Giorno: 14 Settembre 2021

Barrali. Aggredisce la convivente con un corpo contundente: la donna è in condizioni gravissime
Cronaca

Barrali. Aggredisce la convivente con un corpo contundente: la donna è in condizioni gravissime

Barrali. Il fatto è avvenuto è nel tardo pomeriggio di oggi, martedì 14, a Barrali, nell’abitazione della coppia che convive da diversi anni. Pare che dopo una lite scoppiata per futili motivi. il convivente, A.L., un pastore cinquantacinquenne, ha ripetutamente colpito la donna con un corpo contundente. F.C., sessantatreenne, è riuscita a divincolarsi e trascinarsi in strada, dove si è accasciata. Come riporta La Nuova Sardegna, la donna soccorsa prima dai volontari della postazione di Ortacesus dell’associazione Gran Ducato di Mandas e poi dall’équipe della “Mike 65” la medicalizzata del 118 del distretto della Trexenta, è stata trasportata in codice rosso all’ospedale Brotzu di Cagliari. Le sue condizioni sono disperate. Sul pasto i carabinieri della stazione di Barrali e del nu...
Dolianova: ecco le graduatorie per l’accesso al corso oss
bandi e avvisi

Dolianova: ecco le graduatorie per l’accesso al corso oss

La fase di raccolta delle istanze per la partecipazione al percorso formativo per OSS organizzato a Dolianova è conclusa. Di seguito l’elenco delle istanze per l’accesso gli ammessi al corso per il conseguimento della Qualifica di Operatore Socio Sanitario (Scarica la graduatoria). L’elenco suddivide gli aspiranti tra AMMESSI (che beneficeranno del contributo) e AMMESSI CON RISERVA (che pur ammessi al corso dovranno perfezionare entro il giorno 20 settembre la documentazione richiesta dall’Agenzia nei giorni scorsi). Segue l’elenco dei beneficiari del voucher regionale per i quali l’intero costo verrà sostenuto attraverso un finanziamento diretto della Regione Sardegna e che sono stati tutti AMMESSI. Seguono gli AMMESSI dei comuni limitrofi che saranno accettati alla frequen...
Voli. Ascoltate le richieste della Sardegna per garantire certezza sui voli in continuità dopo il 15 ottobre
Sardegna

Voli. Ascoltate le richieste della Sardegna per garantire certezza sui voli in continuità dopo il 15 ottobre

Cagliari. Ascoltate le richieste della Sardegna per garantire certezza sui voli in continuità anche dopo la data del 15 ottobre, ma, per il Presidente della Regione Christian Solinas, è solo il punto di partenza. Lavoriamo, ha detto il Presidente Solinas, alla creazione di un nuovo sistema di continuità, che garantisca finalmente ai Sardi certezza sui collegamenti ed un sistema in grado di soddisfare il diritto alla piena mobilità. Ottenuta dal Governo la garanzia che i servizi aerei di continuità territoriale da e per la Sardegna, oggi affidati ad Alitalia, non subiranno interruzioni a causa della cessazione delle attività della compagnia il prossimo 15 ottobre, il Presidente conferma che la Regione è al lavoro, con una interlocuzione serrata con il Governo Nazionale e l’Unione Europe...
FS italiane, Trenitalia Sardegna: circa 1000 posti in più per la ripartenza delle scuole
home

FS italiane, Trenitalia Sardegna: circa 1000 posti in più per la ripartenza delle scuole

Quasi 1000 posti in più grazie a 22 bus di rinforzo distribuiti sulle tratte più frequentate. Queste le misure introdotte da Trenitalia (Gruppo FS Italiane) in Sardegna per far fronte all’incremento di studenti, un’offerta che si è rivelata adeguata visto che non si sono registrati casi di sovraffollamento. Questa mattina sono stati, infatti, oltre 2700 i passeggeri sui treni della nostra regione con l’apertura delle scuole, con un aumento del 50% rispetto allo scorso martedì di settembre. In previsione dell’aumento dei viaggiatori e tenuto conto del limite della capienza massima fissato all’80%, sono stati inoltre messi a disposizione dei bus di scorta nelle località di Cagliari, Serramanna e Villamassargia. ...
Unione Nazionale Consumatori: bolletta luce +40%
Cronaca

Unione Nazionale Consumatori: bolletta luce +40%

“Un aumento di tale portata, se fosse davvero confermato, sarebbe letale per famiglie e imprese” afferma Marco Vignola, responsabile del settore energia dell’Unione Nazionale Consumatori, commentando la dichiarazione del ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani, secondo il quale nel prossimo trimestre la bolletta elettrica aumenterà del 40%. “Per una famiglia tipo sarebbe equivalente a 247 euro su base annua. Un rincaro così astronomico sarebbe un serio freno alla ripresa economica, innalzando i costi delle imprese e gravando pesantemente sulle tasche delle famiglie, con effetti deleteri sulla ripartenza dei consumi” prosegue Vignola. “Governo e il Parlamento devono comunque porre subito rimedio, decidendo di destinare i proventi delle aste di mercato dei permessi di em...
A Nuoro, mercoledì 15 settembre, la prima del libro ‘Su e giù dal palco’
nuoro, Sardegna

