Giorno: 14 Giugno 2023

Lettura contemporanea, appuntamento al Teatro Massimo con Gemma Bovati
Cagliari, comunicati, Cultura, eventi

Lettura contemporanea, appuntamento al Teatro Massimo con Gemma Bovati

Viaggio tra pensieri e emozioni, stati d'animo e considerazioni sulla realtà con “Milady e Fred. Le loro conversazioni appese” di Gemma Bovati (Bookabook – 2023) nell'incontro con la poetessa e scrittrice cagliaritana, in compagnia del giornalista Alberto Caboni, in programma stasera alle 19 nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari, sotto le insegne di Legger_ezza 2023, il progetto di Promozione della Lettura a cura del CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna – giunto alla sua quinta edizione e realizzato in collaborazione con la Libreria Edumondo, con un focus sulla letteratura contemporanea per una riflessione su temi cruciali del presente, tra evoluzione culturale e contraddizioni della società. Focus su piccole e grandi tragedie e dilemmi del quotid...
Prosa, stasera al Teatro Massimo “La Supplente”
comunicati, eventi, Teatro

Prosa, stasera al Teatro Massimo “La Supplente”

Una lezione di poesia e (forse) di vita con “La Supplente” di Giuseppe Manfridi, che firma anche la regia, con una convincente e “enigmatica” Elena Pau nel ruolo della protagonista, per un'intensa prova d'attrice sulla colonna sonora disegnata dal pianista e compositore Alessandro Nidi, nella mise en scène de La Fabbrica Illuminata, con i costumi di Marco Nateri e le foto di scena di Daniela Zedda, in cartellone stasera alle 20.30 al Teatro Massimo di Cagliari sotto le insegne del CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna. Una pièce raffinata e intrigante, sul filo della suspense, incentrata sulla figura della misteriosa insegnante«chiamata a improvvisare una lezione sui poeti risorgimentali» – come sottolinea nelle note il regista Giuseppe Manfridi: «null...
Nuovi ospedali Alghero, Cagliari e Sassari: la nota di Piero Comandini (segretario regionale Pd)
comunicati, Politica, sanità

Nuovi ospedali Alghero, Cagliari e Sassari: la nota di Piero Comandini (segretario regionale Pd)

"La Giunta regionale che ha rovesciato sul nostro sistema sanitario una riforma del tutto discutibile in piena pandemia covid 19, con il risultato, sotto gli occhi di tutti, di far regredire agli ultimi posti la sanità sarda, ora pensa di poter sanare i disastri annunciando un mero studio di fattibilità per la costruzione di un nuovo ospedali a Cagliari, nel Sulcis e a Sassari. L’ospedale città di Cagliari che dovrebbe accogliere l’ospedale Oncologico e il presidio San Michele, cioè l’intera azienda ospedaliera Brotzu. Entrambe le strutture sono oggetto di progetti di ristrutturazione già definiti e finanziati, per i quali si aspetta l’inizio dei lavori. A cosa serve, ora, un nuovo studio di fattibilità oltre a spendere ancora e di nuovo, milioni di euro che meglio potrebbero essere ut...
Nuovi Ospedali Alghero, Cagliari e Sassari. il presidente del Consiglio Pais: “Un plauso a Solinas e a Doria. Ora velocità”
comunicati, sanità

Nuovi Ospedali Alghero, Cagliari e Sassari. il presidente del Consiglio Pais: “Un plauso a Solinas e a Doria. Ora velocità”

Nuovi ospedali di eccellenza ad Alghero, Cagliari, Sassari e un nuovo presidio ospedaliero territoriale unico nel Sulcis Iglesiente. E' il piano della Regione per la riorganizzazione delle strutture sanitarie contenuto nella deliberazione del 1° giugno, proposta dall'assessore alla Sanità Carlo Doria, che affida all'Ares, alla ASL n. 1  e all'AOU di Sassari la predisposizione di uno studio di fattibilità, da consegnare in 60 giorni, in cui vengano indicate le aree idone per la collocazione delle nuove strutture. Il presidente del Consiglio regionale, Michele Pais, che sul tema dei nuovi ospedali si è sempre speso e ha sempre mostrato massima attenzione, esprime grande soddisfazione e plauso al Presidente Solinas e all'assessore Doria. "Ora è necessario impremere la massima veloc...
Moda, Pitti Immagine Uomo: lo Ied Cagliari presente con Michele Serra e il suo “From Flesh to Code: a dialogue on Transition”
Cagliari, comunicati, Tecnologia

Moda, Pitti Immagine Uomo: lo Ied Cagliari presente con Michele Serra e il suo “From Flesh to Code: a dialogue on Transition”

Gli orizzonti della creatività tra arte e moda degli studenti IED Cagliari in un dialogo stretto con l’intelligenza artificiale per riflettere sul confine sempre più attuale e sottile tra corpo umano, IA, coscienza e tecnologia, in esposizione al Museo degli Innocenti, Salone del Brunelleschi a Firenze, nell’ambito di Pitti Immagine Uomo 103esima edizione, la più importante manifestazione a livello nazionale e internazionale per la moda maschile.  “From Flesh to Code: a dialogue on Transition” è il titolo del progetto di Michele Serra, studente IED Cagliari del terzo anno del corso di Fashion Design,coordinato da Nicola Frau e Massimo Noli, selezionato per partecipare a Firenze al progetto “Transitionied” che coinvolge tutte le sedi del Gruppo IED e che vedrà esposte le opere di tutti i...
Festival Dromos, tutte le informazioni sulla 25^edizione
comunicati, eventi, Oristano, spettacoli

