Giorno: 5 Maggio 2023

Serie B. Il Cagliari affonda e mette nei guai il Perugia 5-0 al Renato Curi
calcio, Sport

Serie B. Il Cagliari affonda e mette nei guai il Perugia 5-0 al Renato Curi

Il Cagliari di Ranieri ingrana la quinta e, nell’anticipo della 36a giornata di Serie B, travolge il Perugia 5-0. Al Curi la partita si decide nel primo tempo grazie ai gol di Lapadula, Azzi e Mancosu, a segno con un eurogol da centrocampo. Nella ripresa la rete di Kourfalidis e il secondo centro del capocannoniere della serie cadetta. Con questa vittoria i sardi raggiungono momentaneamente il Südtirol al quarto posto in classifica a quota 54 punti. Gli Umbri terzultimi sempre più incasinati Tabellino PERUGIA CAGLIARI 0-5 PERUGIA: 12 Furlan (39′ pt 1 Gori), 2 Rosi (1′ st 97 Sgarbi), 4 Iannoni, 11 Olivieri (26′ st 14 Ekong), 13 Luperini (1′ st 18 Di Carmine), 21 Curado, 23 Lisi (26′ st 3 Cancellieri), 24 Casasola, 25 Santoro, 28 Kouan, 90 Struna. A disp: 81 Abibi (GK), 5 Angella, ...
Consiglio comunale straordinario congiunto: ferma condanna per l’attentato subito dal sindaco di Serdiana
Cronaca

Consiglio comunale straordinario congiunto: ferma condanna per l’attentato subito dal sindaco di Serdiana

Nella giornata di sabato 6 maggio alle ore 17 presso il cortile del Centro di Aggregazione Sociale a Serdiana, è convocato un Consiglio Comunale congiunto dei comuni di Serdiana, Dolianova, Soleminis, Settimo San Pietro, Barrali e Donori, per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Ferma condanna dell’atto intimidatorio che ha colpito il Sindaco di Serdiana Qualche giorno fa, l'auto del sindaco di Serdiana e Presidente dell'Unione dei Comuni del Parteolla, Maurizio Cuccu è stata incendiata in un attentato intimidatorio. Durante la seduta straordinaria dei Consigli Comunali in forma congiunta verrà ribadita la ferma condanna di questo vile atto. Il Consiglio Comunale è pubblico, aperto a tutti
Sardegna Open, Humbert batte Daniel in 4h e 13′(quasi un record nei Challenger). Domani semifinale contro Galan
comunicati, Sport

Sardegna Open, Humbert batte Daniel in 4h e 13′(quasi un record nei Challenger). Domani semifinale contro Galan

“Contro Taro Daniel sarà una partita durissima”. Alla vigilia del primo quarto di finale del Sardegna Open – evento premium della neonata categoria ATP Challenger 175 – il francese Ugo Humbert aveva avvisato il pubblico del Tennis Club Cagliari, ma c’è da scommettere che nemmeno lui si immaginasse un duello simile, lungo 4 ore e 13 minuti e capace addirittura di stuzzicare il record assoluto di durata di un incontro a livello Challenger (rimasto a 10 minuti di distanza). È finita 6-7 7-6 6-4 in favore del 24enne mancino di Metz, col primo set, vinto dal rivale per 13/11 al tie-break dopo 82 minuti, a lanciare una battaglia di tennis, grinta, cuore e polmoni. Il secondo parziale è stato ancora più lungo, con Daniel che ha sciupato tre match-point (due sul 5-3, un altro nel tie-break) e i...
A Oristano il primo Crai Camp per un’estate all’insegna dello sport
Attualità, eventi, home, Oristano, Sport

A Oristano il primo Crai Camp per un’estate all’insegna dello sport

Oristano si prepara a una manifestazione estiva entusiasmante: il Crai Camp 2023. Il progetto polisportivo è una novità assoluta  per la città  di Eleonora. La prima edizione della manifestazione promossa  da Crai e Abbi Group si svolgerà dal 12 giugno al 21 luglio, nella cittadella sportiva di Sa Rodia (Palasport, piscina comunale, campi da calcio e Hostel Rodia), in collaborazione con la Gymland Oristano, organizzatrice del Joy  Camp, per bambini e ragazzi tra i 4 e i 16 anni. Di rilievo la partnership con l’ex cestista Carlton Myers, campione europeo con la nazionale italiana  di basket  nel  1999, nonché  ideatore  del  Camp. Importante figura di riferimento del panorama sportivo,  ma anche  mentore  e fonte d’ispir...
Il Cagliari a Oristano: amichevole con la Tharros
Attualità, comunicati, eventi, home, Oristano, Sport

Il Cagliari a Oristano: amichevole con la Tharros

Prosegue il tour dell’isola del Cagliari. Dopo gli incontri con tifosi a Sarroch, Villasimius, Gesturi, Bindua-Iglesias, Villagrande Strisaili, Sestu e l’amichevole di Villacidro, ecco una nuova tappa. Mercoledì 10 maggio i rossoblù di mister Ranieri saranno impegnati in amichevole a Oristano contro la Tharros.Fischio di inizio alle ore 15, stadio comunale "Tharros". L'appuntamento è organizzato con la collaborazione dell'Assessorato allo Sport del Comune di Oristano. I biglietti (prezzo unico 10 euro) saranno disponibili da venerdì 5 maggio alle ore 16 presso i punti vendita “Bar Picca Uda” di Oristano e “Bar Picca Uda Beach” di Torre Grande (Oristano); “El Niño Bar” di Arborea; “Café Caprice” di Terralba; “Bar Tabaccheria Ricevitoria Centrale” di Mogoro; “Vandre Bar” a San Nicol...
Oristano – Gianluigi Carta nuovo presidente del Consorzio industriale
Attualità, comunicati, home, Oristano

