Giorno: 13 Giugno 2022

Cantiere Aperto all’EXMA di Cagliari con l’opera di Tiziano Demuro
eventi

Cantiere Aperto all’EXMA di Cagliari con l’opera di Tiziano Demuro

Di necessità virtù. L’EXMA di via San Lucifero si prepara all’apertura di un cantiere comunale che per gran parte dell’estate non consentirà l’uso di tutto il tradizionale corpo espositivo centrale. Un cantiere col quale però il centro d’arte ha deciso di “giocare” ribaltando la prospettiva del disagio anche visivo e rendendo la corte interna all’aperto lo scenario ideale per ospitare iniziative artistiche “in dialogo” con le transenne dei lavori in corso. È da queste necessità che si trasformano in opportunità che nasce la prima edizione di Baustelle, iniziativa dedicata al contemporaneo che, come scrive la curatrice Sonia Borsato, “non vuole essere solo un momentaneo cerotto ma un modus cogitandi, l'espressione della volontà di usare l'arte, anzi l'ibridazione tra ...
Successo di pubblico e critica per le prime tre giornate del festival Arrexini
Attualità

Successo di pubblico e critica per le prime tre giornate del festival Arrexini

Le prime tre giornate di Arrexini, Festival di lingua e cultura sarda promosso dai Comuni di Villanovaforru e Ussaramanna con il sostegno della Fondazione di Sardegna e dell’Assessorato alla cultura della Regione Sardegna, organizzato dall’Associazione Enti Locali per lo Spettacolo, sono giunte al termine.“L’edizione 2022 di Arrexini, Festival di Lingua a Cultura Sarda – dichiara Marco Sideri, sindaco di Ussaramanna – un deciso passo avanti. Grazie all’esperienza e a una maggiore consapevolezza nei nostri mezzi siamo stati in grado di collaborare con successo all'organizzazione di un evento che continua a crescere e migliorarsi”.La tre giorni di Ussaramanna anticipa di una settimana gli appuntamenti in programma a Villanovaforru venerdi 17 giugno, sabato 18 giugno e domenica 19 giugno e ha...
Contas. Oltre 8 milioni al settore ovicaprino sardo dal premio accoppiato
comunicati

Contas. Oltre 8 milioni al settore ovicaprino sardo dal premio accoppiato

Il 60 per cento dei 14 milioni di euro in arrivo per il settore ovicaprino italiano sono destinati alla Sardegna.  Lo comunica il Consorzio dell’agnello di Sardegna Igp (Contas) dopo la pubblicazione da parte di Agea dei dati degli importi sulle misure del sostegno accoppiato.Si tratta del premio accoppiato per due misure distinte. Una destinata agli agnelli Igp macellati e l’altro alle agnelle da rimonta (quelle allevate per integrare il gregge). Nel primo caso il plafond è di 5.060.927 per un totale (nazionale) di 907.395 capi beneficiari ed un importo unitario di 5,7 euro ad agnello Igp macellato. Per la rimonta invece l’importo totale è di 8.706.510 per 376.044 capi. L’importo unitario in questo caso è di 23,15 euro.Per quando riguarda l’agnello Igp in Sardegna arriveranno oltre 4,3 mi...
Regione Sardegna, Sanna: “Immobile nell’area ‘ex Caserma Trieste’ per completare Polo Direzionale Regionale, riqualificare e riconvertire il patrimonio immobiliare della Regione”
Regione Sardegna

Regione Sardegna, Sanna: “Immobile nell’area ‘ex Caserma Trieste’ per completare Polo Direzionale Regionale, riqualificare e riconvertire il patrimonio immobiliare della Regione”

Cagliari. “Prosegue l’azione di ottimizzazione logistica degli uffici del sistema Regione, realizzando sia l’esigenza di contenimento della spesa pubblica, mediante l’abbattimento dei canoni delle locazioni, che la valorizzazione del patrimonio dell’Amministrazione regionale, due obiettivi strategici della Giunta Solinas”. Lo ha detto l’assessore regionale degli Enti locali, Quirico Sanna, dopo l’approvazione della delibera che conferma la destinazione dell’area denominata ‘ex Caserma Trieste’ (all’incrocio tra via Nazario Sauro e via Cesare Battisti a Cagliari), di proprietà della Regione, alla realizzazione di un immobile per il completamento del polo direzionale regionale lungo la direttrice viale Trieste – viale Trento. “Con l’obiettivo di rigenerare, riqualificare e riconvertire...
Siglato Protocollo D’Intesa Tra Cnr E Guardia Di Finanza
comunicati

Siglato Protocollo D’Intesa Tra Cnr E Guardia Di Finanza

Il Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Prof.ssa Maria Chiara Carrozza, e il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana, hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa allo scopo di disciplinare una collaborazione utile al raggiungimento di finalità comuni mediante il sistematico monitoraggio ambientale, coniugando le potenzialità operative e tecnologiche del Corpo con le competenze scientifiche e di ricerca del CNR. L’accordo, siglato presso la Sala San Matteo del Comando Generale della Guardia di Finanza, è frutto di un costruttivo e proficuo confronto tra le due parti, un’intensa collaborazione che prosegue da 20 anni e che ha introdotto importanti innovazioni sul piano tecnologico, organizzativo e gestionale per il controllo e la tutela del te...
La compagnia sarda Theandric Teatro Nonviolento rappresenta l’Italia al Festival In Scena! di New York 2022
Attualità

