila cittadini) le vaccinazioni sono state complessivamente 83mila di cui 67mila prime dosi. Si accelera sui fragili. Secondo gli ultimi dati, dei 77mila soggetti estremamente vulnerabili e con disabilità grave residenti in Sardegna, 45.660 hanno già ricevuto la prima dose e 14.553 anche la seconda. Nelle vaccinazioni per categoria, com...
Covid Sardegna. 30 Aprile 2021:  247 nuovi casi, tre decessi
COVID-19

Covid Sardegna. 30 Aprile 2021: 247 nuovi casi, tre decessi

 Sono 54.507 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell'emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 247 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.186.276 tamponi, per un incremento complessivo di 3.421 test rispetto al dato precedente. Si registrano tre nuovi decessi (1.384 in tutto). Sono invece 370 (+5) le persone attualmente ricoverate in ospedale in reparti non intensivi, mentre sono 49 (+1) i pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 16.674 e i guariti sono complessivamente 36.030 (+389). Sul territorio, dei 54.507 casi positivi complessivamente accertati, 14.259 (+78) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 8.236 (+46) nel Sud Sardegna, 4....
Sardegna arancione, Nieddu: “situazione in miglioramento, se dati confermati chiediamo la riduzione dei tempi per la classificazione in zona gialla”
Sardegna

Sardegna arancione, Nieddu: “situazione in miglioramento, se dati confermati chiediamo la riduzione dei tempi per la classificazione in zona gialla”

Cagliari. Da lunedì la Sardegna passa in zona arancione. Lo ha comunicato informalmente all’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, il Ministro della Salute, Roberto Speranza. Il cambio di classificazione porterà l’Isola fuori dalla zona rossa, dopo tre settimane di permanenza. “La Sardegna registra dati da zona gialla già da due settimane”, dichiara l’esponente della Giunta Solinas. “La prospettiva che si apre ora è una permanenza di due settimane nella nuova fascia. Abbiamo aperto un’interlocuzione con il ministero per valutare la possibilità di ridurre questo periodo a una sola settimana per passare poi alla zona gialla nel caso in cui l’attuale andamento epidemiologico fosse confermato”. “Se così non fosse – prosegue Nieddu – avremmo il paradosso per cui la Sardegna si trove...
Covid: dal 3 maggio la Sardegna in arancione, Valle d’Aosta in zona rossa
COVID-19

Covid: dal 3 maggio la Sardegna in arancione, Valle d’Aosta in zona rossa

E' ufficiale, la Sardegna in arancione. Il ministro della Salute Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della cabina di regia, firmerà in giornata nuove ordinanze che andranno in vigore a partire dal 3 maggio. È in area rossa la regione Valle D'Aosta. Sono in area arancione le regioni Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna. Tutte le altre regioni e province autonome sono in area gialla. Rimangono, comunque, alcune zone rosse locali
Cagliari. 1 Maggio: 365° scioglimento del voto a Sant’Efisio
Cagliari

Cagliari. 1 Maggio: 365° scioglimento del voto a Sant’Efisio

Cagliari. Anche quest'anno lo scioglimento del voto in onore di Sant'Efisio sarà condizionato dalla emergenza Covid 19, e dalla zona rossa nella quale è inserita l'intera isola. Tutte le cerimonie si svolgeranno nella giornata del 1 maggio. Nella primissima mattinata del 1 maggio, nel palazzo civico di via Roma Il sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu effettuerà la rituale investitura dell’Alternos, ruolo rivestito dal presidente del Consiglio comunale Edoardo Tocco, con la consegna del Toson d'Oro e della fascia tricolore. Subito dopo, a piedi, scortato dai soli mazzieri, dal terzo guardiano e dal presidente dell'Arciconfraternita l’Alternos si recherà alla chiesetta di Sant'efisio in Stampace per partecipare alla S. Messa. Subito dopo la celebrazione, il simulacro del Santo, caricat...
Istruzione e formazione professionale, pubblicato il bando per percorsi quarto anno per il conseguimento del diploma professionale
Sardegna

Istruzione e formazione professionale, pubblicato il bando per percorsi quarto anno per il conseguimento del diploma professionale

Cagliari. “Grazie al grande impegno della struttura, possiamo annunciare il quarto anno della formazione terziaria, importante e sempre più in linea con una istruzione che vuole essere modello di formazione per i nostri giovani e strumento più snello per raccogliere quelle figure professionali che oggi il mercato richiede”. Lo ha detto l’assessore regionale del Lavoro, Formazione e Cooperazione Sociale, Alessandra Zedda, comunicando la pubblicazione del bando finalizzato al conseguimento del diploma professionale (EQF 4) attraverso la presentazione di proposte progettuali. L’Avviso pubblico consente l’attuazione di percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) di quarto anno in ‘sistema duale’, realizzati da Agenzie Formative accreditate presso la Regione Sardegna o imprese che ...
Mobilità elettrica, protocollo con ‘Enel X’. Pili: “Saranno installati 1.148 punti di ricarica nelle maggiori aree della Sardegna”
Regione Sardegna

Mobilità elettrica, protocollo con ‘Enel X’. Pili: “Saranno installati 1.148 punti di ricarica nelle maggiori aree della Sardegna”

Cagliari. “Ora si potrà dare l’avvio ai lavori per la realizzazione delle colonnine di ricarica ad accesso pubblico ‘fast e quick’ in tutto il territorio regionale. Ne saranno installate 574 nelle maggiori aree, con un totale di 1.148 punti di ricarica, così da consentire la copertura del servizio nelle principali aree urbane dell’Isola”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, dopo la firma del protocollo d’intesa per l’attuazione del programma di integrazione della mobilità elettrica con le Smart City con la società “Enel X”, che ha espresso piena soddisfazione attraverso Augusto Raggi, responsabile della società per l’Italia. Le infrastrutture di ricarica verranno installate in tutte le principali citta (Cagliari, Sassari, Nuoro, Oristano, Olbia), in tutti i Comuni...