Oristano – Gianluigi Carta nuovo presidente del Consorzio industriale

L’Assemblea Generale del Consorzio Industriale Provinciale Oristanese ha eletto con tre voti l’ingegner Gianluigi Carta alla presidenza dell’ente. Dopo diverse riunioni e un lungo confronto i componenti dell’assemblea sono giunti ad una sintesi individuando come nuovo presidente il rappresentante degli Imprenditori, il quale ha ringraziato per la fiducia accordatagli assicurando il proprio impegno per portare avanti in maniera condivisa l’azione amministrativa in continuità con le importanti partite già messe in campo nei periodi precedenti.
Organizzazione mondiale della Sanità: l’emergenza Covid è finita
Cronaca, Nazionale

Organizzazione mondiale della Sanità: l’emergenza Covid è finita

 Il Covid non è più un'emergenza globale. Ad annunciarlo, come già anticipato negli scorsi giorni, è stata l'Organizzazione mondiale della Sanità in una conferenza stampa condotta dal direttore generale Tedros Adhanom Ghebreyesus in cui è stata rimossa l'allerta massima. Negli ultimi anni la pandemia ha fatto almeno 20 milioni di morti in tutto il mondo. L'emergenza internazionale era stata dichiarata il 30 gennaio 2020. L'attesa decisione è stata ufficializzata dal direttore generale dell'Oms dopo la riunione di ieri del comitato di emergenza che ha analizzato l'attuale situazione epidemiologica. Il Covid ha complessivamente infettato almeno 765 milioni di persone causando la morte di circa 20 milioni. Dall'inizio di quest'anno il numero dei contagi e delle vittime si è an...
Time in Jazz. 10 maggio – prevendita biglietti per il concerto di Malika Ayane a L’Agnata
home

Time in Jazz. 10 maggio – prevendita biglietti per il concerto di Malika Ayane a L’Agnata

Al via mercoledì 10 maggio (alle ore 10) su Vivaticket la prevendita dei biglietti per uno degli eventi immancabili e più attesi di ogni edizione del festival Time in Jazz, in programma dall'8 al 16 agosto a Berchidda (Ss) e negli altri quindici centri del nord Sardegna coinvolti quest'anno: il concerto a L'Agnata, la tenuta nei pressi di Tempio Pausania che fu la dimora in Sardegna di Fabrizio De André, oggi rinomato boutique hotel immerso nella natura; protagonista, anche stavolta, una voce femminile, Malika Ayane, che il 9 agosto aggiungerà la sua firma a quella degli artisti che l'hanno preceduta negli anni passati in questo omaggio, sempre speciale e affollatissimo di pubblico, all'indimenticabile cantautore genovese: Danilo Rea, Maria Pia De Vito, Rita Marcotulli, Gian Maria Testa, O...
Il 6 e 7 maggio Monumenti Aperti a Ozieri
eventi

Il 6 e 7 maggio Monumenti Aperti a Ozieri

Tra i comuni che hanno spesso preso parte alla manifestazione, la cittadina di Ozieri sarà presente alla ventisettesima edizione di Monumenti Aperti con ben 14 monumenti raccontati da studenti e volontari nel fine settimana di sabato 6 e domenica 7 maggio.  I MONUMENTI Pont’Ezzu, nel quartiere San Nicola è uno dei ponti romani più grandi e meglio conservati della Sardegna. Il ponte risale presumibilmente al I secolo d.C., con un importante restauro in epoca tardo imperiale, III-IV secolo d.C., e rimaneggiamenti in epoca medievale. Lungo 89 metri e largo 4,30, è stato realizzato su sei arcate ed è stato utilizzato fino a qualche decennio fa.  L’area attorno al ponte romano, caratterizzata da una piccola zona umida ricca di presenze faunistiche, è un'oasi verd...
 Mirtina, lo sciroppo di mirto made in Sardegna
comunicati

 Mirtina, lo sciroppo di mirto made in Sardegna

 Mirtina è stata puntuale. Ad accoglierla imprenditori, addetti ai lavori, stampa di settore e curiosi. La sala messa a disposizione all’interno dell’Eccelsa Aviation di Olbia, ha accolto tutti.  Marilena Suelzu e Paola Spanu, emozionatissime, hanno raccontato la storia di Mirtina; hanno ricordato delle mille difficoltà superate con determinazione. Hanno saputo empaticamente descrivere i momenti salienti dalla nascita di La Multa srls, la società al femminile che oggi ha affrontato il primo passo nel mondo dell’imprenditoria, soffermandosi poi su Mirtina, lo sciroppo di mirto. La rassicurante presenza di Gaetano D’Ambrosio ha dato sostegno all’emozione che si respirava. Due donne coraggiose, decise nel voler portare avanti un progetto aziendale per il quale il viaggio è appena...