A Nuoro, mercoledì 15 settembre, la prima del libro ‘Su e giù dal palco’

La breve carriera di un aspirante attore, pubblicato recentemente da Janus Editore, che nel 1885 segnò gli esordi letterari di uno dei maggiori scrittori umoritistici inglesi, Jerome K. Jerome: si tratta della prima traduzione italiana autorizzata dalla Jerome Klapka Jerome Society. Domani, mercoledì 15 settembre, i traduttori Domenica Fadda, docente di Inglese, e Simeone Latini, attore e regista con trent’anni di palcoscenico alle spalle, approderanno alle ore 18:00 alla Biblioteca Satta (via Asproni, 8) e dialogheranno con i giornalisti Mariantonietta Piga e Pietro Rudellat. (Domenica Fadda - Simeone Latini) Dell’autore di 'Tre uomini in barca', la sua opera più famosa, un best seller già nell’Inghilterra vittoriana di fine Ottocento, viene restituito un affresco dissacrante sul...
‘Fascinating sounds in music’ il 21 settembre a Sant’Antioco
Sardegna

‘Fascinating sounds in music’ il 21 settembre a Sant’Antioco

Presso il Museo Etnografico, con inizio alle ore 21:00, il prossimo 21 settembre si terrà a Sant’Antioco, il concerto 'Fascinating sounds in music': il concerto si articolerà attraverso un percorso musicale emozionale nel quale verranno utilizzati strumenti musicali provenienti dal bacino del Mediterraneo, dalle aree nordiche e celtiche, dall’America per arrivare fino alla Cina. Tutti gli strumenti utilizzati dialogano tra loro, evidenziando caratteristiche e sonorità affini fino a rintracciare le più remote radici comuni. In questo 'viaggio', le sonorità della Sardegna - rappresentate da strumenti come le Launeddas - svestono gli abiti della tradizione ed entrano in un mondo di suoni moderni e contemporanei, in cui lo strumento è valorizzato in ogni suo aspetto tecnico e sonoro. ...
Va a fuoco una barca a Capitana. Intervengono i Vigili del fuoco di Cagliari
Attualità

Va a fuoco una barca a Capitana. Intervengono i Vigili del fuoco di Cagliari

Questo pomeriggio intorno alle 16:40, per cause ancora da accertare, si è sviluppato un incendio in una imbarcazione ormeggiata nel molo di Porto Armando sul litorale di Capitana, in territorio di Quartu Sant'Elena. La sala operativa 115, dopo la segnalazione ha inviato sul posto il nucleo specialisti nautici con la motobarca e il nucleo Sommozzatori del distaccamento cittadino portuale e due squadre a terra della sede centrale di viale Guglielmo Marconi. Gli specialisti, giunti sul posto sono riusciti a spegnere le fiamme che hanno coinvolto la prua dell'imbarcazione. Al termine delle operazioni di spegnimento e stata effettuata un ispezione subacquea per verificare un eventuale presenza di falle o lesioni nella parte sottostante, in corso le operazioni di messa in sicurezza e av...
Equinozio al tramonto: aspettando i colori dell’autunno, Villanovaforru sabato 18 settembre
eventi

Equinozio al tramonto: aspettando i colori dell’autunno, Villanovaforru sabato 18 settembre

Si concludono le attività estive a Genn’e Mari, con l’appuntamento dell’Equinozio per salutare l’arrivo dell’autunno, che sarà ricco di nuovi appuntamenti La collina che ospita il nuraghe Genna Maria, di giorno è un punto incredibilmente panoramico, mentre la sera, una miriade di paesini illuminati da flebili luci, fanno da cornice alle pianure sottostanti. La volta celeste che sovrasta il sito, si mostra in tutta la sua ampiezza regalando alla vista meravigliose costellazioni e pianeti lucenti. L’equinozio è un giorno molto importante dell’anno: durante i 365 giorni dell'anno, il sole cambia posizione e in questo periodo ne assume una particolare da vedere al tramonto, anche in riferimento al complesso nuragico; verrà dato l’arrivederci all’Estate e si saluterà l’arrivo dell’Autunno...
Pesca in apnea, presentato il Campionato del Mondo Arbatax 2021
Cronaca, Sardegna, Sport

Pesca in apnea, presentato il Campionato del Mondo Arbatax 2021

La XXXII edizione del Campionato mondiale di pesca in apnea è stata presentata oggi presso l’assessorato regionale al Turismo ha ospitato la presentazione ai media della XXXII edizione del Campionato mondiale di pesca in apnea in programa ad Arbatax (Tortolì) tra il 16 e il 19 settembre prossimo. Il padrone di casa, l'assessore Chessa ha detto: “ I mondiali non solo sono un evento eccellente che allunga la stagione. Ma consentono di far rimbalzare le immagini della nostra terra in mezzo mondo. Abbiamo investito 270mila euro e le proiezioni dicono che ci sarà nella zona di Tortolì un giro d' affari diretto e da indotto da un milione e mezzo. Parliamo di pesca regolamentata, nel rispetto delle nostre meraviglie naturali. La Sardegna prosegue nella marcia di valorizzazione con i grandi eve...