L’hospice “Angela Nonnis” di Oristano potrà contare da domani, venerdì 1 luglio, su un nuovo specialista con una consolidata esperienza in cure palliative, che andrà a rinforzare l’organico della struttura. Il servizio, dedicato alle cure palliative dei pazienti sia ricoverati che seguiti a domicilio, attualmente dispone di due medici, uno
La Squadra Acque Interne della Questura di Oristano, ha effettuato due importanti salvataggi in mare
Nell’ultimo mese la Squadra Acque Interne della Questura di Oristano ha effettuato due importanti salvataggi in mare nei confronti di tre persone trovatesi in forte difficoltà a causa del mare agitato. In data 24/05/2022 durante un servizio di pattugliamento costiero effettuato col gommone della Polizia di Stato, due operatori in
ARTango & Jazz Festival-XIII edizione 2022
Dal 24 luglio al 27 agosto ritorna ARTango & Jazz Festival: un viaggio unico attraverso le sonorità travolgenti del tango tra suggestive location e ospiti d’eccezione! Anche quest’anno, presenti alla kermesse isolana, tanti grandi artisti del panorama musicale nazionale e internazionale come il Carlos Piñana Trio e la Berliner Philharmoniker, una delle orchestre più prestigiose al mondo. A chiusura della rassegna due imperdibili appuntamenti dedicati
Ciclismo Femminile, Giro d’Italia. Prima tappa all’americana Faulkner
La prima tappa e prima Maglia Rosa è per la statunitense Kristen Faulkner del TEAM BIKEEXCHANGE – JAYCO con un crono di 05:45:81 e una media di 49,450 km/h. Alle sue spalle un’altra atleta dello stesso team, l’australiana Georgia Baker, che ha segnato 05:49:49; terza l’iridata Elisa Balsamo della TREK – SEGAFREDO con 5:51:32, Maglia Verde
Comune di Cagliari, INPS, Caritas e Croce Rossa: siglato il Protocollo d’intesa “INPS per tutti”
Con un Protocollo di intesa che si snoda lungo i suoi undici articoli, il Comune di Cagliari, l’INPS, l’Arcidiocesi di Cagliari – Caritas e il Comitato di Cagliari della Croce Rossa Italiana hanno dato il via ad un rapporto di collaborazione per rendere più semplice a tutti l’accesso ai benefici
Oristano – Il Sindaco Sanna firma il Manifesto per le cure palliative pediatriche
Il Sindaco di Oristano Massimiliano Sanna ha firmato il Manifesto italiano per le cure palliative pediatriche. In Italia oltre 35.000 bambini necessitano di cure palliative pediatriche, ma di loro solo una piccola percentuale riceve questo tipo di assistenza. L’iniziativa è nata a livello nazionale grazie all’impegno di oltre 190 volontari
Pirri. Paolo Truzzu inaugura la panchina rossa nell’Ex Vetreria
Verrà posizionata venerdì 1 luglio 2022 nel Parco dell’Ex Vetreria di Pirri, una nuova panchina rossa, simbolo della lotta al femminicidio. Alla cerimonia di inaugurazione, in programma alle 11,30, prenderanno parte il Sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, l’Assessora alle Pari Opportunità, Marina Adamo, la Presidente della Commissione Pari Opportunità, Stefania
Situazione Covid di oggi 30 giugno ad Oristano
Dai dati di Protezione civile e Regione Sardegna, si rileva che nelle ultime 24 ore, ad Oristano si sono registrati 56 nuovi contagi e 31 guarigioni dal Covid. Pertanto, il totale dei casi rilevati fino a questo momento sale a 8496, i pazienti guariti sono 8006, i decessi 51 e
Ricco week-end da vivere nel territorio dei 18 comuni dell’Unione Marmilla
Un nuovo ricco week-end da vivere nel territorio dei 18 comuni dell’Unione Marmilla. Ancora libri e cultura. Poi la storia. Ma anche feste paesane e tradizioni. USSARAMANNA Oggi giovedì 30 luglio alle 18 nella biblioteca comunale secondo appuntamento con i Job Cafè organizzati dallo Sportello Informaorienta e l’incontro con l’azienda agricola
Ambiente, Assessore Lampis: “Il patrimonio ambientale e naturale rappresenta un bene prezioso e fondamentale per promuovere iniziative di ecoturismo”
Cagliari. “Il patrimonio ambientale e naturale della Sardegna rappresenta un bene prezioso e fondamentale per promuovere iniziative di ‘ecoturismo’, basate prevalentemente sull’interesse dei turisti per l’osservazione e la contemplazione della natura, ma anche della cultura e della tradizioni presenti nei territori. Come evidenziato nella ‘Strategia Sardegna2030’, l’ecoturismo rappresenta un’opportunità per coniugare