Giorno: 3 Febbraio 2022

Sartiglia 2022 – La Fondazione Oristano al lavoro sul progetto tecnico
Attualità, comunicati, home, Oristano

Sartiglia 2022 – La Fondazione Oristano al lavoro sul progetto tecnico

I rappresentanti del Comune di Oristano, della Fondazione Oristano, dell’Istituzione Sa Sartiglia, dei Gremi di San Giovanni e San Giuseppe si sono incontrati questa sera in Comune, a Palazzo Campus Colonna, per definire le direttive per il progetto tecnico per lo svolgimento della Sartiglia 2022. Confermata l’idea, concordata unanimemente nei giorni scorsi e presentata successivamente al Prefetto e al Questore, per un limitato programma in due giornate, domenica 27 febbraio e martedì 1° marzo, che preveda la vestizione dei componidoris nelle sedi dei due Gremi, in via Aristana e via Solferino, la sfilata dei cavalieri fino alla via Duomo, la benedizione della città e l’incrocio delle spade. Il progetto tecnico al quale la Fondazione Oristano lavorerà nei prossimi giorni, che dovrà i...
Coldiretti Oristano: proseguono le iniziative di solidarietà verso i bisognosi
Attualità, crisi umanitaria, home, Oristano

Coldiretti Oristano: proseguono le iniziative di solidarietà verso i bisognosi

Proseguono le iniziative di solidarietà di Coldiretti verso famiglie e persone bisognose. Molte situazioni di disagio economico sono aumentate a causa della Pandemia ed  il numero di persone che improvvisamente si sono trovate  in una precaria condizione di povertà continua a crescere. Una crescita della povertà registrata anche nella  città di Oristano, dove sono tante e  ripetute  le segnalazioni di situazioni di seria difficoltà, anche per il solo acquisto di cibo. Il coordinamento Donne impresa Oristano, con una delegazione di imprenditrici agricole, guidata dalla responsabile provinciale Mariafrancesca Serra, nella mattinata di  giovedì, hanno consegnato alla Caritas Diocesana di Oristano oltre 400 kg di derrate alimentari,  comprendenti  for...
Il Messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Parlamento nel giorno del giuramento
Politica

Il Messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Parlamento nel giorno del giuramento

https://youtu.be/gkz5I-pLM98 Roma, 03/02/2022 Signori Presidenti della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, Signori parlamentari e delegati regionali, il Parlamento e i rappresentanti delle Regioni hanno preso la loro decisione. È per me una nuova chiamata – inattesa - alla responsabilità; alla quale tuttavia non posso e non ho inteso sottrarmi. Ritorno dunque di fronte a questa Assemblea, nel luogo più alto della rappresentanza democratica, dove la volontà popolare trova la sua massima espressione. Vi ringrazio per la fiducia che mi avete manifestato chiamandomi per la seconda volta a rappresentare l’unità della Repubblica. Adempirò al mio dovere secondo i principi e le norme della Costituzione, cui ho appena rinnovato il giuramento di fedeltà, e a c...
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha giurato dinanzi al Parlamento
Politica

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha giurato dinanzi al Parlamento

https://youtu.be/Oi7VcmHvxGI Roma. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica e di osservanza della Costituzione dinanzi al Parlamento riunito in seduta comune integrato dai delegati regionali che hanno partecipato all’elezione. Il Presidente Mattarella, al suo arrivo a Palazzo Montecitorio, è stato accolto dal Presidente della Camera, Roberto Fico, e dal Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati. Nell'Aula di Montecitorio il Presidente Fico ha dichiarato aperta la seduta ed ha invitato il Capo dello Stato a prestare giuramento a norma dell'art.91 della Costituzione. Il Presidente Mattarella ha quindi pronunciato la formula di giuramento e rivolto il messaggio di insediamento. Successivamente, il Capo de...
Cagliari. Tavola Rotonda con i professionisti dell’oncologia per la Giornata Mondiale contro il cancro
eventi

Cagliari. Tavola Rotonda con i professionisti dell’oncologia per la Giornata Mondiale contro il cancro

Venerdì 4 Febbraio alle ore 18 in via Machiavelli 120/A, Mai Più Sole contro il Tumore, la Fondazione Taccia, Fidapa Sezione Cagliari organizzano una Tavola Rotonda con professionisti dell’oncologia medica in cui le pazienti potranno fare delle domande. La scelta della data non è casuale, infatti il 4 febbraio si celebra La Giornata Mondiale contro il Cancro (World Cancer Day) ideata e promossa dall’ente Union for International Cancer Control (UICC). Ed un modo efficace di combattere il tumore è sicuramente promuovere l'informazione, ovvero la prima forma di prevenzione, che garantisce, attraverso lo screening e gli esami di controllo una diagnosi precoce e salvavita. Aprirà i lavori Albachiara Bergamini, presidente di Mai Più Sole contro il Tumore, referente per la Sardegna di Fonda...
La Cooperativa Produttori Arborea innova l’agricoltura sarda con il progetto CADDy
comunicati