Festival Dromos, tutte le informazioni sulla 25^edizione

Ritorna dal 28 luglio al 14 agosto l'appuntamento con Dromos, il festival organizzato dall'omonima associazione culturale, che quest'anno saluta la sua venticinquesima edizione con la consueta formula itinerante tra vari centri e località della provincia di Oristano: dallo stesso capoluogo alla sua frazione di Donigala Fenughedu, da Fordongianus a Morgongiori, da Neoneli a Cabras,a Ortueri (in provincia di Nuoro), e con l'importante ritorno, in coda al calendario, a Nureci, per salutare al meglio il primo quarto di secolo del festival. Dromos svolgerà il suo programma spaziando, come sempre, tra stili e linguaggi musicali differenti, con la presenza di artisti di livello internazionale, senza trascurare le eccellenze nazionali e locali, proponendo un cartellone senza steccati tra generi...
Nuovi ospedali di Cagliari, Sassari e Alghero. Manca (M5S): ” Gli spot elettorali non salvano vite”
comunicati, Politica, Regione Sardegna, sanità

Nuovi ospedali di Cagliari, Sassari e Alghero. Manca (M5S): ” Gli spot elettorali non salvano vite”

"La Sardegna ha necessità di ospedali che funzionino non di nuove “scatole vuote”. Se non si è nemmeno in grado di reclutare i medici e i tecnici per rendere operativi gli ospedali esistenti, come si intende sopperire al maggiore fabbisogno di figure professionali specializzate dovuto alla costruzione di nuove strutture sanitarie di grandissime dimensioni? Con quali risorse e con quali mezzi si intende realizzare questo progetto? Un progetto di cui sentiamo parlare dall'inizio di questa legislatura, da quattro anni e mezzo. E che probabilmente resterà sulla carta per quello che è: un mero spot acchiappa consensi. La campagna elettorale è iniziata, questo è evidente. La legislatura è arrivata al termine e il governo regionale, arrivato al capolinea, lancia quotidianamente spot elettorali co...
Stintino, stagione estiva con i monopattini della Dott
comunicati

Stintino, stagione estiva con i monopattini della Dott

Dott, azienda leader nel settore della micromobilità urbana, avvia il servizio di monopattini elettrici in sharing a Stintino per l’intera stagione estiva. La flotta sarà composta fino ad un massimo di 150 monopattini, in base alla domanda. L’operatore creerà dei parking spot dedicati dove iniziare e terminare il noleggio del mezzo, così da rispettare il decoro urbano e l’ordine pubblico, specialmente nelle spiagge affollate.Il servizio in sharing riprenderà anche ad Alghero dove l’Amministrazione comunale ha esteso la sperimentazione fino al 30 ottobre 2023. Visti i risultati positivi ottenuti durante la prima fase della sperimentazione, il numero dei monopattini in servizio sarà aumentato a 160 unità, limitatamente ai mesi estivi di maggiore presenza turistica in città.“La regione Sardeg...
Aggius, 2^edizione di “Etnosfera”: torna il festival di popoli e musiche
comunicati, eventi, spettacoli

Aggius, 2^edizione di “Etnosfera”: torna il festival di popoli e musiche

“Etnosfera il festival di popoli e musiche” lancia la sua seconda edizione con una call for film, un invito a tutti gli abitanti del borgo a ritrovare video e foto storiche da montare in un short film, sulle note di una colonna sonora inedita firmata Paolo Angeli. Nel paese di granito dell’alta Gallura, fervono i preparativi per la rassegna diffusa dedicata alle minoranze linguistiche e alle diversità culturali, una vera e propria festa di popoli in cui tradizioni locali e mainstreaming si fondono per preservare e valorizzare la ricchezza di civiltà e patrimoni artistici. Una manifestazione completamente gratuita nata da un’idea della Pro Loco Aggius, con il sostegno del Comune e della Fondazione di Sardegna e il contributo di Delphina hotels & resorts, dell’Assessorato ai beni...
Teatro, “Gli esami di Arlecchino” in scena al Tse. Appuntamento domani alle 17.30
Cagliari, comunicati, Cultura, eventi, Teatro

Teatro, “Gli esami di Arlecchino” in scena al Tse. Appuntamento domani alle 17.30

Giovanissimi artisti in scena giovedì 15 giugno alle 17.30 per “Gli Esami di Arlecchino” della Compagnia dei Ragazzini di Cagliari diretta da Monica Zuncheddu, nel segno di Gianni Rodari. Arlecchino, insieme a Pulcinella e Colombina, vestono i panni di tre ingenui scolari che, avendo alquanto trascurato lo studio, vengono inevitabilmente bocciati agli esami da un buffo ma intransigente Professor Balanzone. I tre finiscono poi tra le grinfie del Dottor Dulcamara, un ingannatore venditore di intrugli che, con la complicità del povero e disoccupato Stenterello, li convince a barattare i loro libri in cambio della polverina “Sottuttomé”, con la quale gli sprovveduti scolari, convinti di essere ormai divenuti sapienti, corrono dal Professor Balanzone per rivendicare il diritto a poter rif...