La compagnia sarda Theandric Teatro Nonviolento rappresenta l’Italia al Festival In Scena! di New York 2022

La compagnia sarda Theandric Teatro Nonviolento è stata una delle tre compagnie italiane scelte dal Festival InScena NY 2022 che si è svolto dal 14 al 18 maggio a New York. Un’edizione molto speciale che ha dovuto fare i conti con la lenta riapertura degli spazi e tutte le difficoltà create dall’emergenza pandemica.  L’opera selezionata per l’occasione è stata La Vedova Scalza (ispirata all'omonimo romanzo di Salvatore Niffoi, Premio Campiello nel 2006) con la regia di Maria Virginia Siriu, e gli attori Carla Orrù, Fabrizio Congiae Andrea Vargiu, con i costumi di Marilena Pitturru (autrice anche delle maschere) e Salvatore Aresu  e le musiche dei Menhir (storica formazione hip hop nuorese tra le più importanti nella storia del genere in Sardegna), per dare vita alla fortunata ...
Sant’Antioco. Con “Disney Musical in the Street” il via gli eventi estivi itineranti dell’Associazione “Ennio Porrino”
home

Sant’Antioco. Con “Disney Musical in the Street” il via gli eventi estivi itineranti dell’Associazione “Ennio Porrino”

Sant'Antioco. Prendono il via gli eventi estivi itineranti promossi dall’Associazione Culturale Musicale “Ennio Porrino” di Elmas nell’ambito della nuova produzione musicale “MUSIC&SHOW IN THE STREET”. Si inizia a Sant’Antioco sabato 18 giugno (alle 19.30) con l’iniziativa “Disney Musical in the Street” tenuta dall’A.S.D. CIBIESSE di Elmas che effettuerà una parata nelle vie e piazze del centro storico di Sant’Antioco proponendo esibizioni in forma coreografica con musiche e danze su brani tratti dal Musical Disney “Aladdin” L’iniziativa è promossa e attuata dall’Associazione Culturale Musicale “Ennio Porrino” di Elmas, con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato della P.I., Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport) con la...
Le aquile volano ancora: l’Hermaea parteciperà alla Serie A2!
Sport

Le aquile volano ancora: l’Hermaea parteciperà alla Serie A2!

Sarà ancora Serie A, per il nono anno consecutivo. L’Hermaea Olbia non molla, anzi, rilancia: pur provato da un biennio durissimo a causa del Covid, delle difficoltà nell’ottenimento di impianti idonei alla pratica sportiva e nel reperimento di finanziamenti, il sodalizio gallurese si arma di coraggio e conferma la sua partecipazione al prossimo torneo di A2, consentendo alla città di Olbia e alla Sardegna di mantenere una sua rappresentante ai vertici del volley italiano. Uno sforzo non da poco, che permetterà alle aquile tavolarine di rinsaldare il loro primato assoluto di longevità in un campionato di Serie A per una squadra femminile sarda. L’obiettivo dell’Hermaea è quello di ben figurare in un’A2 resa ulteriormente competitiva dall’arrivo di piazze blasonate del Nord Italia. Pe...
Cuglieri. Nuova stagione di tesseramento per il Napoli Club Cagliari tra sport e solidarietà
Sardegna

Cuglieri. Nuova stagione di tesseramento per il Napoli Club Cagliari tra sport e solidarietà

Nell'estate del 2021 ci fu una giornata memorabile per quanto accadde in Sardegna, per la precisione a Cuglieri in provincia di Oristano. I Club Napoli dell’Unione Azzurra nel Mondo, riuniti sotto la sigla UANM, diedero vita ad una raccolta fondi a seguito degli incendi che divamparono nell’isola sarda. In poche ore i club raccolsero una considerevole somma che fu consegnata ad una famiglia del posto, come piccola base da cui poter ripartire. In quell'occasione il direttivo del Napoli Club Cagliari, capitanato dal suo presidente Antonio De Falco, fece una promessa: ritornare a Cuglieri, non solo per ravvivare la vicinanza alla popolazione colpita dal tremendo incendio, ma anche per dare luogo ad una grande festa. Ebbene, a distanza di un anno circa, la promessa è stata mantenuta. Il Nap...
Alta Cucina, Carlo Cracco torna all’Osteria del Forte
Cagliari, comunicati, eventi

Alta Cucina, Carlo Cracco torna all’Osteria del Forte

Carlo Cracco torna a Cagliari per la seconda volta e lo fa ancora una volta all'Osteria del Forte, ristorante glamour realizzato al Palazzo Doglio. In linea con le esperienze gourmet indimenticabili con l'alta cucina di Heinz Beck, Andrea Berton,Massimiliano Mascia, Andrea Berton, Giuseppe Mancino, Edoardo Fumagalli, Alessandro Breda eFabio Pisani, lo chef veneto sarà protagonista di due serate esclusive, in programma lunedì 20 e martedì 21 Giugno 2022. E' una doppia opportunità per assaporare alcuni dei piatti che hanno condotto Cracco verso un alto livello internazionale. Essi saranno accompagnati dai vini prodotti dall’azienda agricola Vista Mare situata a Sant’Arcangelo di Romagna, in provincia di Rimini, acquistata dallo chef e dalla moglie Rosa nel 2019. Per maggiori inform...