La Cooperativa Produttori Arborea innova l’agricoltura sarda con il progetto CADDy

Il 9 febbraio dalle ore 9:00 alle 11:00 si terrà un webinar del progetto CADDy (Controllo AzienDale Digitale), iniziativa finanziata dal PSR Sardegna nel contesto dei progetti pilota volti a portare innovazione nel tessuto agricolo in Sardegna.  Le attività condotte all'interno dei campi sperimentali messi a disposizione dalla Cooperativa Produttori Arborea applicano sul campo moderne tecniche dell'agricoltura di precisione al fine di migliorare le performance produttive, economiche e di sostenibilità ambientale delle aziende agricole selezionate nel distretto di Arborea e nel distretto della Gallura. Il fine ultimo del progetto, che utilizza specifica sensoristica a terra ma anche a bordo di satelliti e droni, consiste nel fornire all'agricoltore informazioni di dettaglio rispetto...
Piattaforma Suapee, Anita Pili: ‘innovazioni per la gestione del ciclo autorizzativo degli impianti da fonti di energia rinnovabili’
Regione Sardegna

Piattaforma Suapee, Anita Pili: ‘innovazioni per la gestione del ciclo autorizzativo degli impianti da fonti di energia rinnovabili’

Cagliari. “La piattaforma Suape della Regione si è arricchita di nuove funzionalità, che consentiranno la gestione per via telematica di tutto il ciclo autorizzativo relativo agli impianti da fonti di energia rinnovabili di competenza regionale, diventando Suapee”. Lo ha annunciato l’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, confermando l'estensione completa delle funzionalità della piattaforma. “Con questo passaggio abbiamo compiuto un importante passo avanti nella digitalizzazione della pubblica amministrazione regionale – ha aggiunto l’assessore Pili – Ora sarà possibile presentare e gestire le pratiche per le autorizzazioni uniche regionali attraverso il sistema Suapee, che si conferma uno dei più estesi e utilizzati nel settore autorizzativo a livello italiano. Si tratta di u...
Cagliari: Denunciati due giovani per danneggiamento e furto nelle gallerie della 125  Martineddu e Mare Pintau
Cronaca

Cagliari: Denunciati due giovani per danneggiamento e furto nelle gallerie della 125 Martineddu e Mare Pintau

Cagliari. Deferiti all’Autorità Giudiziaria due giovani, entrambi residenti nella provincia di Cagliari, per essersi resi responsabili del furto aggravato di alcune parti dei sistemi antincendio ubicati all’interno di due gallerie della Strada Statale 125 var, denominate “Martineddu” e “Mara Pintau”. Gli Agenti della Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Stradale di Cagliari, sono riusciti a identificare e rintracciare gli autori del fatto, grazie alla visualizzazione delle registrazioni dell’impianto di videosorveglianza, che ha ripreso i giovani i quali, recatisi sul posto a bordo di un’autovettura, dopo aver infranto le protezioni di vetro Safetycrash, ubicate nei pressi delle colonnine SOS, si impossessavano di diversi estintori, danneggiavano due estintori idrici, una ...
Sergio Mibelli e Gianfranco Sequi hanno partecipato al 24° Rally di Montecarlo  Storico
Sport

Sergio Mibelli e Gianfranco Sequi hanno partecipato al 24° Rally di Montecarlo Storico

Il duo cagliaritano si è piazzato 112° su 256 partecipanti. A bordo di una Ford Escort del 1980, sabato scorso hanno chiuso brillantemente la gara di oltre tremila chilometri.  La Sardegna dei motori brilla anche nel Principato. Domani, i protagonisti raccontano alle testate giornalistiche i segreti di una performance impegnativa e dura Domani, venerdì 4 febbraio, alle 10.30, la sala conferenze della concessionaria Ford - via Nervi a Cagliari, ospita Sergio Mibelli e Gianfranco Sequi per il racconto ai media di un’impresa pressoché unica. Il duo è stato l’unico equipaggio sardo che ha partecipato alla prestigiosa XXIV edizione del Rally di Montecarlo Historique per la categoria regolarità a media. Su 256 partecipanti provenienti da tutta Europa si sono piazzati al centododicesimo...
Molentargius, Lampis: Regione punta sul patrimonio naturale della Sardegna
Regione Sardegna

Molentargius, Lampis: Regione punta sul patrimonio naturale della Sardegna

Cagliari. “La Regione punta con convinzione sull'enorme patrimonio naturale della Sardegna e anche gli itinerari ambientali, con un’adeguata segnaletica, all’interno delle aree e delle riserve naturali svolgono un ruolo importante. Nel caso del Parco di Molentargius si tratta della più importante area naturale nella zona più antropizzata della Sardegna, che in questo modo offre un servizio adeguato e completo a cittadini e turisti, inserendosi all’interno della rete escursionistica regionale”. Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, in occasione della presentazione e dell’inaugurazione della nuova segnaletica realizzata, in collaborazione con l’agenzia Forestas, nei cinque percorsi escursionistici del Parco naturale regionale Molentargius - Saline di Ca...